PARMA, MUSICA CON IL QuARTETTO AMAI AL CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO
Montechiarugolo

Alle giovani e talentuose musiciste del Quartetto Amai è affidata la serata conclusiva di Musica con vista giovedì 8 settembre 2022, alle ore 21.15, nella sontuosa cornice del Castello di Montechiarugolo, Parma. La rassegna – un viaggio musicale tra i luoghi più belli d’Italia – è organizzata dal Comitato Amur, di cui la Società dei Concerti di Parma fa parte, insieme con Le Dimore del Quartetto e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, e conclude il cartellone estivo El Amor y la Muerte realizzato dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica.
L’imponente ed elegante castello quattrocentesco è situato a venti chilometri da Parma, e da Reggio Emilia, e dai suoi camminamenti si gode uno spettacolare panorama. Particolarmente suggestivo il programma del concerto che ospiterà giovedì. È intitolato “La morte e la fanciulla”, come il celebre Quartetto per archi n. 14 in re minore D810 di Franz Schubert, che sarà eseguito dal Quartetto Amai accanto al Quartetto n. 2 in Fa maggiore op. 92 di Sergej Prokofiev.
L’ensemble è composto da quattro studentesse dell’Università per la Musica e le Arti interpretative di Vienna. Janela Nini, Chiara Siciliano (violini), Michaela Kleinecke (viola) e Anna Tonini-Bossi (violoncello) si sono incontrate nel 2020 con il desiderio di condividere la loro passione per la musica da camera. Nonostante le evidenti difficoltà causate dalla pandemia abbiano in un primo tempo impedito all’ensemble di esibirsi dal vivo davanti al pubblico, le giovani musiciste non si sono scoraggiate. Con determinazione ed entusiasmo hanno portato avanti i loro progetti, studiando il repertorio e partecipando a concorsi e audizioni. Dopo aver superato con successo le selezioni, il Quartetto Amai viene scelto per prendere parte ai progetti di Yehudi Menhuin – Live Music Now Wien e si aggiudica il primo premio e il premio del pubblico al Concorso per giovani quartetti d'archi “Pietro Marzani”.
Iniziata nel 2021 nella classe del prof. Peter Matzka, la loro formazione oggi prosegue con il prof. Florian Schötz a Vienna, e con il Quartetto di Cremona presso l’Accademia Walter Stauffer a Cremona. L’ensemble fa parte della rete de Le Dimore del Quartetto.
BIGLIETTERIA: Intero 15€; Ridotto Soci 12€; Ridotto Studenti 7€
Prevendite online: www.liveticket.it/societaconcertiparma
INFORMAZIONI: info@societaconcertiparma.com - WhatsApp 345 0266567
Apertura biglietteria un'ora prima del concerto nel luogo dello spettacolo
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369