Nuova stagione della Società dei Concerti di Parma
Parma

La Società dei Concerti di Parma, storica istituzione, fondata nel 1894, spegne 130 candeline proprio quest’anno
La stagione cameristica 2024 alla Casa della Musica si intitolerà quest’anno “Sinfonie di Danze” e si snoderà lungo i percorsi lunghi e affollati delle danze popolari assorbite dalla musica concertistica fra XVIII e XX secolo. Il debutto avverrà lunedì 12 febbraio, come per tutti i concerti nella Sala dei Concerti della Casa della Musica alle ore 20,30, con il duo formato da Alberto Miodini e Pierpaolo Maurizzi (pianoforte a quattro mani) alle prese con la Suite del Peer Gynt di Grieg e con la trascrizione della Settima Sinfonia di Mahler. A seguire, il clarinettista Alessandro Carbonare con il pianista Marco Solastra in un programma che indaga il timbro del clarinetto dal Romanticismo a Piazzolla (4 marzo) e il Quartetto Guadagnini con un viaggio nei valzer e nelle polke fra Otto e Novecento. A chiusura della prima parte della stagione, i valzer di Schubert e di Liszt e la trascrizione di Liszt della Settima sinfonia di Beethoven, che Wagner aveva battezzato “apoteosi della danza”, nel recital pianistico di Federico Nicoletta (29 aprile). Dopo la pausa estiva la rassegna torna il 14 ottobre con la pianista Alessandra Ammara in un interessante viaggio nel mondo polacco dello Chopin giovane, e poi due duetti: il 28 ottobre Giampaolo Bandini (chitarra) e Andrea Oliva su ritmi slavi e latinoamericani, e l’11 novembre Alexander Hülschoff (violoncello) e Patricia Pagny (pianoforte). La stagione si chiuderà il 2 dicembre in clima barocco con Bach, Boccherini e Telemann affidati all’ensemble “L’Appassionata” guidata dal maestro Lorenzo Gugole con il flauto di Tommaso Benciolini.
Il cartellone estivo 2024 della Società dei Concerti si arricchirà del ritorno di altre iniziative molto amate dal pubblico nelle scorse edizioni con grandi protagonisti e con un programma che abbraccia tre secoli di musica.
.
Informazioni: www.societaconcertiparma.com
INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA
STAGIONE CONCERTISTICA
Biglietti e abbonamenti in vendita presso il Teatro Regio di Parma e online su www.biglietteriateatroregioparma.it
I CONCERTI DELLA CASA DELLA MUSICA
Biglietti e abbonamenti potranno essere acquistati online su www.liveticket.it/societaconcertiparma oppure attraverso la prenotazione via mail a info@societaconcertiparma.com La biglietteria apre un’ora prima del concerto. WhatsApp 345 0266561
I biglietti per i concerti e gli spettacoli: Un pizzico di luna e Musica con Vista saranno in vendita online su www.liveticket.it/societaconcertiparma dal 25 febbraio.
L’attività istituzionale della Società dei Concerti di Parma è realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Casa della Musica, Sinapsi Group. Partner della Società dei Concerti di Parma sono: Teatro Regio, La Toscanini, Conservatorio Arrigo Boito di Parma, Università di Parma, Liceo Attilio Bertolucci, Amici di Paganini di Genova.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596