Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Music Elisir. La musica che cura il progetto di welfare culturale della Fondazione Toscanini, - la tappa di Busseto

Busseto
Music Elisir. La musica che cura il progetto di welfare culturale della Fondazione Toscanini, - la  tappa di Busseto

Music Elisir. La musica che cura il progetto di welfare culturale della Fondazione Toscanini,

pensato per donare benessere alle persone caregiver e ai loro assistiti,

presenta

la rassegna di sei concerti di Musica da camera

a Busseto e nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana con gli artisti de “La Toscanini”

 

S’inaugura domenica 8 giugno la rassegna di musica da camera che rientra nel progetto Music Elisir. La musica che cura realizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Pedemontana Sociale e finanziato da Fondazione Cariparma attraverso il bando “Aver cura di chi cura”. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire momenti di sollievo e benessere a chi si prende quotidianamente cura degli altri, che coinvolge Busseto e l’Unione Pedemontana Parmense.

Sono previsti, sei appuntamenti di cui tre Busseto, Traversetolo e Sala Baganza saranno gratuitamente aperti al pubblico, mentre gli altri si svolgeranno all’interno delle strutture residenziali per anziani di Collecchio, Monticelli Terme e Felino.

L’appuntamento di domenica è alle 21.30 in Corte Agresti a Traversetolo con la Quadriglia di corni (Fabrizio Villa, Ettore Contavalli, Davide Bettani, e Simona Carrara).

A seguire, lunedì 9 giugno, si terrà il concerto che al Chiostro di Santa Maria degli Angeli (ore 19.30) inaugura l'estate musicale di Busseto (a ingresso libero): è con il Duo formato da Mihaela Costea e Antonio Mercurio, rispettivamente primo violino e primo contrabbasso della Filarmonica Toscanini. Il programma intreccia pagine del repertorio novecentesco e contemporaneo con musiche di Reinhold Glière (arrangiamento di Antonio Mercurio), Fritz Kreisler, Edgar Meyer, Emil Tabakov, e un omaggio ad Astor Piazzolla con una selezione di celebri tanghi; completa Canto dell'anima composto da Vito Mercurio, padre di Antonio.

Il terzo appuntamento, aperto alla cittadinanza, è il Recital per violoncello solo, che si svolgerà mercoledì 18 giugno alle 18.30 nell’Oratorio della Rocca di Sala Baganza e avrà per protagonista Pietro Nappi primo violoncello della Filarmonica Toscanini interprete di due Suite di Bach: la n.3 BWV 1009 e la n.4 BWV 1010

A seguire i tre concerti all’interno delle Case Residenze per Anziani (CRA). Il primo, con il Sestetto d’archi (due violini, due viole e due violoncelli), si terrà giovedì 18 giugno alle 16,30, alla Casa degli Anziani di Collecchio e vedrà esibirsi Alessandro Cannizzaro, Elia Torreggiani, Ilaria Negrotti, Sara Screpis, Maria Cristina Mazza e Fabio Gaddoni: in programma il Sestetto di Borodin e dal Sestetto n.1 di Brahms: Allegro, Andante ma moderato, Scherzo; chiude Oblivion di Piazzolla.

Il secondo, sabato 28 giugno alle 11 alla CRA Al Parco di Monticelli Terme sarà con il Duo di violini formato da Camilla Mazzanti e Anna Follia Jordan, mentre il terzo è previsto per domenica 29 giugno alle 16.30 alla CRA Villa Matilde di Felino con il Trio d’Ance, formato da Gian Piero Fortini oboe, Miriam Caldarini clarinetto e Davide Fumagalli fagotto.

Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi alla biglietteria de “La Toscanini”, telefonando allo 0521 391339 o inviando una mail a biglietteria@latoscanini.it.

 

 

PER LA TUA SOSTA  GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:

info@alleroncole.it



 

Zibello - Locanda Leon D'Oro

Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 

RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933

RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it

Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza 

Caseificio con bottega
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971

Vendita anche online

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano

SE VUOI DORMIRE IN ZONA

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:

info@alleroncole.it

Busseto
Pubblicato il 09/06/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca