Parma Film Festival - Invenzioni dal Vero 2023
Parma

Tanti gli ospiti che parteciperanno tra cui Giorgio Diritti, Enzo d’Alò, Leo Ortolani, Emma Dante, Linda Caridi, Kasia Smutniak e Jeremy Thomas.
Tutto pronto per il Parma Film Festival - Invenzioni dal Vero, in partenza sabato 11 novembre con la 26esima edizione: un’edizione ricchissima di eventi d’eccezione e novità, a partire dall’anteprima di giovedì 9 novembre del docufilm sui Pink Floyd Reliving at Pompeii, e dal manifesto ufficiale ispirato al fenomeno #Barbienheimer e firmato da Leo Ortolani, protagonista dell’incontro “Il grande scherno”, in cui racconterà il suo cinema ad appassionati e curiosi.
Tante le presentazioni di opere internazionali (da Coup de Chance di Woody Allen a The Old Oak di Ken Loach, da Foglie al vento di Aki Kaurismäki a Perfect Days di Wim Wenders e Sur l’Adamant di Nicolas Philibert), fino alle anteprime degli italiani Giorgio Diritti, Enzo d’Alò, Emma Dante, Francesco Barilli, Vittorio Bongiorno e Tommaso Santambrogio, che saranno presenti durante la manifestazione. La ricca programmazione di anteprime prosegue anche con la presentazione de La Chimera di Alice Rohrwacher e con due incontri post-festival con Kasia Smutniak e Michele Riondino, che incontreranno rispettivamente il pubblico in occasione delle proiezioni di MUR - presentato in collaborazione FICE Emilia-Romagna - e Palazzina LAF.
Sette i documentari in concorso, tutti realizzati da registi under 40: a decretare l’opera vincitrice una giuria presieduta da Valentina Ricciardelli, Presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci, e composta dalla critica cinematografica Luisa Ceretto e dal regista Marco Mazzieri. I film saranno valutati anche da una giuria popolare e da una giuria studentesca.
Grande ospite internazionale della 26esima edizione il Premio Oscar Jeremy Thomas, a Parma per celebrare i 30 anni di Piccolo Buddha con Fondazione Bernardo Bertolucci, che proporrà anche un video mapping e una mostra. Gli italiani Lino Guanciale e Linda Caridi, invece, riceveranno rispettivamente il Premio Miglior Serie Italiana - per la miniserie Sky Original Un’Estate Fa (disponibile su Sky e in streaming su NOW) - ed il Premio Maurizio Schiaretti, dedicato al giornalista e critico cinematografico prematuramente scomparso.
Non mancherà nella programmazione anche spazio per i restauri, da 5 documentari di Cittadella Film a due titoli della Cineteca di Bologna come Io la conoscevo bene e Il grande Lebowski, oltre a ben tre presentazioni editoriali con Maurizio Porro, Michele Mellara e Alberto Crespi, protagonista anche di una masterclass. A Crespi, inoltre, sarà conferito il Premio Roberto Campari, dedicato al noto storico e docente universitario scomparso nel 2022. Ad incontrare il pubblico per due lezioni d’eccezione anche la regista, attrice e drammaturga Emma Dante e l’agente e produttore cinematografico Daniele Orazi.
E tra gli incontri previsti: “Amelia: il cinema verticale sbarca su TikTok” a cura dell’Associazione Cinematocco, “What is Fiction, incubi nazisti nella letteratura e nel cinema angloamericano” a cura dei Prof. Diego Saglia, Carlo Ugolotti e Ferdinando Fasce e “Marion Baruch e Aldo Rossi, Sguardi sul progetto”, con la regista Francesca Molteni e la ricercatrice Silvia Berselli. Anche quest’anno, infine, non mancherà il consueto appuntamento con la Consulta Universitaria del Cinema, che per il sesto anno terrà un workshop dedicato a dottorandi di cinema, fotografia, televisione e media audiovisivi.
Il festival, organizzato da Comune di Parma - Assessorato alla Cultura e Circolo del Cinema Stanley Kubrick, è realizzato con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Emilia-Romagna Film Commission, Fondazione Monteparma, Chiesi Farmaceutici, BPER Banca e Smeg, in collaborazione con Università di Parma e Fondazione Bernardo Bertolucci, e con la media partnership del settimanale Film Tv.
Clicca qui per il programma completo
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596