NOTTURNI PER CARLO MATTIOLI Il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” dedica un incontro e un concerto al pittore parmigiano

. Sabato 20 ottobre 2018, dalle ore 17.00, Auditorium del Carmine. Ingresso libero
Presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma è conservato un Notturno del 1980 di Carlo Mattioli (1911-1994), dono fatto dal celebre pittore parmigiano all’Istituto Musicale della sua città. Come segno di riconoscenza, il Conservatorio di Parma dedica all’artista un concerto, preceduto da un’introduzione a cura del critico d’arte Marco Vallora. “Notturni per Carlo Mattioli”, è il titolo dell’incontro che si terrà sabato 20 ottobre 2018 alle 17.00, nell’Auditorium del Carmine. Prendendo spunto dal titolo pittorico, si delineerà un percorso musicale incentrato sul tema della notte, attraverso l’interpretazione di notturni pianistici e Lieder ottocenteschi di autori come Chopin, Field, Schubert e Schumann, per arrivare a composizioni strumentali di maestri del Novecento, come Dallapiccola, e a brani scritti appositamente dagli allievi di composizione del Conservatorio. Nell’occasione, saranno esposte nell’Auditorium del Carmine, tre tele di Mattioli: oltre al citato Notturno, si potranno ammirare Cielo di notte (1983) e Notte sulla siepe (1979), gentilmente prestati dalla signora Anna Zaniboni Mattioli, nipote del Maestro e responsabile della Fondazione Carlo Mattioli, che ha collaborato alla realizzazione dell’iniziativa, coordinata dal prof. Luigi Abbate.
L’intervento dell’autorevole critico d’arte Marco Vallora, consulente scientifico della Fondazione Carlo Mattioli, presenterà la figura e l’opera del pittore e i tre notturni esposti, accompagnando il pubblico attraverso un ideale itinerario a cavallo fra arte e musica. Il concerto avrà per protagonisti gli allievi del Conservatorio: Stefano Campanini, Marta Ceretta, Gledis Gjuzi, Annalisa Panicieri, Jacopo Parisato, Marco Pedrazzi (pianoforte); Lilian Comuzzo, Giordano Conti, Lorenzo Donadei, Francesco Lodola, Rosita Piritore, Samuele Pugliese, Enrico Scaccaglia (compositori); Erica Cortese (mezzosoprano), Paolo Nevi (tenore), Jessica Gabriele (flauto).
L’incontro, che ha il patrocinio del Comune di Parma e di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, è a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi