Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Opera Aperta, rassegna di iniziative musicali gratuite collaterali alla mostra “Opera: il palcoscenico della società” arricchita anche da laboratori

Parma
Opera Aperta, rassegna di iniziative musicali gratuite collaterali alla mostra “Opera: il palcoscenico della società” arricchita anche da laboratori

Da mercoledì 3 novembre 2021 a lunedì 29 novembre 2021

Prosegue anche nel mese di novembre a Palazzo del Governatore e alla Casa della Musica la rassegna di appuntamenti “Opera Aperta” con nuove occasioni gratuite di ascolto e approfondimento su alcune dei temi trattati nella mostra “Opera: il palcoscenico della società”.

Da mercoledì 3 novembre a fianco agli incontri tematici il programma proporrà concerti a cura di alcune delle principali istituzioni musicali di Parma, tra cui Fondazione Teatro Regio, Conservatorio di musica Arrigo Boito e La Toscanini Next.

A partire da sabato 6 novembre, fino alla fine della mostra, Palazzo del Governatore aprirà i propri spazi anche all’infanzia con inviti all’ascolto, laboratori e incontri interattivi dedicati a differenti fasce d’età - dai 6 mesi ai 6 anni - a partire dalle musiche di Cenerentola, uno dei più grandi capolavori rossiniani.

Il calendario di attività, curato da Gianluigi Giacomoni e realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, proseguirà anche nel mesi di dicembre e gennaio con nuovi laboratori per bambini e famiglie e incontri.

I partecipanti agli appuntamenti di “Opera Aperta” avranno diritto ad un ingresso ridotto alla mostra.

Ogni fine settimana fino alla chiusura dell’esposizione, inoltre, saranno organizzate speciali visite guidate alla mostra (incluse nel biglietto di ingresso) a cura di personale specializzato: il sabato alle ore 16 e la domenica alle ore 11. Info e prenotazioni: biglietteria mostra 0521/218035 governatore@comune.parma.it

 

Programma di attività collaterali alla mostra – mese di novembre:

INCONTRI E CONCERTI

Mercoledì 3 novembre ore 17  

Palazzo del Governatore - Auditorium

Un gran bel film ovvero l’opera a due dimensioni

Incontro con Francesco Barilli, Roberto Campari, Guido Conti, Michele Guerra

Prenotazioni APP Parma 2020+21 

 

Domenica 7 novembre ore 17  

Palazzo del Governatore – all’interno del percorso mostra OPERA

Musica Maestro!

Duo Psiche: Valentina Bernardi, flauto; Agatha Bocedi, arpa

In collaborazione con Verdi Off

Prenotazioni festivalverdi.it 

 

Lunedì 15 novembre ore 17 

Palazzo del Governatore - Auditorium

Il palcoscenico vi guarda. Ovvero ciò che accade agli interpreti prima durante e dopo la propria performance

Incontro con Sebastiano Rolli, Luca Salsi e Giuseppe Martini 

Prenotazioni APP Parma 2020+21 

 

Mercoledì 17 novembre ore 17 

Palazzo del Governatore – all’interno del percorso mostra OPERA

Musica Maestro!

Le più belle arie d’opera

Allievi dell’Accademia Verdiana

In collaborazione con Teatro Regio e Accademia Verdiana

Prenotazioni APP Parma 2020+21

 

Sabato 20 novembre ore 20.30

Sala dei Concerti - Casa della Musica

Ellesponto, poetica laguna: un mito greco nell’opera dell’Ottocento. Ero e Leandro di Giovanni Bottesini e Arrigo Boito

Concerto organizzato dal Conservatorio di musica “A. Boito” in collaborazione con il Conservatorio di musica “G. Verdi” di Torino

Prenotazioni APP Parma 2020+21

 

Mercoledì 24 novembre ore 17 

Palazzo del Governatore - Auditorium

Nel mezzo del cammin

Massimiliano Sozzi Voce recitante

La Toscanini Next quintet

Prenotazioni APP Parma 2020+21

 

Lunedì 29 novembre ore 17

Casa del suono

Musica Maestro!

La Toscanini Next quintet

Prenotazioni APP Parma 2020+21

 

LABORATORI PER LE FAMIGLIE

Sabato 6 novembre, ore 16 e 17 e sabato 20 novembre, ore 16 e 17

La Cenerentola – Opera baby

A cura di Anna Pedrazzini 

DURATA: 45 minuti 

TARGET: famiglie con bambini 6-36 mesi 

MAX PRESENZE: 12 nuclei familiari

Prenotazioni APP Parma 2020+21

Il Palazzo del Governatore diventa spazio di accoglienza in musica per famiglie con neonati e bimbi da 6 a 36 mesi, invitate a partecipare a un laboratorio sulle più belle arie della Cenerentola di Rossini.

La musica è proposta sotto forma di brevi brani, cantati e ritmati, per scoprire insieme suoni e sonorità del corpo e della voce.  Questo momento è punto di partenza per la partecipazione allo spettacolo che arriverà al Teatro Regio di Parma sabato 23 aprile 2022.

 

Sabato 13 novembre, ore 16 e 17 e sabato 27 novembre, ore 16 e 17

La Cenerentola – Opera Kids

A cura di Francesco Malanchin

DURATA: 45 minuti

TARGET: famiglie con bambini 3-6 anni 

MAX PRESENZE: 12 nuclei familiari

Prenotazioni APP Parma 2020+21

Il principe Ramiro introdurrà un incontro interattivo per bambini dai 3 ai 6 anni in cui divertirsi ascoltando, cantando e giocando con le musiche di uno dei più grandi capolavori rossiniani: Cenerentola. Storia che poi i partecipanti potranno vedere costruita intorno a loro e con loro al Teatro Regio di Parma il 26 marzo 2022.

 

INFO MOSTRA

L’esposizione Opera. Il palcoscenico della società indaga il rapporto fra opera e società: in mostra 514 pezzi esposti tra quadri, volumi antichi, stampe, fotografie, libretti, riviste, documenti d’archivio, costumi, oggetti di scena e materiali audiovisivi e sonori, provenienti da 75 prestatori pubblici e privati.            

A cura di: Gloria Bianchino e Giuseppe Martini

Dove: Palazzo del Governatore, piazza Giuseppe Garibaldi

Apertura al pubblico: 18 settembre 2021 - 13 gennaio 2022

Orari: dal mercoledì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Visite guidate su prenotazione per gruppi di massimo 20 persone

Biglietti: intero 6 € - ridotto 4 € o 2 € 

Biglietteria mostra: 0521.218035 www.ticketlandia.com   

Info opera@comune.parma.it

Prodotta da: Comune di Parma – Settore Cultura e Giovani - S.O. Casa della Musica, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, nell’ambito del programma ufficiale di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021. Progetto allestimento scenografico a cura di: Margherita Palli Rota (Studio C.B.B.B. srl), con la collaborazione di Valentina Dellavia e Eleonora Peronetti

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 

Parma
Pubblicato il 29/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca