Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Parma Music Film Festival 2024 Musica, danza, violenza contro le donne, guerra: i temi della XII edizione del festival

Parma
Parma Music Film Festival 2024 Musica, danza, violenza contro le donne, guerra: i temi della XII edizione del festival

Dal15 al 21 settembre. 

Tra gli ospiti Luca Barbareschi, Maria Guleghina, Fabio Armiliato, Cristina Ferri

La dodicesima edizione del Parma International Music Film Festival si apre domenica 15 settembre, alle ore 17, con un concerto dedicato al centenario di Giacomo Puccini con assegnazione del PREMIO PUCCINI100 in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e Museo Puccini, con ospite il soprano Maria Guleghina, una delle maggiori interpreti a livello internazionale del repertorio Pucciniano. Il pomeriggio si concluderà con un incontro sul film “Puccini e la fanciulla” interpretato dal M° Riccardo J. Moretti.

Lunedì 16 settembre, alle ore 17.30, incontro con Luca Barbareschi che presenterà il suo ultimo film The Penitent su giornalismo, giustizia e verità, che si ispira ad un caso reale: il caso Tarasoff che fa riflettere sul rapporto medico-paziente e se sia giusto rispettare la deontologia del segreto professionale o avvertire le forze dell’ordine perché si proceda ad un ricovero coatto nel caso in cui uno schizofrenico paranoico si trasformi in omicida (Tatiana Tarasoff venne infatti uccisa dall’ex fidanzato).

La violenza sulle donne è il tema anche della giornata di giovedì 19 settembre con la proiezione di un cortometraggio iraniano Spider Zan ed italiano Quando le donne vengono uccise dall'indifferenza con protagonista Cristina Ferri, soprano ma anche attrice in questo cortometraggio, che sarà presente per un dibattito su questo argomento purtroppo molto attuale.

Il pomeriggio sarà dedicato agli eventi collaterali, presenta anche il film in prima mondiale Stuck in Piter del regista Giorgio Arcelli, girato a San Pietroburgo e che tratta della guerra: se sia giusto o no per un giovane russo parteciparvi; l’ultima proiezione delle ore 18 riguarda un docufilm dal titolo Enigma in tempo rubato. Il Mozart argentino con un altro ospite d’eccezione: il tenore Fabio Armiliato. Il docufilm, di Giuseppe Zanni con regia di Francesco Cordio, tratta del misterioso caso di Rodolfo Zanni, giovane compositore argentino caduto nell’oblio, una sorta di giallo dalle sfaccettature incredibili con indagini durate 15 anni alle quali ha partecipato personalmente il tenore Fabio Armiliato.

Per tutta la settimana le proiezioni si terranno tutti i giorni, ad ingresso gratuito, a partire dalle ore 16. 

Saranno in proiezione film, documentari e cortometraggi, provenienti da tutto il mondo (Germania, Polonia, Svizzera, Giappone, Ungheria, Francia, ecc.) che si disputeranno i premi che verranno assegnati da diverse giurie qualificate durante la Cerimonia di Premiazione di sabato 21 settembre 2024, alle ore 17.30. Premio principale del festival è la VIOLETTA D’ORO alla miglior colonna sonora poiché il festival di Parma si distingue proprio per attribuire alla musica da film l’importanza che merita, poi la VIOLETTA D’ARGENTO andrà al miglior film a cui seguiranno tutti gli altri premi tipici di un festival cinematografico.

Il festival si distingue anche per l’assegnazione del DANCE AWARD, un premio assegnato da un’apposita giuria – formata da Arturo Cannistrà, Michele Olivieri e Raffaella Renzi – ad un cortometraggio di danza. E’ una sezione in evoluzione e sono pervenuti lavori da tutto il mondo (Usa, Russia, Polonia, Svezia, e naturalmente Italia) che saranno proiettati nel pomeriggio di venerdì 20 settembre.

Il pomeriggio si concluderà con la presentazione del cortometraggio Ginevra che riguarda la storia di una donna di Reggio Emilia accusata nel Seicento di stregoneria.

Il festival quest’anno sarà un festival diffuso in quanto prevede proiezioni e workshop nelle scuole.

 

Il festival – realizzato da Eddy Lovaglio di Parma OperArt APS con direzione artistica del M° Riccardo J. Moretti - gode del patrocinio e contributo della Film Commission della Regione Emilia Romagna e del Comune di Parma/Casa della Musica, del patrocinio e collaborazione dell’Università degli Studi di Parma, del Premio Malerba e dell’Archivio Spattini. Media patner “Voce blu”.

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Parma
Pubblicato il 16/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca