OPERA HORROR PICTURE SHOW: ELIO E FRANCESCO MICHELI AL XXI FESTIVAL VERDI
Parma - Teatro Regio

Nello stile ironico e scanzonato che li contraddistingue,
i due artisti raccontano i quattro Golden boys della scena musicale italiana dell’ottocento: Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi, che dalle rispettive province vanno alla conquista dei salotti delle grandi capitali. In scena il soprano Adriana Iozzia, accompagnata al pianoforte da Simone Soldati.
Teatro Regio di Parma
lunedì 27 settembre 2021, ore 20.30
Elio e Francesco Micheli raccontano i quattro Golden boys della scena musicale italiana dell’ottocento: Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi, che dalle rispettive province vanno alla conquista dei salotti delle grandi capitali. Questo il divertente punto di partenza di Opera Horror Picture Show in programma nell’ambito del XXI Festival Verdi, lunedì 27 settembre alle ore 20.30, primo dei tre appuntamenti di Around Verdi, la sezione del Festival Verdi realizzata in collaborazione con Verdi Off che mette in relazione la figura del compositore con stili, linguaggi e generi diversi e apparentemente lontani dal mondo operistico.
Nello stile ironico e scanzonato che li contraddistingue, Elio e Francesco Micheli interpretano i miti e i protagonisti del melodramma italiano, con le loro storie appassionate e rivoluzionarie, raccontando le gesta dei quattro compositori che riuscirono a portare l’opera italiana agli splendori di cui ancora oggi gode nel mondo. Lo spettacolo è scritto e diretto da Francesco Micheli, ed è realizzato in collaborazione con ATIR. In scena, insieme a, il soprano Adriana Iozzia accompagnata al pianoforte da Simone Soldati.
AVVISI AL PUBBLICO
L’accesso in teatro è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green pass, fatti salvi i soggetti di età inferiore ai 12 anni e quelli esenti sulla base di idonea certificazione medica che il personale di sala ha l’obbligo di verificare.
Il pubblico è invitato a igienizzare le mani ai distributori presenti in teatro e a indossare correttamente la mascherina per tutta la durata dell’evento.
In ottemperanza alle vigenti normative sulla sicurezza, ciascun biglietto emesso è nominativo (non è consentita l’intestazione di più biglietti alla stessa persona) e può essere ceduto solo comunicando alla Biglietteria la variazione. Al momento dell’acquisto lo spettatore dovrà fornire un proprio recapito (telefono o e-mail). Tali dati saranno conservati sino ai 14 giorni successivi lo spettacolo. All’ingresso in teatro, il personale di sala ha l’obbligo di verificare, unitamente alla temperatura corporea, la corrispondenza dello spettatore con l’intestazione del biglietto.
L’ingresso in Teatro avviene secondo le seguenti modalità:
- palchi (ingresso principale) e galleria (ingresso P.le Barezzi) da un’ora prima a 35 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
- platea da 30 a 5 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
I palchi possono accogliere più di due persone, assicurando il distanziamento di un metro come da normative governative. I posti nei palchi sono differenziati per prezzo in relazione alla visibilità che, nei posti di secondo prezzo, non è pienamente garantita. Il pubblico è invitato a consultare il sito www.festivalverdi.it alla sezione Biglietteria ove saranno tempestivamente riportati eventuali aggiornamenti circa le modalità di accesso al Teatro.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it
ORARI DI APERTURA dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00.
Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. È inoltre possibile utilizzare i voucher di rimborso ricevuti a fronte degli spettacoli annullati per l’emergenza sanitaria.
I biglietti sono disponibili anche su festivalverdi.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.
Teatro Regio di Parma
lunedì 27 settembre, ore 20.30
OPERA HORROR PICTURE SHOW
Con ELIO e FRANCESCO MICHELI
Soprano ADRIANA IOZZIA
Pianoforte SIMONE SOLDATI
Regia e drammaturgia FRANCESCO MICHELI
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494