Parma Jazz Frontiere: la pianista Kirke Karja
Parma - Casa Della Musica, Parma

Venerdì 29 ottobre, alle ore 20.30, la Casa della Musica
Linea guida fondamentale e irrinunciabile della storia del Festival è la promozione dei nuovi talenti internazionali, fertili realtà che meritano tutto il supporto e la visibilità per poter esprimere appieno il loro potenziale. Da questi presupposti nasce la collaborazione con il Premio Internazionale Giorgio Gaslini, fondato da Simona Caucia e dalla città di Borgotaro alla morte del Maestro. Il Premio di quest’anno è stato assegnato alla giovane pianista estone Kirke Karja, che si esibirà in pianoforte solo. In possesso di un background di studi solidissimo sia nelle pratiche improvvisative che nella composizione, è da anni un talento della nuova scena europea che l’ha vista esibirsi in manifestazioni di rilievo come 12 Points, Jazzahead! e Tampere Jazz Happening. Il suo piano solo è di difficile definizione: ombroso e meditativo, rifugge la classificazione dei generi musicali; un flusso di coscienza che comprende jazz, musica contemporanea ed esplorazioni timbriche. Il linguaggio armonico della pianista è avventuroso e decisamente non comune, mutuando soluzioni dalle esperienze della contemporanea e della musica modernista.
Kirke Karja si è laureata all'Accademia estone di musica e teatro con una laurea in pianoforte classico e un master in jazz. Ha anche studiato composizione e improvvisazione freelance e attualmente sta conseguendo un dottorato di ricerca presso l'Accademia estone di musica e teatro lavorando come musicista freelance. Nel 2014 ha ricevuto il Young Jazz Talent Award. Kirke è leader in diversi ensemble: Pae Collective, il Kirke Karja Quartet e l'ensemble internazionale Captain Kirke e The Klingons e Kirke Karja Trio. Kirke Karja Quartet si è esibita in festival prestigiosi come 12points, Jazzahead! e Tampere Jazz Happening e altri, oltre ad essere stata insignita del Jazz Ensemble of the Year 2018. È la presidente dell'Estonian Jazz Union.
La rassegna ParmaJazz Frontiere 2021 proseguirà alla Casa della Musica venerdì 5 novembre, alle ore 20.30, con il concerto del pianista Franco D'Andrea, per maggiori informazioni clicca qui.
ParmaFrontiere - Tel. +39 0521 238158 e 0521 1473786 - info@parmafrontiere.it - www.parmafrontiere.it
ALTRE INFORMAZIONI
ACQUISTO BIGLIETTI ON LINE - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Intero € 18,00 / Ridotto € 15,00 - www.eventbrite.it
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494