PALIO DI PARMA 2019 – PARCO DUCALE 21 E 22 SETTEMBRE
Parma

Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Palio di Parma, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre e giunto alla sua XXXV° edizione.
La novità più importante dell’evento organizzato dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio del Comune, è il cambio di location, visto che ad ospitarlo sarà il Parco Ducale.
La manifestazione prenderà il via come consuetudine verso le 15.30 della giornata di sabato, con l’apertura del villaggio medievale all’interno del giardino storico. Ad animarlo sbandieratori, antichi mestieri, musici itineranti, giullari e giocolieri, e mostra e volo di uccelli rapaci, attraverso i quali assaggiare uno scorcio di vita medievale.
Nel tardo pomeriggio è prevista la messa in scena del fidanzamento di Giberto da Correggio e Maddalena Rossi, che verrà allietata dal coro di Porta Nuova e dallo spettacolo di giullari e saltimbanchi, prima dello spostamento in Cattedrale alle 19.30 per la benedizione dei palii dipinti.
Domenica la giornata inizierà alle 10.30 con spettacoli di sbandieratori nei pressi delle cinque porte della città (piazzale Santa Croce, via Garibaldi, barriera Bixio, barriera Repubblica e barriera Farini).
Alle 14.30, partendo dal Piazzale delle cucine della Pilotta, sbandieratori, figuranti e atleti convoglieranno verso il Parco Ducale, dove si animerà il Grande Corteo Storico che sfilerà nel viale centrale del Parco e attorno al laghetto.
Successivamente la giornata entrerà nel vivo con la corsa dei Palii.
Alle 17.00 sarà la volta del Palio Asinorum, dedicato ai bambini che correranno in sella a piccoli asinelli, alle 17.25 del Palio dei Giovani e alle 17.50 del Palio Special. A concludere le corse saranno come da tradizione il Palio del Panno Verde (corsa a staffetta femminile) e quello dello Scarlatto (corsa a staffetta maschile).
Sempre al Parco Ducale, durante tutto il corso della manifestazione, sia sabato che domenica, sarà attiva la Taverna Medievale, nella quale gustare ottimi prodotti di cucina locale e street food.
Collegato alla manifestazione, sarà indetto il tradizionale concorso fotografico “Palio di Parma” e, nella giornata di domenica 22 settembre, sarà allestito sempre all’interno del giardino, un mercatino a tema.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270