Odio da comunicare: Hate speech, cinema, internet e regole del discorso pubblico
Parma - Parma, PR, Italia

Seminario “Odio da comunicare: Hate speech, cinema, internet e regole del discorso pubblico”
Giovedì 4 ottobre, dalle 12.30, nell’aula K4 del Plesso di via D’Azeglio, si terrà il seminario Odio da comunicare: Hate Speech, cinema, internet e regole del discorso pubblico con Dario Morelli. L’evento è organizzato nell’ambito del ciclo di lezioni del corso “Intercultura e pluralismo istituzionale” del Professor Giancarlo Anello, docente del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma.
L’avvocato Morelli (1986), Dottore di Ricerca in Diritto Ecclesiastico e Canonico presso l’Università Statale di Milano, è Head of Business & Legal Affairs di FremantleMedia Italia S.p.A., società di produzione televisiva e cinematografica. Si occupa di diritto dei media (TV, telecomunicazioni, pubblicità, internet), pluralismo in radio e TV e antitrust. È anche autore del libro “E Dio creò i media - Televisione, videogame, internet, religione”, edito da Baldini & Castoldi.
Qualsiasi lotta all’incitamento all’odio, quando si parla di contenuti generati dagli utenti dei servizi della società dell'informazione (Facebook, Youtube, etc.) o delle cosiddette video-sharing platforms, può essere condotta soltanto tramite un controllo automatizzato dei contenuti stessi tramite algoritmi censori. Simili strumenti, tuttavia, rischiano di non riuscire a decodificare correttamente i messaggi, specie quelli basati su linguaggi artistici, politici e religiosi, perché non sempre riescono a “comprenderne” il contesto con la complessità che la comunicazione contemporanea richiede. Durante il seminario, si cercherà di ipotizzare quali domande questo tipo di problematiche sollevino nella regolamentazione del discorso pubblico, tramite il ricorso a esempi del passato e attuali, dal monologo frenologico di Leonardo Di Caprio in “Django Unchained” a “Jud Süß”, esempio tra i più oscuri della propaganda antisemita goebbelsiana al cinema, fino a giungere a Pepe the Frog, internet-meme diventato strumento della diffusione delle idee e degli slogan dei suprematisti bianchi nell’America di Donald Trump.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
Per informazioni: giancarlo.anello@unipr.it
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi