Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

November porc 2023

Provincia di Parma
November porc 2023

Il 3 novembre inizierà l’edizione numero 21 della staffetta più golosa d’Italia.  Conservando la sua natura accattivante e divertente che, nel tempo, l’ha fatta diventare uno dei più apprezzati eventi mondiale dedicato al maiale e ai suoi prodotti, e, al tempo stesso, rinnovandosi con un mercato sempre ricco di nuove eccellenze agroalimentari. La proposta di sapori e profumi prelibati darà colore e allegria ai fine settimana di novembre: si inizia a Sissa (3,4,5 novembre), si prosegue a Polesine Parmense (10,11,12 novembre), per spostarsi a Zibello (17,18,19 novembre) e concludersi a Roccabianca (24, 25, 26 novembre).

Ma NOVEMBER PORC è anche un’importante occasione di valorizzazione e promozione del territorio della Bassa Parmense, perché non esistono altri eventi simili, espressione di una zona in cui vi è una concentrazione di grandi eccellenze: Culatello di Zibello DOP, Spalla Cotta di San Secondo e Spalla cruda di Palasone, a cui si affiancano il Parmigiano Reggiano e il Fortana IGT, tanto per ricordarne alcuni.

Le scorse edizioni hanno raggiunto i 220mila visitatori, a dimostrazione che la rassegna porta flussi turistici di grandi dimensioni, “numeri” che sono stati guadagnati anno dopo anno, con la crescita della proposta, la serietà degli espositori e la professionalità di centinaia di volontari. Gli ultimi anni inoltre hanno registrato una grande attenzione anche da parte di visitatori stranieri (Svizzera, Inghilterra, USA, Germania, Francia, Spagna, Romania, Olanda, Belgio, Austria).


 

 

Sissa – I sapori del Maiale

da venerdì 3 a domenica 5 novembre

 

Anche quest’anno sarà Sissa ad aprire il November Porc.

 

Venerdì 3 novembre

 

dalle 19.00 – apertura tensostruttura presso Parco della Montagnola e Piazza Roma servizio cucina con prodotti tipici.

Ore 21.00 – concerto Live/Festa giovani

 

Sabato 4 novembre

 

dalle 9.00 – apertura delle Mostra Mercato

dalle 12.00 – apertura delle tensostrutture gestite delle associazioni locali presso: Piazza Roma, Parco delle Rimembranze e Parco della Montagnola.

ore 15.00 – INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA VENTUNESIMA EDIZIONE DI “NOVEMBER PORC…speriamo ci sia la nebbia!”, con la partecipazione di una vivace band itinerante.

dalle 19.30 – delle tensostrutture gestite dalle associazioni locali volontari

Ore 20.30 – intrattenimento con Radio Bruno a seguire esibizione live nel Parco della Montagnola

 

Domenica 5 novembre

 

dalle 9.00 – apertura delle Mostra Mercato

Al Parco della Montagnola, situato nel centro del paese, si terranno la dimostrazione pratica, della lavorazione delle carni del suino e del confezionamento dei salumi che hanno reso celebre la Bassa

Ore 11.00 – presso la Rocca dei Terzi sarà organizzata la Masterclass “La Mariola cerca amici”, una chiacchera con degustazione con salumi cotti tipici rivolta ad un numero massimo di 40 buon gustai

dalle 12.00 – apertura delle tensostrutture

ore 15.30 – avrà luogo la solenne estrazione del gigantesco Mariolone che, dopo lenta e prolungata cottura, sarà distribuito a tutti i presenti gratuitamente.


 

 

Polesine – Ti cuociamo “Preti e Vescovi”

da venerdì 10 a domenica 12 novembre

 

Il secondo appuntamento della manifestazione, vedrà protagonista Polesine in una location particolarmente suggestiva, la riva del fiume Po.

 

Venerdì 10 novembre

 

dalle 19.30 – apertura del PalaPorc serata d’inaugurazione nella quale si potrà cenare nella capiente tensostruttura riscaldata assaggiando gustose proposte gastronomiche e divertirsi sulle note di coinvolgenti deejay.

 

Sabato 11 novembre

 

dalle 9.00 – apertura ufficiale del mercato dei prodotti tipici per scoprire tutti i profumi e i sapori del November Porc e apertura mercato nel centro del paese dove si possono trovare prodotti dell’ingegno

dalle 10.00 – inizio 1° edizione di NovemberNerd, nel cuore di Polesine Parmense, in Viale Rimembranze, in collaborazione con “Multiverso Cosplay” e mercato a tema

dalle 12.00 – possibilità di pranzare al PalaPorc presso l’area feste presso il Fiume Po assaggiando i piatti della tradizione

ore 15.00 – apertura ufficiale della Tappa del Grande Fiume

ore 16.00 – arriva il “solenne momento” dell’immersione del “pretone” nella gigantesca pentolona di cottura, alimentata dal fuoco a legna, dove rimarrà a bollire tutta la notte cullato dal rumore del Grande Fiume.

dalle 19.30 – possibilità di cenare nel PalaPorc riscaldato con piatti tipici, insieme agli squisiti panini del McPorc e birra, con la compagnia di Radio Bruno

ore 22.30 inizio – “festa giovani” al Palaporc dove si ballerà fino a tarda notta

 

Domenica 12 novembre

 

Dalle 9.00 – riapriranno il mercato alimentare, mercato dell’ingegno

Dalle 10.00 – apertura NovemberNerd

dalle 12.00 – apertura del Palaporc dove si potranno assaggiare i piatti tradizionali.

Alle 15.30 si toglierà gigantesco prete dalla pentola, i corpulenti uomini del Po eredi dei vecchi Barbùter (Barcaioli) seguendo un preciso rituale solleveranno il pesante salume e una volta accertata la buona riuscita della cottura sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti.


 

 

Zibello – Piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello

da venerdì 17 a domenica 19 novembre

 

La terza tappa avrà come suggestivo scenario il paese di Zibello, capitale del Culatello.

 

Venerdì 17 novembre

 

Dalle 19.30 – apertura del PalaPorc dove si potrà cenare sotto la tensostruttura riscaldata con sfiziose proposte gastronomiche e ballare fino a tarda notte con la “serata disco”. Divertimento assicurato!

 

 

Sabato 18 novembre

 

Dalle 9.00 – apre il mercato dei prodotti tipici nobilitato dalla presenza delle migliori eccellenze agroalimentari d'Italia e apertura del mercato dell’ingegno in piazza Cavour.

Dalle 12.00 – possibilità di pranzare al PalaPorc nella piazza centrale del paese

Alle 15.00 – inaugurazione ufficiale della terza tappa

dalle 20.00 – inizieranno i festeggiamenti per i giovani e i “meno giovani”: nel grande stand gastronomico si potrà cenare con piatti tipici della zona, insieme allo squisito McPorc, con la compagnia di Radio Bruno.

ore 22.30 – concerto al Palaporc dove si ballerà fino a tarda notta!

 

Domenica 19 novembre

 

Dalle 9.00 – riapertura dei mercati.

Dalle 12.00 – possibilità di pranzare sotto il Palaporc con prodotti tipici

Alle 12.30 circa – si darà inizio alla realizzazione del salame “strolghino” da record: norcini anziani e giovani prepareranno il “mostro di lunghezza”, già vincitore del Guinness dei Primati nel 2003. Una volta terminato, l’enorme “serpentone” sarà distribuito fritto gratuitamente.


 

 

Roccabianca – Armonie di Spezie e Infusi

da venerdì 24 a domenica 26 novembre

 

Arrivati all’ultima tappa, ancora l’occasione per scoprire tutti i sapori e i profumi della Bassa parmense.

 

Venerdì 24 novembre

 

dalle 19.30 – si apre l’ultima tappa del venerdì “giovani”: il PalaPorc ospiterà una fantastica serata, nella quale saranno protagoniste gastronomia e DJ SET.

 

Sabato 25 novembre

 

dalle 9.00 – apertura della mostra mercato “Armonia di Spezie e Infusi” e mercato dell’ingegno situato nel Catello di Roccabianca

dalle 12.00 – saranno di nuovo attive le cucine al PalaPorc con gustosi piatti della tradizione.

Alle 15.00 – inaugurazione dell’ultima tappa della sfatta più golosa d’Italia e nel pomeriggio in piazza Garibaldi sarà possibile assaggiare i ciccioli preparati dagli abili norcini del paese.

dalle 19.30 – La serata sarà ancora una vota all’insegna del divertimento: nell’accogliente stand gastronomico si potrà cenare gustando le ricette tipiche della tradizione insieme ai saporiti panini del McPorc. E poi musica, esibizioni live e diretta radio per finire in bellezza una grande serata!

 

Domenica 26 novembre

 

alle 9.00 – riapertura dei mercati.

ore 12.00 – il grande stand gastronomico sarà di nuovo pronto per assicurare un gustoso pranzo con delizie per tutti i palati.

Nel pomeriggio saranno offerti gratuitamente due dei prodotti più classici della norcineria della Bassa “i ciccioli” e la gigantesca cicciolata, accompagnata da un’invitante fetta di polenta calda!


 

 

In tutte le tappe le giornate di sabato e domenica, saranno rallegrate dagli artisti di strada internazionali del NOVEMBER CIRCUS.

 

Come ogni anno i ristoranti aderenti alla Strada del Culatello, durante tutto il mese di novembre proporranno “A tavola con November Porc”, con menu dedicati al maiale e ispirati dai piatti della tradizione, proposti in particolare per la manifestazione.

 

Anche in questa edizione per garantire la qualità del servizio, sarà richiesto un contributo di €3,00 valevole per tutta la tappa.

 

 

... e non dimenticate il nostro store con il merchandising Ufficiale del November Porc! Ci troverete in tutte le tappe.

 

 

 

 

NOVEMBER PORC è organizzato dalla Strada del Culatello, con il patrocinio dei Comuni interessati, Provincia di Parma e regione Emilia Romagna e in collaborazione  Consorzio del Culatello.

 

 

PER LA TUA SOSTA  GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia

Ristorante con Locanda “AlleRoncole”

Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:

info@alleroncole.it



 

Zibello - Locanda Leon D'Oro

Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

VISITE GUIDATE

Provincia di Parma
Pubblicato il 01/09/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca