Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Musica alle Terme festeggia la 15ª edizione

Domenica 11 maggio 2025
Domenica 25 maggio 2025
Domenica 8 giugno 2025
Venerdì 27 giugno 2025
Salsomaggiore Terme
Musica alle Terme festeggia la 15ª edizione

Domenica inizierà l'edizione 2025 di Musica alle Terme, la tradizionale rassegna musicale realizzata dalla Fondazione I Musici di Parma in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme, che metterà al centro i giovani talenti. Un'edizione speciale che quest'anno festeggia 15 anni di storia.

Musica alle Terme

festeggia la 15ª edizione

Salsomaggiore Terme si prepara ad accogliere anche quest’anno la tradizionale rassegna “Musica alle Terme", realizzata dalla Fondazione I Musici di Parma in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme

Quattro appuntamenti dall’11 maggio al 27 giugno che vedranno protagonisti i giovani talenti dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma

Una rassegna che ribadisce la centralità dei giovani quale mission primaria della Fondazione I Musici di Parma, capace di incidere concretamente sul futuro professionale dei talenti musicali

Domenica 11 maggio, 25 maggio, 8 giugno – ore 17.00

Venerdì 27 giugno – ore 21

Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi, Salsomaggiore Terme

Piazza Libertà, Salsomaggiore Terme

Ingresso libero

 

Tutto pronto per la tradizionale rassegna

“Musica alle Terme”, organizzata dalla Fondazione I Musici di Parma in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme, che porta nella cittadina emiliana il talento musicale dei giovani allievi dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma.

Saranno loro i protagonisti dell’edizione 2025 della rassegna che, sotto la storica direzione artistica del M° Carlo D’Alessandro Caprice, festeggia quest’anno 15 anni di storia, a testimonianza di un format apprezzato dal pubblico che ha saputo radicarsi con successo sul territorio, offrendo ai giovani talenti della musica classica la possibilità di crescere professionalmente e di affacciarsi alla carriera musicale.

Dall’11 maggio al 27 giugno, la Sala delle Cariatidi di Palazzo dei Congressi e Piazza Libertà a Salsomaggiore Terme ospiteranno i quattro concerti che compongono il cartellone dell’edizione 2025 di Musica alle Terme.

Si parte con i primi tre appuntamenti pomeridiani in Sala delle Cariatidi diPalazzo dei Congressi. Domenica 11 maggio, alle ore 17 apre la rassegna “IlCanto”, appuntamento musicale che vedrà protagonisti gli allievi della classe diCanto Lirico dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma, precedutodall’introduzione al concerto da parte del M° Daria Masiero, soprano tra le voci di spicco del panorama lirico internazionale.

Domenica 25 maggio, alle ore 17, sarà il momento di “Il Clarinetto”, appuntamento di musica da camera in compagnia degli allievi della classe di clarinetto dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma, tenuta dal M° Stefano Conzatti, storico primo clarinetto presso l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, che aprirà il concerto con una personale introduzione.

Il terzo appuntamento sarà, domenica 8 giugno, ore 17, “Il Flauto”. Protagonisti gli allievi del corso annuale di flauto dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma tenuta dal primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala, il M°

Marco Zoni.

A chiudere la rassegna Musica alle Terme 2025 sarà, venerdì 27 giugno in Piazza Libertà a Salsomaggiore Terme, la serata valida quale anteprima del Salso Summer Class & Festival 2025, “Fa Re L’OPERA” con la messa in scena, alle ore 21, di La Traviata di Giuseppe Verdi. Protagonisti, accanto a I Musici di Parma, gli allievi dei corsi annuali di Direzione d’Orchestra, Maestri Collaboratori e Canto Lirico dell’Accademia della Fondazione I Musici di Parma.

Un finale di rassegna che ribadisce la grande attenzione ai giovani che è tratto caratteristico della Fondazione I Musici di Parma, impegnata in un progetto dal valore autentico come “Fa Re L’opera”, dedicato alla valorizzazione professionale dei giovani talenti in ambito lirico, riproposto quest’anno con La Traviata verdiana,dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, con la rappresentazione delmelodramma giocoso L’elisir d’amore di Donizetti e quello dell’anno precedente con l’opera buffa Le nozze di Figaro di Mozart.

La rassegna è realizzata dalla Fondazione I Musici di Parma in collaborazione con il Comune di Salsomaggiore Terme. Tutti i concerti in programma sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni: Visit Salsomaggiore Terme, telefono: +39 0524 580211, e-

mail: info@portalesalsomaggiore.it

 

Programma

Domenica 11 maggio 2025, ore 17.00

Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi, Salsomaggiore Terme

IL CANTO

Chamber Music

Con gli allievi della classe di Canto Lirico

Introduzione al concerto da parte

del M° Daria Masiero

Domenica 25 maggio 2025, ore 17.00

Palazzo dei Congressi, Sala delle Cariatidi, Salsomaggiore Terme

IL CLARINETTO

Chamber Music

Con gli allievi della classe di Clarinetto

Introduzione al concerto da parte

del M° Stefano Conzatti

Domenica 8 giugno 2025, ore 17.00

IL FLAUTO

Chamber Music

Con gli allievi della classe di Flauto

Introduzione al concerto

da parte del M° Marco Zoni

Anteprima Salso Summer Class & Festival 2025

Venerdì 27 giugno 2025, ore 21.00

Piazza Libertà, Salsomaggiore Terme

“Fa Re L’OPERA”

La Traviata

di Giuseppe Verdi

I Musici di Parma con gli allievi delle classi

di Direzione d’Orchestra, Maestri Collaboratori e Canto Lirico


 

PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma.it consiglia


 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it

Prenota direttamente cliccando qui 

CONSEGNE A DOMICILIO



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it



 



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

Caseificio con negozio

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VENDITA ANCHE ONLINE

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO –Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza 

Caseificio con bottega
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971

Vendita anche online

Visite guidate per scoprire i segreti del parmigiano reggiano


Per la tua TV , il tuo collegamento a EOLO  o il tuo impianto d' allarme 

 SALSOANTENNE, Via Del lavoro 5 a Salsomaggiore

Tel. 335 711 5647  0524 571865


 


 


 


 



 

Salsomaggiore Terme
Pubblicato il 09/05/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca