“Musica in cammino” Concerto Ensamble “I solisti delle terre Verdiane” “Florilegio Italiano
Felino

3 Agosto 2021 ore 21
Concerto Ensamble “I solisti delle terre Verdiane”
“Florilegio Italiano”
presso La Corte di S.Michelino (Villa Ceci) - San Michele Gatti, Felino
Il 3 agosto a Felino, nell’ambito della rassegna “Musica in cammino”, è in programma una serata dedicata agli amanti del bel canto, realizzata dall’Associazione culturale Vivi L’arte e Produzioni Campanini, a cura dei maestri Gianluca e Gabriele Campanini, in collaborazione con il Comune di Felino.
Protagonisti del concerto “Florilegio italiano” saranno “I Solisti delle Terre Verdiane”, un ensamble di musicisti e voci di grande talento ed esperienza, che eseguiranno arie d'opera e romanze da salotto: un programma composto da brani celebri, appartenenti alla grande tradizione del “Bel Canto” e piacevolmente fruibili anche da un pubblico non solo di melomani. La formazione è composta da Romano Franceschetto (baritono), Pietro Brunetto (tenore), Gabriele Campanini (clarinetto) e Gian Luca Campanini (pianoforte).
Le musiche che verranno eseguite sono di Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Enrico De Curtis, Paolo Tosti, Amedeus Mozart, Ruggero Leoncavallo, Gianluca e Gabriele Campanini.
Il concerto si terrà al B&B La Corte di San Michelino, anche conosciuta come Villa Ceci, alle ore 21. Nel rispetto delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, per partecipare all’evento è obbligatorio prenotare telefonicamente dal lunedì al sabato al numero di tel. 0521 335949 dalle ore 9 alle ore 12.
Ensamble “I Solisti delle Terre Verdiane”
Maestro Romano Franceschetto: Attore e Cantante Baritono
Vanta tournee nei principali teatri italiani e stranieri con i più grandi interpreti del panorama lirico internazionale, come Josè Carreras Alfredo Kraus, Mirella Freni, Michele Pertusi, Leo Nucci, Juan Pons, Luciana Serra e Adriana Cicogna. Fra i palcoscenici più prestigiosi figurano: La Scala, il Teatro dell'Opera di Roma La Fenice di Venezia, Verona, Bologna, il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Regio di Torino, Catania , il Teatro Petruzzelli di Bari , la Deutsche Oper am Rhein di Düsseldorf, Oviedo, Dresda, San Pietroburgo e Brisbane Rio de Janeiro e San Paolo, l’Holland Park Festival di Londra, New Israeli Opera di Tel Aviv, etc. Attualmente è insegnante di canto al Conservatorio di Parma.
Pietro Brunetto: Cantante Tenore
Talento naturale dotato di grandi possibilità canore, compie varie esperienze musicali tra cui lo studio del canto moderno, con i Maestri Rossella Volta e Daniela Rando al C.P.M.di Milano. Dal 2016 collabora con i Maestri Gianluca e Gabriele Campanini, con più di 200 spettacoli tra produzioni di teatro musicale (“Opera Swing”,“Opera Nueva”, ”Il Sogno”) e i concerti con i “Solisti delle Terre Verdiane”. A dicembre 2019 ha debuttato ufficialmente nel mondo dell’Opera Lirica, interpretando Alfredo nella Traviata di G. Verdi, nei teatri di Avezzano, Sulmona (M.Caniglia) e Fidenza (G. Magnani). Tra i concorsi a cui ha partecipato spicca il secondo posto assoluto, primo tra i tenori, al concorso internazionale T.O.S.C.A di Andora (SV) del 2019.
Gabriele e Gianluca Campanini: Clarinetto, Pianoforte, Regia e autori delle musiche originali
Diplomati rispettivamente in clarinetto e composizione, sono autori, interpreti e produttori di spettacoli di teatro musicale come “Un Eco di Dante e Liriche d’amore”, “La nostra Merica - Italia Argentina, historia de un amor”, “Dal Mississippi al Po passando per la bassa”, “Diamoci delle Arie, ossia come sopravvivere in un salotto di fine 800”, “Venti di Pace” , “Italiani d’Argentina” e il Festival Lirica a Palazzo di Salsomaggiore Terme. Fanno parte dell’ensemble “I Solisti delle Terre Verdiane” specializzato nel repertorio delle romanze da salotto, delle Compagnie: “Il Sogno”, Opera Swing e Opera Nueva. Vantano collaborazioni con Giovanni Veneri, Azio Corghi, Andrea Talmelli, Bruno Mussini e Liliana Franchi.
PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Osteria della Stazione di Felino
Via Calestano, 14 Felino (PR) Tel. 0521 831125