Parma e Giuseppe Tartini Una conferenza, due concerti al Conservatorio
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Una conferenza su Giuseppe Tartini e nuovi appuntamenti con le Celebrazioni Bottesini e la rassegna dedicata alle Sinfonie di Beethoven.
Il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” propone venerdì 26 novembre alle 17.15, nell’Auditorium del Carmine, la conferenza “Parma e Giuseppe Tartini. Da Parma all'Europa: itinerari inediti di musica strumentale tra '700 e '800” a cura della prof.ssa Margherita Canale, incontro moderato dal prof. Enrico Contini con la partecipazione di Črtomir Šiškovič. Nel corso del Settecento e della prima metà dell’Ottocento, l'attività strumentale fu a Parma di particolare rilievo. La città attirò insigni musicisti, tra i quali Nicolò Paganini, Giuseppe Tartini, Mauro D’Alay, Angelo Morigi. La conferenza vuole evidenziare la ricchezza di questi stimoli musicali, valorizzando le composizioni inedite e lo stile originale di questi musicisti. Gli esempi musicali fatti ascoltare nel corso della conferenza saranno tratti dalle incisioni di Črtomir Šiškovič, unico violinista ad aver mai registrato l'integrale delle sonate di Giuseppe Tartini per violino solo. L’ingresso alla conferenza è gratuito, con prenotazione consigliata compilando il form a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021.
Proseguono le celebrazioni Bottesini, con la presentazione del libro di Aldo Salvagno "Giovanni Bottesini. Il Paganini del contrabbasso. La vita attraverso le lettere" a cura di Francesco Daniel Donati, Mariateresa Dellaborra e Carlo Lo Presti, che si terrà giovedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala dei Concerti della Casa della Musica. A seguire, alle 20.30, il concerto "Giovanni Bottesini: le romanze e il quartetto" con gli allievi del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito". L'ingresso alle due iniziative è gratuito con prenotazione tramite App Parma 2020+21.
Sabato 27 novembre alle 17.00, infine, nell'Auditorium del Carmine, un nuovo appuntamento del <Progetto Trascrizioni Sinfonie di Beethoven con pianoforte>: Mattia Cicciarella, Laura Manzella, Francesca Orlandini, Pierluigi Puglisi interpretano la Sinfonia n. 5 op. 67 nella trascrizione per due pianoforti a otto mani di Theodor Kirchner, mentre il duo pianistico formato da Giulio Giurato e Marco Laganà proporrà la Sinfonia n. 6 op. 68 “Pastorale” nella trascrizione per pianoforte a quattro mani di Carl Czerny. L’ingresso è gratuito, con prenotazione compilando il form a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494