PARMA MARATHON e "PARMA MARATHON KIDS"
Parma

L’EVENTO PARMA MARATHON SI TERRA’ CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO
L'Expo Village si trovanel Parco pubblico della Cittadella.
L'ingresso principaleè in Via Passo Buole.
L'ingresso secondario è in Via Italo Pizzi
L'Expo Village è aperto - sabato 19 ottobre
dalle ore 09.00 alle ore 20.00
- domenica 20 ottobre dalle ore 07.00 alle ore 18.00
TUTTE le gare partono ed arrivano
nel Parco della Cittadella
L'orario di partenza è previsto per:
- ore 09.15 Maratona, Trenta2 insieme
- circa ore 09.35 Venti4
- circa ore 09.50 Vigorosa e DesmÌla (10km)
A parte la prima partenza che rimane fissa, gli altri orari potranno subire anticipi o posticipi di pochi minuti a seconda di esigenze organizzative e numero di partecipanti
Entro le ore 09.00 i partecipanti
dovranno essere presenti in Cittadella per gestire ogni fase della loro giornata tra operazioni di segreteria, deposito borse, entrata nei cancelli e aree di partenza, start
E' bene seguire TUTTE le indicazioni fornite dai componenti l'organizzazione e che verranno comunicate puntualmente dallo speaker
Come ogni anno il Sabato è
"PARMA MARATHON KIDS"
la corsa dei bambini (dai 5 agli 11 anni)
Iscrizioni €2 e aperte in orari di segreteria operativa
e fino a 30 minuti prima della partenza
Partenza verso ore 16.30
Luogo Parco della Cittadella ovviamente
Parma Marathon, le modifiche alla viabilità
Parma, 16 ottobre 2024. In occasione della 8a edizione della competizione podistica Parma Marathon, che si svolgerà domenica 20 ottobre, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità.
Dalle 16 di sabato 19 alle 16 di domenica 20 ottobre, divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati per tutti i veicoli, compresi ciclomotori e motocicli eccetto accreditati alla manifestazione in via Passo Buole, borgo Montassù, via Melloni (lato Nord), strada Chiaviche (da strada Martinella per 100 mt).
Domenica 20 ottobre dalle 7 alle 17 e comunque sino a cessate esigenze divieto di circolazione eccetto residenti in viale delle Rimembranze (tratto da viale Solferino a via Racagni) e via Passo Buole.
Dalle 9 alle 12, restringimento di carreggiata in strada Farini, nel tratto ricompreso tra via Rondani e viale Berenini.
Dalle 7 alle 11, in strada Mazzini divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli. Destituzione degli stalli di sosta riservati ai taxi. L’area riservata alla sosta TAXI sarà spostata in viale Toschi. In strada della Repubblica divieto di sosta con rimozione forzata per i tutti i veicoli.
In borgo del Correggio, da strada Petrarca a strada Saffi, divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli e istituzione del doppio senso di circolazione.
Dalle 9 alle 15.30 e comunque sino a cessate esigenze, in viale Solferino divieto di circolazione eccetto veicoli accreditati alla manifestazione, mezzi di soccorso e d’emergenza.
Percorso di gara
Dalle 9 circa alle 15.30 circa e comunque fino a cessate esigenze divieto di circolazione sino al passaggio dell’ultimo concorrente e al transito dei podisti nei seguenti tratti stradali: partenza da parco Cittadella, via Passo Buole, stradone Martiri della Libertà, piazzale Risorgimento, viale S.Michele, piazzale Vittorio Emanuele II, strada della Repubblica, strada Cavour, strada al Duomo, piazza Duomo, strada San Nicolò, borgo Montassù, borgo del Parmigianino, via Melloni, attraversamento strada Garibaldi, piazzale della Pace, strada alla Pilotta, ponte Verdi, parco Ducale, ponte Verdi, strada alla Pilotta, piazzale della Pace, strada Garibaldi, strada Mazzini, viale Toscanini, viale Basetti, viale Rustici, via Montebello.
Deviazione per tracciato 10 km in: via Bizzozero, viale Solferino, viale Martiri della Libertà, via Passo Buole, parco Cittadella, via Pastrengo, strada Bassa dei Folli, Porporano, via Gruppini, percorso interno Cassa di Espansione Torrente Parma, strada Chiaviche.
Deviazione per tracciato 24 km in: strada Martinella direzione Nord, rotatoria strada Langhirano intersezione tangenziale Sud SS9 VAR/A, porzione Est, corsia esterna, nel tratto ricompreso tra strada Martinella e via Liani (a Nord della rotatoria), via Liani, strada Langhirano, ponte Stendhal, via Neipperg, intersezione viale Du Tillot/Ponte Stendhal, viale Du Tillot, via Montebello, via Bizzozero, viale Solferino, viale Martiri della Libertà, via Passo Buole, parco Cittadella, strada Martinella direzione Sud.
Deviazione per tracciato 32 km in: strada Ritorta, strada Bassa, strada Martinella direzione Nord, rotatoria strada Langhirano intersezione tangenziale Sud SS9 VAR/A, porzione Est, corsia esterna protetta, nel tratto ricompreso tra strada Martinella e via Liani (a Nord della rotatoria), via Liani, strada Langhirano, ponte Stendhal, via Neipperg, intersezione viale Du Tillot/Ponte Stendhal, viale Du Tillot, via Montebello, via Bizzozero, viale Solferino, viale Martiri della Libertà, via Passo Buole, parco Cittadella.
Deviazione per tracciato 42 km in: strada Val Parma, strada Quercioli, strada Madonnina, strada Pecchia, strada Ritorta, strada Bassa, rotatoria strada Langhirano intersezione tangenziale Sud SS9 VAR/A, porzione Est, corsia esterna protetta, nel tratto ricompreso tra strada Martinella e strada Langhirano (a Nord della rotatoria), via Liani, strada Langhirano, ponte Stendhal, via Neipperg intersezione viale Du Tillot/Ponte Stendhal, viale Du Tillot, rotatoria Montebello/Bizzozero, via Bizzozero, rotatoria San Martino/Bizzozero, viale Solferino, stradone Martiri della Libertà, controviale, via Passo Buole, attraversamento viale Delle Rimembranze, arrivo parco Cittadella.
In caso di maltempo e revoca autorizzazione A.I.P.O. al transito della gara su manufatto cassa di espansione Torrente Parma, le competizioni, a esclusione della “10 Km”, seguiranno il seguente percorso: percorso originario fino a viale Rustici, viale Du Tillot, via Neipperg, strada Langhirano, via Liani, rotatoria strada Langhirano intersezione tangenziale Sud SS9 VAR/A, porzione Est, corsia esterna, nel tratto ricompreso tra strada Martinella e strada Langhirano (a Nord della rotatoria), strada Martinella, via Sardi – via Paciotto – via Ponzoni, strada Martinella direzione Sud, (la “24 Km” inverte all’altezza di strada Chiaviche per far ritorno su rotatoria Tang/Sud strada Langhirano), strada Bassa, strada Ritorta (la “32 Km” devia in strada Martinella direzione Nord per far ritorno sulla rotatoria Tang/Sud strada Langhirano), prosegue la “42 Km” in strada Madonnina direzione Sud (a seguire percorso interno in area privata), strada Quercioli, piazza Italia 61, strada Val Parma direzione Nord, strada Martinella direzione Nord, rotatoria Tang/Sud strada Langhirano, via Liani, strada Langhirano, via Neipperg, viale Du Tillot, via Montebello, via Bizzozero, viale Solferino, piazzale XXV Aprile, stradone Martiri della Libertà (passaggio sul controviale), via Passo Buole, parco Cittadella (arrivo).
Istituzione del senso unico alternato in tutte le strade afferenti il percorso di gara.
Dalle 8 alle 17, divieto di circolazione sui rami di Svincolo n°15, d’accesso in tangenziale Sud SS9 VAR/A da rotatoria Strada Langhirano, carreggiata Sud, e di uscita dalla tangenziale Sud, carreggiata Nord.
Destituzione delle corsie preferenziali di strada della Repubblica, viale Toscanini, via Mariotti, strada D’Azeglio, strada Garibaldi, viale S. Michele, con contestuale disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti dalle ore 7.30 alle 11.30 di domenica 20 ottobre.
Destituzione delle corsie preferenziali di via Montebello e strada Zarotto, con contestuale disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti dalle 7.30 alle 15 di domenica 20 ottobre. Disattivazione dei varchi elettronici di rilevamento dei transiti in Zona a Traffico Limitato posti in viale Toscanini e viale Mariotti dalle 7.30 alle 11.30 di domenica 20 ottobre.
Destituzione dell’isola ambientale in borgo Tommasini e via Sauro e contestuale spegnimento del sistema elettronico di rilevamento dei transiti.
Sarà consentito ai residenti della Zona 1 al transito in ZTL 1 e isola ambientale relativa alla ZTL1.
Ai residenti di viale Basetti sarà consentito l’accesso in ZTL.
Sarà sempre consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
I veicoli di trasporto pubblico saranno deviati su percorsi che verranno resi noti da Azienda Tep SpA. Il Corpo di Polizia Locale potrà rilasciare permessi temporanei ed adottare provvedimenti in deroga alla presente ordinanza per le situazioni di emergenza ed effettiva necessità.
Domenica 20 ottobre, dalle 7 alle 14, saranno sospese le disposizioni relative ai P-Days.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596