MUSICA IN CASTELLO: MARINA MASSIRONI Ma che razza di Otello
Soragna - Soragna, PR, Italia

Giovedì 26 Luglio – ore 21,30
Soragna Piazza G. Garibaldi
F. Battistelli, clarinetto – A. Vismara, violino – Neruda, pianoforte
In caso di maltempo: Nuovo Teatro
Se a raccontarci l’Otello è Shakespeare, è una tragedia. Se ce la racconta Verdi in musica, è un melodramma. Se a raccontarla è un’attrice comica del calibro di Marina Massironi, la fosca vicenda del Moro diventa un’esilarante cavalcata fra passioni e intrighi del Cinquecento e dell’Ottocento, con inaspettate e pungenti irruzioni e divertenti cortocircuiti con l’attualità. La riscrittura si avvale della narrazione per ripercorrere in modo ironico la storia dell’impresa verdiana, la musica dal vivo ripropone arie, recitativi e fantasie di temi per un trio di musicisti che evoca i colori dell’orchestra. Marina Massironi restituisce al pubblico il triangolo Otello-Iago-Desdemona con umorismo sottile e spiazzante per un’ora e mezza di parole, musica, risate e pensieri.
LA BUONA CUCINA, UN PIACERE PER TUTTI
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
Presentando il depliant che troverai ei banchetti prima dell'ingresso otterrai il 10% di sconto valido a cena nei feriali e a pranzo e cena nei festivi.
Per usufruire delle promozioni sarà sufficiente mostrare il dépliant della rassegna o richiedere le card al personale dello staff nei giorni degli eventi.
Troverai il depliant di Musica in Castello al punto di accoglienza di ogni spettacolo o richiedilo all’indirizzo mail info@piccolaorchestraitaliana.it; le promozioni hanno validità per tutta la durata della rassegna.