“Musica a Corte” a Traversetolo!
Sabato 6 settembre 2025
Giovedì 11 settembre 2025
Sabato 13 settembre 2025
Traversetolo

"Musica a Corte": torna il festival estivo sotto le stelle a Traversetolo
Quindici eventi tra concerti, performance e incontri culturali nella Corte Agresti e alla
Fondazione Magnani-Rocca
Dal 12 giugno al 13 settembre Traversetolo ospita una nuova edizione di “Musica a Corte”, il festival estivo che porta musica e cultura nella Corte Agresti e, quest’anno, anche alla Fondazione Magnani-Rocca.
Quindici eventi all’aperto, organizzati dal Comune con il supporto di realtà culturali e impreselocali, che spaziano tra rock, pop, musica classica, lirica, tributi, incontri culturali, con alcuni artisti di fama nazionale e internazionale.
Gli organizzatori delle serate sono: A.Vo.Pro.Ri.T. Traversetolo, La Bottega di Orfeo, Centro Culturale Traversetolo, Esplora aps, Festival della Parola/Rinascimento 2.0, Parma Brass/Arti e Suoni aps, Pro Loco Traversetolo, SignsLab/Silvia Boscarello Servizi, Società dei Concerti di Parma, Vivi l’arte aps/Gianluca Campanini
Alcuni concerti sono gratuiti, altri a pagamento. Tutte le informazioni su
www.comune.traversetolo.pr.it e sulla pagina Facebook del Comune di Traversetolo.
IL CALENDARIO
Giovedì 12 giugno, ore 21, Corte Agresti
Storie di Confine
Monologo scritto e recitato da Toni Capuozzo. Musiche di Sebastiano Zorza
Il tentativo di raccontare un confine, quello tra Gorizia e Nova Gorica attraverso gli epitaffi di chi vi è nato o vi è morto,attraverso le vite di chi l’ha attraversato,amato oppure odiato, di chi si è trovato per caso e chi per destino. Storie di confine, una piccola antologia attorno all’Isonzo-Socˇa River
A cura di Signslab con Silvia Boscarello Servizi
Ingresso libero
Info: 0521 344583
Venerdì 20 giugno, ore 21,
I cinque elementi
Alessandro Quarta Violino solista
Giuseppe Magagnino Pianoforte
Solisti Filarmonici Italiani
Federico Guglielmo, Alessandro Ferrari Violini; Enrico Balboni Viola
Enrico Graziani Violoncello; Amerigo Bernardi Contrabbasso
Il violinista e compositore Alessandro Quarta presenta al Festival della Parola la sua opera, I Cinque
Elementi: Terra Acqua Aria, Fuoco ed Etere.
Una musica senza confini spazio-temporali, senza limiti di genere o di stili.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
A cura di Rinascimento 2.0
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: festivaldellaparoladiparma@gmail.com
Venerdì 29 agosto, ore 21, Corte Agresti
Tributo ai Dire Straits
con la Band Dire Straits Universe
L’ottimo chitarrista e cantate Alex Ricci sta portando avanti questo tributo da alcuni anni. Uno spettacolo unico per tutti gli amanti dei Dire Straits e non solo, per tutti gli appassionati della buona musica dal vivo.
A cura di Pro Loco Traversetolo
Ingresso a pagamento
Info: 339 4501402
Martedì 2 settembre, ore 21, Corte Agresti
Rigoletto di Giuseppe Verdi In forma di concerto su trascrizione per orchestra di fiati a cura del M° Lorenzo Pusceddu
Con la Banda giovanile di Parma "I Fiatini & Fiatoni" e la collaborazione dei solisti delle classi di Canto Lirico del Conservatorio " A. Boito " di Parma. Direttore M° Michele Grassani
A cura di Arti e Suoni aps Scuola di musica
Ingresso libero
Info: 347 7568402
Giovedì 4 settembre ore 21.15, Fondazione Magnani-Rocca
Ritratto italiano
Federico Nicoletta, pianoforte. Quartetto di Genova, archi. Musiche di Verdi, Respighi, Martucci cura di Società dei concerti di Parma in collaborazione con Amur e Fondazione Magnani-Rocca
Ingresso a pagamento
Info e prenotazioni (via WhatsApp) 345 0266567
Sabato 6 settembre, ore 21, Corte Agresti
Nemiche mai - Sabrina Paglia canta Mina e Ornella Vanoni
Un viaggio fra i brani più conosciuti di diversi autori internazionali, che hanno fatto la storia della
musica leggera, portati al successo dalle due grandi interpreti.
A cura di A.vo.pro.ri.t. Traversetolo
Ingresso a pagamento
Info: 335 8148348
Giovedì 11 settembre, ore 21, Corte Agresti
Opera Swing. Dal Mississippi al Po passando da Traversetolo
Lo swing incontra il bel canto
Direttore: Gian Luca Campanini
A cura di Opera Swing
Ingresso libero
Info: 338 3787438
Sabato 13 settembre, ore 21, Corte Agresti
Miserere – Concerto omaggio al Pavarotti & Friends
con Ensemble Parma Brass
Guest: Fabrizio Ceste ed Elena Giardina (voci), Luca Bodini (tenore)
A cura di Arti e Suoni aps
Ingresso a offerta per beneficienza
Info: 347 7568402
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
PER I VOSTRI EVENTI, PER IL VOSTRO MATRIMONIO
Strada del Pavarano, 1, 43038 Sala Baganza (PR)
Tel +39 335 5626 202 info@pavarano.it