Musica dal vivo alla Villa dei Capolavori, circondati da opere d’Arte di tutti i tempi, da Tiziano a Goya, da Canova a Rubens.
Traversetolo - Fondazione Magnani-Rocca

Musica dal vivo alla Villa dei Capolavori, circondati da opere d’Arte di tutti i tempi, da Tiziano a Goya, da Canova a Rubens.
Un evento irripetibile: le sale della Villa dei Capolavori ospitano una rassegna di concerti di musica da camera eseguiti dal Quartetto Luigi Magnani ,costituitosi quest’anno per omaggiare la figura del grande musicologo e critico d’arte.
Per assistere ai concerti basta il normale biglietto d’ingresso della Fondazione Magnani-Rocca🎁
Il Quartetto Luigi Magnani presenterà pagine musicali strettamente legate alle figure di Felice Casorati (che curò le scenografie di opere come Dido and Aeneas di Henry Purcell e La Vestale di Spontini), di Alfredo Casella e di Luigi Magnani che di Casella fu allievo e amico e che dedicò alcuni dei suoi magistrali scritti alle opere di Mozart, Beethoven e Schönberg, quest’ultimo omaggiato con il poco noto quanto straordinario Notturno per archi.
A evocare i tempi di Luigi Magnani, uso ad accogliere i propri selezionatissimi ospiti con raffinati concerti in Villa, si terranno nei saloni della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo, presso Parma, alcuni concerti cameristici nell’ambito della rassegna “Pomeriggi musicali” in collaborazione con l’Associazione Accademia Filarmonica di Parma.

Sarà così possibile ammirare i capolavori della collezione permanente – Tiziano, Van Dyck, Goya, fra gli altri – e la mostra dedicata a Felice Casorati e la mostra focus su Fellini, accompagnati dalle musiche eseguite del Quartetto Luigi Magnani.
Programma del concerto del Quartetto Luigi Magnani
Sabato 29 aprile 2023 ore 17,30 – Tradizione e modernità (durata 40 minuti)
H.Purcell, Dido and Aeneas, Ouverture
W.A.Mozart, Quartetto in Si bemolle Maggiore K159 Andante – Allegro – Rondo. Allegro grazioso
L.van Beethoven, Aria da Fidelio (versione per Quartetto)
L.van Beethoven, Allegro dal Quartetto in Fa Maggiore Op.18
N. A.Schönberg, Notturno per archi (versione per Quartetto)
A.Casella, À la manière de Brahms. Intermezzo (versione per Quartetto)
Giacomo Invernizzi, violino
Michele Rossi, violino
Angelica Cristofari, viola
Giacomo Fossa, violoncello
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE