“Noi li studiamo con gli anelli” nel Parco del Taro
Collecchio - Collecchio, PR, Italia

Domenica 7 ottobre incontro con gli inanellatori alle Chiesuole
L'Area naturalistica Le Chiesuole, nel Parco del Taro, è un crocevia di rotte per tante specie di uccelli, che la eleggono come rifugio per lo svernamento o come luogo di sosta durante l'avventuroso viaggio della migrazione. Molte altre la scelgono come nursery per la riproduzione, grazie alla fitta vegetazione e alle zone umide, ideali per la nidificazione di specie diverse! Tanti piccoli uccelli, in particolare passeriformi, sono ospiti puntuali e affezionati in tutte le stagioni: per questo ad attenderli e a studiarli ci sono gli esperti e i volontari del Parchi del Ducato che, con la tecnica dell'inanellamento a scopo scientifico, cercano informazioni sui comportamenti, il successo riproduttivo e i complessi meccanismi alla base delle migrazioni.
Per avvicinarsi al mondo degli uccelli e imparare a riconoscere i variopinti ospiti alati di Chiesuole, appuntamento domenica 7 ottobre alle 8.45 all'ingresso dell'area a Madregolo di Collecchio (PR), per osservare da vicino il paziente e delicato lavoro degli inanellatori!
La giornata fa parte del progetto Monit Ring, un programma di monitoraggio a lungo termine che prevede metodi di studio standardizzati e sessioni di inanellamento durante tutto l'anno.
Ingresso 1 € per adulti e bambini. E' consigliata la prenotazione, telefonando al numero 329 2105934.
In caso di maltempo l'iniziativa sarà rinviata.
#parcodeltaro #fiumetaro #parchidelducato
Mappa: https://goo.gl/KafHPy
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it