Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Parma International Music Film Festival

Parma
Parma International Music Film Festival

PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL

XI Edizione

 

L’undicesima edizione del Parma International Music Film Festival si apre con un omaggio alla grande Maria Callas. Lunedì 18 settembre alle ore 17 un concerto lirico, presso la Casa della Musica, con assegnazione del Premio Callas100. Alle 20.30 Mito e icona della lirica e del cinema: incontro con Ninetto Davoli, il M° Alberto Paloscia, M° Simone Maria Marziali, per un viaggio intorno a Maria Callas nel centenario della sua nascita con la proiezione del documentario “L’isola diMedea”, una sorta di backstage sul set di “Medea” ed il racconto dell’amore impossibile tra Pasolini e la Callas. Il regista Sergio Naitza sarà presente all’incontro.

Dal 18 al 22 settembre proiezioni dei film in concorso, incontri ed eventi collaterali.

E’ il sentimento nelle diverse declinazioni il tema centrale della selezione dei film italiani in concorso quest’anno: l’amore tossico in “A haunting winter’s tale” di Lorenzo Sicuranza; la famiglia in relazione al carcere e alla giustizia in “I nostri ieri” di Andrea Papini; l’Alzheimer e il timore di perdere il ricordo degli affetti più importanti nella splendida interpretazione di Leo Gullotta protagonista di “Quel posto nel tempo” di Giuseppe Alessio Nuzzo; il superamento delle difficoltà e dei traumi nel cortometraggio “Due passi in avanti” dei registi parmigiani Manuele Carenzi e Mattia Ruggiero; con toni più leggeri l’amicizia improbabile di un giovane regista italiano con il grande James Ivory nel cortometraggio “Brutta figura” di Giorgio Arcelli Fontana e la rimpatriata dei ragazzini protagonisti del celebre “Io speriamo che me la cavo” di Lina Wertmuller nel divertente documentario “Noi ce la siamo cavata” di Giuseppe Marco Albano.

Temi vari e drammatici sono al centro dei film stranieri in concorso: la straziante immagine dei rifugiati curdi nella storia di “Suitcase” dei registi iraniani Saman  Hosseinpuor e Ako Zandkarimi e i segreti di un gruppo di compagni di scuola nelfilm “We started together” della regista ungherese Yvonne Kerékgyártó.

Alcuni lavori in concorso hanno come protagonista la musica: il viaggio sonoro “Four Season” di Michele Villetti, il cortometraggio austriaco “Footsteps, Journey of a song” di Johannes Aitzetmüller che vede come protagonista il musicista e compositore Manu Delago e il lungometraggio musicale americano di Taylor Krauss “Bronx Banda”: Arturo O’Farril & The Bronx in cui le storie di vita del South Bronx sono convertite in pezzi hip-hop-jazz ensemble.

Giovedì 21 settembre il pomeriggio è dedicato ai cortometraggi di danza in concorso per il premio “Dance Award”, alle ore 18 incontro con i due divertenti attori del cortometraggio “Restera”: Jogor Barbazza (volto noto delle fiction TV) e Davide Stefanato.

Sabato 23 settembre alle 17.30 ci sarà il concerto del Coro Voci Bianche di “Parma Musicale” diretto da Beniamina Carretta e accompagnato al pianoforte dal M° Roberto Barrali e alle 18.00 la cerimonia di premiazione della XI edizione del Parma International Music Film Festival che concluderà la manifestazione con l’assegnazione dei premi alle produzioni vincitrici di questa edizione.

Il festival gode del patrocinio e contributo della Film Commission della Regione Emilia Romagna e del Comune di Parma, del patrocinio e collaborazione dell’Università degli Studi di Parma, del Premio Malerba, del Cinedans di Amsterdam e dell’Archivio Claudio Spattini. Media patner “Voce blu”.

L’ingresso a proiezioni, incontri ed eventi collaterali, è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Il programma completo sul sito:

http://www.parmamusicfilmfestival.com/

Il Film Festival assegna il primo premio - GrandPrix “Violetta d’Oro” - alla colonna sonora del film.

Il concorso internazionale premia dunque il migliore compositore di musica per immagini, ma oltre al primo premio seguiranno altri riconoscimenti:

la “Violetta d’Argento” al miglior film,

Il “Dance Award” al miglior cortometraggio di danza

“Premio Speciale” alla migliore sceneggiatura, miglior cortometraggio, miglior interprete, miglior documentario.

Inoltre:

“Special Award Luigi Malerba” alla sceneggiatura del miglior cortometraggio;

Premio “Art-Pop Jury” assegnato dal pubblico di addetti ai lavori che segue tutte le proiezioni del film festival (registi, docenti, compositori, studenti universitari);

 

Scopo dell’iniziativa è portare all’attenzione del pubblico non solo produzioni cinematografiche di buon livello e di recente produzione, ma anche di sottolineare il valore della scrittura musicale per il cinema come elemento essenziale di poetica e di riuscita del film stesso.

Il concorso sarà inoltre un’occasione per cineasti e produttori di presentare il proprio lavoro ad un pubblico vario e ad una qualificata giuria.

 

 

La Cerimonia di Premiazione si terrà alla Casa della Musica sabato 23 settembre 2023 alle ore 17.30.

 

Info:

Parma OperArt: http://www.parmamusicfilmfestival.com info@parmaoperart.com, +39 0521 1641083.

Facebook: http://www.facebook.com/#!/parmamusicfilmfestival?fref=ts

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Parma
Pubblicato il 17/09/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca