MUSICA IN CASTELLO: SYRIA Perché non canti più – Concerto spettacolo per Gabriella Ferri

Sabato 01 Settembre – ore 21,30
Noceto, Piazza Repubblica
M. Germini e D. Ferrario, chitarre
In caso di maltempo: Teatro Moruzzi.
Nel 2015, già ospite della rassegna estiva Musica in Castello, ha regalato al pubblico “Bellissime,
voci di donne, racconti di canzoni”, un viaggio nella storia della musica al femminile e già allora
era evidente il suo amore per Gabriella Ferri: torna sabato 1 settembre alle 21.30 a Noceto, in piazza
Repubblica, la cantante romana Syria a chiudere il carnet di 31 appuntamenti – da tutto esaurito -
organizzato da Piccola Orchestra Italiana con Perché non canti più – Concerto spettacolo per
Gabriella Ferri.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Noceto, accompagnata dalle chitarre di Massimo
Germini e Davide Ferrario, ascolterete Syria portare in scena il suo sogno custodito diventato realtà:
riuscire a portare a teatro la musica e la storia di Gabriella Ferri, grande interprete della musica
italiana da sempre tra i punti di riferimento dell’artista.
Perché non canti più, ideato da Pino Strabioli con Syria in un cantare recitando o un recitar
cantando. Un concerto, un racconto. Così Strabioli presenta lo spettacolo: “Da una valigia rossa è
nato un libro-album dove ho raccolto scritti, disegni, appunti, scarabocchi, lettere e pensieri della
cantante Gabriella Ferri. Quella valigia mi è stata data da suo marito e da suo glio. In quella valigia
ho rovi- stato per intere notti e interi giorni, accatastati, sparsi, mischiati c’erano e ci sono ancora
fogli di carta colorati e in bianco e nero. Poi ho incontrato Syria in un ristorante di Trastevere e mi
ha dichiarato la sua passione per Gabriella. Abbiamo pensato di provare ad aprirla insieme quella
valigia per farla diventare suono e voce. Abbiamo sparpagliato le note e le canzoni che Gabriella
amava di più e le abbiamo mischiate ai suoi pensieri. In molti mi hanno chiesto in prestito quella
valigia rossa, l’ho sempre tenuta stretta. Syria ha nella voce e nel cuore quelle sfumature di Roma
che sapranno dove condurla, dove lasciarla cantare e raccontare”.
Tra i brani pop che hanno reso famosa Syria al pubblico si ricordano Fantasticamenteamore, Non ci
sto, L'Angelo, Station Wagon, Ho scritto una canzone per te, Se t'amo o no, Aria, Riflesso, brano
che fa da colonna sonora al cartone animato Disney Mulan. Per lei scrivono negli anni cantautori
importanti tra cui Mariella Nava (in rassegna), Biagio Antonacci, Jovanotti, Gianna Nannini, Max
Pezzali, Tiziano Ferro. Ma anche Syria scrive: il suo primo testo nasce sulla musica di Marina Rei
per la canzone Maledetto il giorno. Importante anche la canzone scritta dalla stessa Syria, "Lettera
ad Alice", dedicata alla figlia, all'epoca, di pochi mesi.
L'aspetto "sociale" di Musica in Castello: "Musica in Castello è un gruppo di volontari uniti dallo stesso
ideale: portare cultura su questo territorio. E’ un lavoro complesso, meticoloso, fatto di relazioni, di fiducia e
di rispetto, faticosamente costruito nel tempo tra i diversi attori coinvolti in ambito amministrativo e artistico
– come spiega Enrico Grignaffini -. Da 16 anni mettiamo a disposizione il nostro entusiasmo, la nostra
tenacia e la nostra forza di volontà per creare sinergie tra realtà molto differenti tra loro che, grazie a noi,
vengono coinvolte in un progetto culturale comune. Tutti gli spettacoli offerti sono a ingresso libero.
Crediamo fortemente che questa scelta possa favorire la partecipazione agli eventi da parte di tutta la
cittadinanza, incentivare gli scambi territoriali e permettere la valorizzazione dei luoghi d’arte che
circondano da secoli silenziosamente le nostre terre. Da alcuni anni abbiamo deciso di contribuire, durante
ciascuna rassegna estiva, ad una specifica raccolta fondi finalizzata a sostenere progetti sociali territoriali.
L’adesione alla raccolta è di tipo volontario ed è anche una importante dimostrazione del vostro
coinvolgimento"
La rassegna “Musica in Castello” è firmata da Piccola Orchestra Italiana con la direzione artistica di Enrico
Grignaffini con la collaborazione del maestro Marco Gerboni e di tutti i Comuni inseriti in cartellone che
ospitano i concerti, tra cui il Comune di Noceto
PER LA TUA SOSTA
“19.28” by Aquila Romana Beer - Wine - Restaurant - Pub
Via Cairoli 3/5 43015 Noceto (Pr)
Tel. 0521 625398
Via Emilia, 11 Pontetaro di Noceto
Telefono: +39 0521 617080 E-mail: info@imonellipizzeria.com
Osteria della Posta Via Borghetto, 40 43015 Noceto, Parma
tel: 0521 629258 facebook