"Musica in collina" con la Toscanini a Montechiarugolo
Montechiarugolo

INIZIA MUSICA IN COLLINA
Doppio appuntamento a Montechiarugolo con La Toscanini. Inizio alle 21.30
Sabato 27 gli Archi della Filarmonica al Castello diretti da Enrico Onofri
Domenica 28 La Toscanini Brass Quintet a Villa La Vignazza
Si apre con un duplice, straordinario appuntamento la prima edizione di Musica in Collina, la rassegna voluta dall’Unione Pedemontana Parmense nei suoi territori. Tocca a Montechiarugolo ospitare questa apertura d’eccezione: sabato 27 nel Cortile d’Onore del Castello gli Archi della Filarmonica Toscanini presenteranno un programma accattivante che prevede tre celebri brani di Antonio Vivaldi (la Sinfonia da Il coro delle muse per archi e basso continuo RV 149, il Concerto in la minore per violino, archi e basso continuo op.4 n.4 La Stravaganza e il Concerto in re maggiore per violino, archi e basso continuo Grosso Mogul RV 208, la Serenata notturna per due violini, viola, contrabbasso, timpani e archi K.239 di Wolfgang A. Mozart e la Sonata per archi n.1 in sol maggiore di Gioachino Rossini.
Alla guida della Toscanini un interprete d’eccezione, di chiarissima fama internazionale, nella duplice veste di direttore e solista. Enrico Onofri, ravennate, ha vinto il Premio Abbiati 2019, attribuito dall’associazione dei critici musicali italiani, come miglior solista. Appena diciottenne è stato primo violino di spalla de La Capella Real de Catalunya diretta da Jordi Savall. Dal 1987 al 2010 è stato concertmaster e solista dell’ensemble Il Giardino Armonico. Nel 2002 ha iniziato la sua carriera come direttore, riscuotendo ovunque grande successo di pubblico e critica e ricevendo inviti dalle maggiori orchestre, festival e teatri d’opera in tutta Europa, Giappone e Canada. Oggi è uno dei più acclamati interpreti del repertorio barocco e classico e i suoi molteplici dischi sono spesso punti di riferimento nel panorama internazionale.
Dal castello di Montechiarugolo, che appartiene alla famiglia Marchi dal 1867, senza dubbio una delle più belle residenze gentilizie dell’Emilia, si passerà domenica 28, a meno di un chilometro di distanza, a Villa La Vignazza, splendida dimora nobiliare del Settecento appartenente dal 1879 alla famiglia Lalatta Costaerbosa. Il programma del La Toscanini Brass Quintet, formato da Matteo Beschi e Marco Catelli (trombe), Davide Bettani (corno), Valentino Spaggiari (trombone), Alessio Barberio (bassotuba), comprende brani di John Philip Sousa, Nino Rota, Claude Debussy, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Ennio Morricone e Domenico Modugno e offre una meravigliosa escursione in un repertorio che può essere spumeggiante senza nulla togliere alla grande qualità esecutiva, da Traviata, Rigoletto e Cavalleria rusticana alle colonne sonore di film capolavoro (Once upon a time in America, Romeo and Juliet, Nuovo Cinema Paradiso) fino a Nel blu dipinto di blu.
Le dimensioni degli spazi e le regole di distanziamento che sarà obbligatorio rispettare limitano l’accesso del pubblico. I biglietti, al costo simbolico di 5 euro, sono in prevendita sul sito www.biglietteriatoscanini.it o alla biglietteria di Viale Barilla 27/A a Parma. Informazioni allo 0521-391339 (da martedì al sabato dalle 10 alle 13, il giovedì pomeriggio anche dalle 14 alle 17) o scrivendo a biglietteria@latoscanini.it
In ottemperanza alle indicazioni della normativa vigente per i luoghi di pubblico spettacolo la prenotazione dei posti avverrà previa registrazione del nome, cognome e recapito dell'acquirente e l’accesso agli spazi sarà consentito solo previo controllo dell’identità. I dati registrati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy e saranno conservati per i soli 14 giorni successivi alla data dell’evento.
Entrambi i concerti inizieranno alle 21.30.
L’estate della Toscanini è resa possibile dal contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione Monte Parma,
Ora disponibili in vendita i biglietti della rassegna "Musica in collina" sul sito de La Toscanini, prenotazione online a questo link:
http://www.biglietteriatoscanini.it/home.aspx
🎶 Torna la grande musica a Montechiarugolo, il nostro comune ospiterà ben tre delle dieci serate previste per la rassegna. Il programma delle tre serate ⤵️
🔹 Sabato 27 giugno, ore 21:15, Castello di Montechiarugolo
🔹 Domenica 28 giugno, Villa la Vignazza
🔹 Domenica 26 luglio, Monticelli Terme
Per informazioni: https://bit.ly/2Ycfne6