Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

ONE SKY ONE WORLD Un cielo nel mondo - Festival degli Aquiloni per la Pace a Cervia

Venerdì 3 ottobre 2025 - Domenica 12 ottobre 2025
Ravenna - Ravenna e provincia di Ravenna
ONE SKY ONE WORLD  Un cielo nel mondo - Festival degli Aquiloni per la Pace  a Cervia

3-5 ottobre 2025 – One Sky One World

3-12 ottobre 2025 – mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

Cervia - Magazzino del Sale Torre, Spiaggia & Piazza Garibaldi

 

Dopo il successo della primavera, ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone torna dal 3 al 12 ottobre con lo spin off autunnale One Sky One World, concludendo in grande stile la sua 45esima edizione. L'obiettivo è celebrare collettivamente i 40 anni dalla nascita dell’omonima Giornata Mondiale del Volo degli Aquiloni per la Pace, invitando il pubblico a diventare il fulcro di una grande mobilitazione collettiva incentrata sul tema dell'aquilone, emblema di libertà, pace, fraternità e sostenibilità

 

Aderendo al progetto R1PUD1A di Emergency e preparando la Marcia per la Pace in collaborazione con Fondazione PerugiAssisi, quest’anno ARTEVENTO ha in serbo un calendario ricco di appuntamenti pensati per celebrare l’idea di Europa e creare dialogo, consapevolezza e coinvolgimento nelle grandi questioni attuali, pur mantenendo sempre l’impronta originale e frizzante tipica della manifestazione. Il primo weekend di ottobre sarà dedicato ad una vasta gamma di iniziative, quali laboratori tematici per adulti e bambini, la grande mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, la Parata per la Pace e il volo One Sky One World, che chiuderà le celebrazioni del weekend, con la presenza di alcuni grandi nomi del mondo dell’aquilonismo internazionale.

LA MOSTRA “IL GIRO DEL MONDO IN 80 AQUILONI”

 

ARTEVENTO COMMEMORA L’80° ANNIVERSARIO DI HIROSHIMA E NAGASAKI, OMAGGIA L’IDEA DI EUROPA, PRESENTA AQUILONI GIAPPONESI INEDITI RECENTEMENTE ACQUISITI E ORGANIZZA LABORATORI TEMATICI PER ADULTI E BAMBINI


Dal 3 al 12 ottobre – Magazzino del Sale Torre

Highlight di questa attesa edizione autunnale di ARTEVENTO sarà l’inedita mostra della rassegna “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, allestita presso il Magazzino del Sale Torre. Il progetto espositivo inaugurerà venerdì 3 ottobre e rimarrà accessibile gratuitamente al pubblico fino a domenica 12 ottobre.

 

Quest’anno più che mai, il titolo dell’esposizione è pertinente con l’intento del progetto: un percorso alla scoperta delle opere in mostra, promuovendo un legame tra popoli e culture partendo dal Giappone per approdare all’idea di Europa unita. Un vero e proprio viaggio storico rappresentato dalle sezioni in cui sarà suddivisa la mostra.

European Air Gallery - Eric Hirdes (NL)

La prima sezione sarà dedicata alle donazioni e agli ultimi acquisti dal Giappone – tra cui alcuni inediti – facenti parte della prestigiosa collezione del Museo dell’Aquilone.

 

Insieme a questi, all’interno del Magazzino del Sale verrà riservato uno spazio alla grande attrazione di questa edizione. Verranno esposti in esclusiva e per la prima volta in Italia alcuni emblematici esemplari delle due collezioni di aquiloni che nella seconda metà degli anni ’80 promossero l’idea di Europa attraverso la creazione di aquiloni di modello giapponese edo, dipinti da artisti di vari paesi europei: The Hague Air Gallery e European Air Gallery, che saranno poi esposte nella loro completezza in occasione della 46° edizione di ARTEVENTO.

Sempre nel contesto della mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, ARTEVENTO dedica un approfondimento alla commemorazione dell’80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, in collaborazione con ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia Giappone, presieduta dal Prof. Marco del Bene, e nel contesto del Festival Ottobre Giapponese.

Oltre ad esporre per la prima volta l’aquilone dedicato a Hiroshima dall’artista olandese Albert Trinks, ARTEVENTO celebra il ripudio della guerra e l’invito al disarmo insito nel significato stesso della giornata One Sky One World, promuovendo la tradizione delle “mille gru di origami” e onorando il ricordo di Sasaki Sadako, figura emblematica della pace in Giappone, sopravvissuta al disastro di Hiroshima ma morta a soli 12 anni a causa delle radiazioni della bomba.

 

Come di consueto, anche durante l’edizione 2025 verrà riservato ampio spazio ai laboratori creativi dedicati ad adulti e bambini, previsti nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 ottobre al Magazzino del Sale. Per l’occasione, ARTEVENTO propone ai bambini uno speciale laboratorio a sostegno dei piccoli gazawi, mentre torna protagonista dell’attività per adulti l’artista polacca Alicja Szalska che proporrà per la prima volta un aquilone - bandiera della pace. Tali creazioni non solo avranno lo scopo di colorare il cielo della spiaggia libera di Cervia, ma potranno sfilare come uno stendardo durante la Parata per la Pace in programma nella serata di sabato 4 ottobre.

Aquilone di Albert Trinks dedicato a Hiroshima

PARATA PER LA PACE

con Fondazione PerugiAssisi

Sabato 4 ottobre – Dal Porto a P.zza Garibaldi

ARTEVENTO sancisce la propria collaborazione con Fondazione PerugiAssisi dedicando il pomeriggio di sabato 4 ottobre alla Parata per la Pace, che partirà alle ore 18.00 dal Magazzino del Sale e arriverà in Piazza Garibaldi dove, al termine, il programma di ARTEVENTO propone una serata all’insegna della solidarietà. La giornata culminerà proprio in una cena di solidarietà allestita sabato sera in Piazza Garibaldi, finalizzata a una raccolta di fondi da destinare alla popolazione palestinese e organizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Cervia Social Food, Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” di Cervia e Auxilia Onlus.

 

Inoltre, durante l’evento, in occasione della ricorrenza del 12° anniversario del naufragio di Lampedusa ARTEVENTO promuoverà il salvataggio in mare dei migranti in difficoltà e il tema dell’accoglienza in collaborazione con ResQ People Saving People e Mediterranea Saving Humans e attraverso un collegamento video in diretta con la città di Lampedusa per condividere il ricordo del naufragio del 2013 con alcuni dei suoi protagonisti, dal pescatore Vito Fiorino salvatore di 47 persone al sanitario responsabile dei primi soccorsi Pietro Bartolo passando per la testimonianza dei superstiti e le parole di Alessandro Rocca autore del Docufilm “A nord di Lampedusa”.

 

Il collegamento video, così come i contributi proiettati a corollario della serata saranno a cura di Cinema di Desert cinema mobile a energia solare – ideato per condividere esperienze di vite, viaggi e migrazioni e promuovere modelli di comportamento consapevoli e virtuosi attraverso l’arte come strumento trasformativo.

Nella stessa giornata, non mancheranno la musica dal vivo e illustri ospiti di pertinenza, invitati per diffondere informazione e consapevolezza sul tema, come il giornalista italo palestinese Milad Jubran Basir e altri testimoni.

ONE SKY ONE WORLD DAY – VOLO DEGLI AQUILONI PER LA PACE

Domenica 5 ottobre – Spiaggia di Cervia

© Florian Janich

Domenica 5 ottobre, sulla spiaggia libera di Cervia, ARTEVENTO invita a far volare un aquilone per celebrare la resistenza di una collettività coesa che non si arrende alle logiche della violenza. A partire dalle prime ore del mattino, il cielo si colorerà per celebrare il 40esimo anniversario di One Sky One World, Giornata Mondiale del Volo degli Aquiloni per la Pace promossa da un’iniziativa dell’attivista americana Jane Parker Ambrose, sollecitata dallo storico incontro fra Reagan e Gorbaciov durante il Summit di Denver sul disarmo nucleare.

 

Ulteriore elemento aggiuntivo di questa edizione sarà il laboratorio di beach clean up per bambini in collaborazione con HERA, al fine di mettere in luce il tema del rispetto dell’ambiente e del pianeta in cui viviamo.

 

Il festival si svolge nell’ambito del progetto “Voci per la pace: percorso nei valori di comunità” promosso dal Comune di Cervia Assessorato alla Pace, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

 

 

Il programma completo di ARTEVENTO è consultabile sul sito della manifestazione:

https://artevento.com/

 

INFORMAZIONI UTILI

40 ANNI DI ONE SKY ONE WORLD

DOVE: Cervia - Magazzino del Sale Torre, Spiaggia & Piazza Garibaldi

QUANDO: Dal 3 al 12 ottobre 2025

 

Venerdì 3 Ottobre

Dalle 10.00 alle 19.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

Magazzino del Sale Torre, Cervia

 

Dalle 10.00 alle 19.00: laboratori di aquiloni e origami per adulti e bambini

Magazzino del Sale Torre, Cervia

 

Sabato 4 Ottobre

Dalle 10.00 alle 22.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

Magazzino del Sale Torre, Cervia

Dalle 10.00 alle 18.00: laboratori di aquiloni e origami per adulti e bambini

Magazzino del Sale Torre, Cervia

 

Ore 18.00: Parata per la Pace

Partenza da Magazzino del Sale / ingresso mostra – arrivo in Piazza Garibaldi passando per Borgo Marina, Lungomare D’Annunzio Viale Roma

 

Dalle ore 19.00: cena di solidarietà per la popolazione palestinese

Piazza Garibaldi, Cervia

 

Domenica 5 Ottobre

Dalle 10.00 alle 19.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

Magazzino del Sale Torre, Cervia

 

Dalle 9.00 alle 19.00: One Sky One World – Volo degli aquiloni per la pace

Laboratori di costruzione aquiloni per bambini

Laboratorio di beach clean up per bambini in collaborazione con HERA

Picnic di solidarietà per la popolazione Palestinese

Spiaggia di Cervia

 

Dal 6 al 10 Ottobre

Laboratori riservati alle scuole

Spiaggia di Cervia

 

Dal 3 al 12 Ottobre

Mostra inedita “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”

Magazzino del Sale Torre, Cervia

 

LABORATORI

  • Per iscriversi ai laboratori per adulti di venerdì 3 e sabato 4 Ottobre al Magazzino del Sale è necessario prenotarsi ascrivendo a info@artevento.com
  • Per partecipare ai laboratori per bambini di venerdì 3 e sabato 4 Ottobre al Magazzino del Sale occorre iscriversi il giorno stesso all’ingresso delle sale espositive;
  • Per partecipare ai laboratori per bambini di domenica 5 Ottobre presso la spiaggia libera di Cervia Lungomare Grazia Deledda occorre presentarsi alla tenda ARTEVENTO.

 

INFO TURISTICHE
Per informazioni sui pacchetti turistici inclusivi di albergo + laboratori creativi ARTEVENTO per grandi e bambini scrivere a: c.pagan@discovercervia.com

 

CONTATTI

SITO: https://artevento.com/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/festivalaquilonecervia/

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/artevento_cervia_kite_festival/

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCCQv-5MAJEy-2DTIF57-6Fw/featured

 

 

© Florian Janich

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Ravenna e provincia di Ravenna
Pubblicato il 09/09/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca