Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Nuove Comunità Energetiche Rinnovabili  Giovedì 12 gennaio un incontro a Basilicanova

Montechiarugolo - Basilicanova
Nuove Comunità Energetiche Rinnovabili   Giovedì 12 gennaio un incontro a Basilicanova

 

Giovedì 12 gennaio 2023 alle ore14:30 a Basilicanova, presso la Sala Amoretti (Via Falcone 2) si svolgerà l’incontro “Le nuove Comunità energetiche rinnovabili: progetti e prospettive per pubblico e privati”.

Durante l’incontro, organizzato dal Comune di Montechiarugolo con il contributo di Fondazione Cariparma, verranno affrontati importanti temi:

1.       il recente 

bando della Regione Emilia-Romagna per  la progettazione e la costituzione delle CER

 (Comunità Energetiche Rinnovabili);

2.       il 

progetto pilota “Montechiarugolo Energia Rinnovabile Comune”,

 finanziato da Fondazione Cariparma e finalizzato a progettare la prima CER con nuovi impianti fotovoltaici da realizzare in copertura alla Casa Comune di Basilicanova;

3.       Le 

opportunità per il settore produttivo, agricolo e industriale

.

Interverranno:

  • Daniele Friggeri, Sindaco di Montechiarugolo;
  • Regione Emilia-Romagna: Legge Regionale 5/2022, attuale bando CER, protocollo Regione-RSE ed eventuali altre opportunità;
  • Sara Chiussi (Sportello Energia Comunale): cosa sta facendo il comune (progetto CER Basilicanova con finanz. Cariparma, prospettive future: idea di un'unica CER sul territorio Comunale, in continua espansione, con dentro il Comune), necessità di capire come sarà gestita e da chi;
  • Cooperativa ÈNOSTRA: Caratteristiche del modello di CER proposte da ènostra, CER già esistenti, opportunità per cittadini ed imprese, considerazioni utili all'avvio e al buon funzionamento delle CER;
  • Consorzio CEV: Caratteristiche del modello di CER proposte da CEV, CER già esistenti, opportunità per cittadini ed imprese, considerazioni utili all'avvio e al buon funzionamento delle CER;
  • Maurizio Olivieri, Assessore all’Ambiente del Comune di Montechiarugolo: localizzazione di zone con potenziale per presenza tetti, censimento tetti, ecc.;

L’incontro è aperto a tutti gli interessati, la partecipazione è gratuita e non occorre iscrizione.

Sono caldamente invitate a partecipare le aziende agricole o altre aziende con disponibilità di coperture e oltre superfici.

il Comune di Montechiarugolo nel 2021 ha approvato il nuovo PAESC - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, in cui sono state individuate azioni che, se pienamente implementate, consentono di ridurre del 53% le emissioni di CO2 dell’intero territorio comunale. Un ruolo fondamentale è affidato alle energie rinnovabili.

Fra queste, al fotovoltaico è dedicato un pacchetto di azioni (azioni FER 1, FER 2 e FER 3) che complessivamente valgono 9.780 kWp di nuove installazioni. Per realizzarle, il Comune intende ricorrere alle Comunità dell’Energia Rinnovabile e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo (CER o AUC), introdotti in Italia in via sperimentale dal Decreto Milleproroghe del febbraio 2020. Si tratta di meccanismi incentivanti molto diversi dal “vecchio” Conto Energia, in quanto riferiti all’energia “condivisa” fra produttori di energia rinnovabile e consumatori “di prossimità”.

Si tratta di concetti nuovi, a cui si legano nuove opportunità, che il Comune ha già iniziato ad approfondire sui propri edifici e che intende far conoscere ai Cittadini.

 

“L’idea che ci siamo fatti è che la Comunità energetica del nostro Comune possa anche iniziare con i progetti che il Comune sta mettendo a disposizione (l’impianto sulla Casa Comune di Basilicanova e un impianto a Basilicagoiano), ma debba porsi l’obiettivo di riuscire a coinvolgere sia i cittadini che le imprese, per intercettare diversi profili di consumo e  realizzare la massa critica necessaria: crediamo infatti che l’obiettivo non possa limitarsi a pochi kWp di installazione, ma puntare a quantità significative, nell’ordine del megaWatt, per avere un impatto significativo sul consumo del territorio”. – Daniele Friggeri, Sindaco del Comune di Montechiarugolo

 

“Nel nostro PAESC c’è da tempo il progetto di creare una Comunità energetica. In questo momento la normativa specifica si sta chiarendo, e pertanto il Comune intende adoperarsi per fare in modo che anche questa possibilità legata alla diffusione locale dell’energia rinnovabile sia disponibile ai propri Cittadini. L’incontro del 12 a Basilicanova vuole essere un momento di confronto con Cittadini e imprese per verificare e suscitare l’interesse sul tema. Molti sono gli aspetti da approfondire: le modalità di adesione, le priorità per l’ammissione di Cittadini-consumatori, le regole di funzionamento e le premialità. Molto dipende dalle norme nazionali e regionali: ci sono stati provvedimenti della Regione,  ma speriamo che possa essere uno strumento su cui anche il Governo vorrà puntare”.Maurizio Olivieri, Assessore all’Ambiente del Comune di Montechiarugolo

 

INFO:

sportello energia@comune.montechiarugolo.pr.it

Ufficio Ambiente tel. 0521 687734

 

Approfondimenti:

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Basilicanova
Pubblicato il 03/01/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca