PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL - VIII EDIZIONE OMAGGIO AD ALBERTO SORDI E FEDERICO FELLINI: programma del 19
Parma - Cinema Astra

PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL
VIII Edizione, 14-20 Settembre 2020
Direttore Artistico: M° Riccardo J. Moretti
Direzione Generale: Eddy Lovaglio, Parma OperArt
PROGRAMMA DI SABATO 19 SETTEMBRE 2020
CINEMA ASTRA, PIAZZA ALESSANDRO VOLTA 3
Due film di grande importanza concludono le giornate di proiezioni del Parma International Music Film Festival.
Alle 15.30 l’atleta paraolimpico Emiliano Malagoli e il regista Michelangelo Gratton incontreranno il pubblico prima della proiezione del documentario 50000 PASSI.
Emiliano Malagoli, dopo l’incidente in moto in cui ha perso la gamba destra, nella sua seconda vita ha raggiunto il suo primo obiettivo: con la sua associazione è riuscito a portare i motociclisti disabili a gareggiare nel circuito della MotoGP. Nella vita quotidiana Emiliano Malagoli organizza corsi di guida per disabili, tiene conferenze nelle scuole sulla sicurezza stradale, va negli ospedali a trovare i bambini malati; contemporaneamente inizia a dedicarsi ad un nuovo progetto, un grande folle sogno: partecipare alla maratona di New York, il primo italiano con una protesi a farlo.
Un’impresa sportiva che vuole realizzare insieme ad Annalisa Minetti, conosciuta come cantautrice e in realtà anche grande atleta e campionessa paralimpica non vedente, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra. I limiti esistono solo peressere superati.
Alle 17.30, per la regia di Andrey Konchalovskiy verrà proiettato il film
IL PECCATO – IL FURORE DI MICHELANGELO
La storia di Michelangelo Buonarroti: la storia di una “canaglia divina” che ha lasciato tracce di un lavoro perfetto fatto di mani sporche e follia.
Lo scultore aretino, noto e apprezzato più dei suoi colleghi come l’odiato – ma ammirato – Raffaello, Leonardo o l’amico tradito Sansovino, per la realizzazione della volta della Cappella Sistina nel 1506, è chiamato alla corte dei Della Rovere già conteso anche da un’altra famiglia al potere, quella dei Medici di Firenze.
Roma e Firenze dunque: due realtà a cui Michelangelo non riesce a sottrarsi, giocando alle spalle dei suoi colleghi rivali, perché l’artista sapeva di essere il più bravo di tutti e non voleva cessare di dimostrarlo. Superbia e avarizia sono quei peccati che portano Michelangelo ai confini della pazzia: tra i vizi recitati da Dante nell’Inferno, che lo scultore conosceva a memoria e da cui era ossessionato. Come era ossessionato dai blocchi di marmo delle alpi Apuane.
Una materia “bianca come lo zucchero”, preziosissima, su cui il regista Andrej Konchalovskij si focalizza raccontando il sudore e la fatica dell’estrazione del famoso blocco unico, detto il “mostro” dai prodi cavatori di Carrara, presso la cava di Fantiscritti, oggi Cava Michelangelo.
Prima del film saranno presenti in sala per un’introduzione l’attore protagonista Alberto Testone e lo scenografo Maurizio Sabatini.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a tutte le proiezioni, eventi e concerti.
(L’ingresso sarà però contingentato causa misure relative all’emergenza sanitaria,
obbligatoria mascherina, prenotazione obbligatoria). Per informazioni e prenotazioni:
Casa della Musica, P.le San Francesco 1, Parma Tel. 0521031170 -
infopoint@lacasadellamusica.it - https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/
Per Cinema Astra: ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Domenica 20 settembre alle ore 18.00 CERIMONIA DI PREMIAZIONE.
L’ VIII edizione del Parma International Music Film Festival si conclude domenica
con l’assegnazione dei premi ai film vincitori. Cerimonia di Premiazione aperta al
pubblico ma sempre su prenotazione.
TUTTO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO SU:
http://www.parmamusicfilmfestival.com
http://www.facebook.com/#!/parmamusicfilmfestival?fref=ts
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Il Trovatorevia Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494