Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

“MUSICA A CORTE”: la musica torna protagonista in Corte Agresti

Traversetolo - Centro civico "LA CORTE"
“MUSICA A CORTE”: la musica torna protagonista in Corte Agresti

Undici serate nella splendida cornice del Centro civico dal 22 luglio al 23 settembre,per altrettanti, imperdibili, eventi sotto le stelle organizzati dall’amministrazione comunale

 

Ci sarà anche una prima nazionale, commissionata dal Festival della Parola: La poesia è dei santi e delle bestie, un omaggio di Franco Arminio a Pier Paolo Pasolini, dal titolo di una lettera che Arminio scrisse e immaginò di inviare a Pasolini nel 2015, nel quarantennale della sua morte. In questo viaggio, Arminio sarà accompagnato da Marco Forti, primo contrabbasso della FOI “Bruno Bartoletti”.


 

E numerose sono le collaborazioni artistiche e/o organizzative, oltre a quella dell’Asian Youth Orchestra e dei suoi Maestri: Gianpaolo Cantoni e Gran Ducato Band con il Maestro Alberto Venturini, Centro culturale Traversetolo, I Sequencer, Alexander Duo, A.Vo.Pro.Ri.T. Traversetolo, Matteo Manfredini e Enrico Salimbeni, I Solisti delle Terre Verdiane, La Toscanini, Festival della Parola - Rinascimento 2.0, Pro loco Traversetolo, Teatro Regio di Parma e Verdi Off 2022, band I Corvi.


 

A tutte queste realtà, e in particolare agli sponsor, è andato il ringraziamento speciale del sindaco Simone Dall’Orto: “Siamo riusciti ad avere il sostegno economico di tante aziende, nonostante il periodo difficile, che hanno creduto alla serietà e alla importanza dei progetti messi in campo”.

Gli ha fatto eco il vicesindaco e assessore alla Cultura Elisabetta Manconi che ha rivolto il suo pensiero in particolare agli organizzatori dei singoli eventi e al supporto di Fondazione Cariparma: “Siamo felici di questo rapporto che si è creato tra amministrazione e territorio, che è da continuare a far crescere, perché solo così si riesce e dar vita a iniziative degne di un grande comune. Speriamo che queste serate mandino un messaggio di pace, bellezza, arte da questo luogo piacevolissimo e ricco di storia”.

Italo Saccani, presidente del Centro Culturale Traversetolo, si è detto orgoglioso del fatto che “sia alle proiezioni del Cinema a Corte che al concerto dei Sequencer Tributo ai Pink Floyd, già quasi in sold out, le persone arrivino anche da fuori provincia”.

È poi intervenuto Carlo Mora, presidente della sezione locale di Avoprorit: “Siamo onorati di partecipare a queste bellissime iniziative dedicate alla cittadinanza. Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità della Corte Agresti e speriamo di bissare il successo dei concerti dello scorso anno”.


 

Gianluca Campanini e Claudio Benassi, infine, hanno illustrato i rispettivi spettacoli, entrambi innovativi: il primo “La Sfida dei Tenori”, un duello canoro tra due tenori con tanto di applausometro, il secondo “Quei favolosi anni ’60” con I Corvi, Gian Pieretti e Mal dei Primitives, una serata dedicata al beat italiano, realizzato grazie al sostegno di Pro loco Traversetolo.


 

L’ingresso è gratuito, se non specificato diversamente, fino a esaurimento posti. Non serve prenotazione. I cancelli saranno aperti mezz’ora prima dello spettacolo; per il concerto dell’AYO in Fondazione Magnani-Rocca alle ore 19; per i concerti a pagamento i cancelli saranno aperti un’ora prima dello spettacolo per consentire l’attività di bigliettazione. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.


 

Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 0521 344583 o visitare il sito del comune www.comune.traversetolo.pr.it o la pagina Facebook del Comune @ComuneDiTraversetolo.


 

Il calendario 

Martedì 9 agosto, ore 21 

c/o Fondazione Magnani Rocca

Concerto della Asian Youth Orchestra

Musiche di Mendelssohn, Prokofiev, Stravinsky.

Direttore: Joseph Bastian

L’Orchestra giovanile asiatica interpreta i capolavori sinfonici ispirati all’Italia: l’Italiana di Mendelssohn, la Sinfonia Classica di Prokofiev e la suite dal balletto Pulcinella di Stravinsky.


 

Venerdì 26 agosto, ore 21

Different Things

Con Alexander Duo: Alessandro Creola, sax; Alessandra Ziveri, arpa

Un’inusuale ed efficace coppia strumentale, un repertorio di musiche originali e trascrizioni selezionate. Musiche di A. Vivaldi, G. Bumcke, E. Bozza, A. Piazzolla, A. Scott.


 

Sabato 27 agosto, ore 21

Amiche per Avoprorit 2

Voci di Carmen Bruno, Federica Vecchi, Roberta Mora

Un viaggio musicale tra grandi hit italiane e internazionali, con cinque musicisti.

Organizzato da Avoprorit - Sezione di Traversetolo

Ingresso 10 euro - Incasso devoluto interamente ad Avoprorit


 

Martedì 30 agosto, ore 21

Pari e Patta. Storia di un tenore

La storia emozionante e coinvolgente di Luciano Pavarotti, gli aneddoti e le avventure che lo hanno fatto diventare uno degli italiani più famosi del mondo.

Testo di Matteo Manfredini, interpretato da Enrico Salimbeni


 

Giovedì 1° settembre, ore 21

La Sfida dei Tenori

Duello canoro a colpi di “do di petto” con le grandi arie che hanno fatto la storia.

Con I Solisti delle Terre Verdiane 


 

Domenica 4 settembre, ore 21

Quartetto d’archi La Toscanini

Caterina Demetz, Sara Colombi violini, Carmen Condur viola, Vincenzo Fossanova violoncello

Tre epoche e stili differenti: dalla composizione di G. B. Viotti, a quella di J. Turina al Quartetto di A. Borodin.

Ingresso 10 euro intero, 5 euro under 30


 

Venerdì 9 settembre, ore 21

La poesia è dei santi e delle bestie

Franco Arminio, voce

Marco Forti, primo contrabbasso della FOI “Bruno Bartoletti”

Prima nazionale

Da una lettera che Arminio immaginò di inviare a Pier Paolo Pasolini nel quarantennale della sua morte.

Organizzato da Festival della Parola – Rinascimento 2.0


 

Venerdì 16 settembre, ore 21

Quei favolosi anni ’60

con I Corvi, Gian Pieretti e Mal dei Primitives

Organizzato da Pro loco Traversetolo - Ingresso 10 euro


 

Venerdì 23 settembre, ore 21

Concerto Lirico

Con la partecipazione degli Allievi delle classi di canto del Conservatorio “A. Boito” di Parma

Concerto inserito nella Rassegna Verdi Off 2022 del Teatro Regio di Parma

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

Centro civico "LA CORTE"
Pubblicato il 05/08/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca