“Parma per Dante III. Dante e la letteratura europea”
Parma

Secondo incontro
Alle 16 con Diego Saglia in presenza e online. La terza annualità della rassegna è dedicata alla fortuna dell’opera dantesca nella letteratura europea
Prosegue la terza annualità della rassegna Parma per Dante, dedicata alla fortuna dell’opera dantesca nella letteratura europea. La rassegna è organizzata da Nicola Catelli e Paolo Rinoldi del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Ateneo con il patrocinio di Comune di Parma, Associazione degli Italianisti (ADI) e Società Dante Alighieri – Comitato di Parma.
Al secondo incontro, in programma giovedì 10 marzo alle 16 in Aula Miazzi (Plesso di viale San Michele), interverrà il docente di Letteratura inglese dell’Ateneo Diego Saglia, che tratterà il tema "Figure femminili della «Commedia» nel romanticismo inglese".
L'incontro esplorerà le rielaborazioni di alcune figure femminili della Divina Commedia (Francesca, Beatrice, Matelda) da parte di scrittori e scrittrici dell'età romantica inglese – tra cui Byron, Leigh Hunt e Percy Shelley – così come delle particolari rielaborazioni, in genere poco note, delle opere e della figura di Dante da parte di scrittrici dello stesso periodo come Felicia Hemans e Mary Shelley.
La rassegna, articolata in tre anni accademici (2019-2022), prevede una serie di incontri, conferenze e letture volte a ‘raccontare Dante’, e in particolare la Commedia, attraverso differenti prospettive interdisciplinari. Dopo le prime due annualità, dedicate rispettivamente al rapporto tra la Commedia e le arti (2019-2020) e alle sorprendenti intersezioni fra il poema dantesco e la cultura parmense (2020-2021), gli incontri di quest’anno saranno dedicati alla fortuna dell’opera dantesca nella letteratura europea. Gli incontri, rivolti a un pubblico ampio e dedicati in special modo a docenti e studenti delle scuole superiori e dell’università, si svolgeranno dal 24 febbraio al 20 maggio 2022 e saranno tenuti da studiosi dell’Università di Parma e di altri atenei.
Gli incontri si svolgono in presenza, previa prenotazione tramite e-mail all’indirizzo: paolo.rinoldi@unipr.it. È prevista anche la possibilità di partecipazione da remoto tramite link: urly.it/3hky8. La partecipazione agli incontri è valida come aggiornamento per gli insegnanti (codice della piattaforma S.O.F.I.A.: ID 69514).
Di seguito gli altri appuntamenti in programma:
- Giovedì 31 marzo 2022, ore 16, Aula K3 (Plesso di via Kennedy)
Corrado Confalonieri (Università di Parma), Viaggiare è pregustare l'inferno. Durs Grünbein lettore di Dante
- Giovedì 14 aprile 2022, ore 16, Aula K3 (Plesso di via Kennedy)
Luana Salvarani (Università di Parma), «Il primo soldato della indipendenza italiana». Costruzione del mito dantesco per il centenario del 1865
- Giovedì 28 aprile 2022, ore 16, Aula K3 (Plesso di via Kennedy)
Luca Di Sabatino (Università di Bologna), Tolkien lettore di Dante?
- Giovedì 12 maggio 2022, ore 16, Aula K3 (Plesso di via Kennedy)
Martina Mengoni, Inferni. Dante e Primo Levi
- Venerdì 20 maggio 2022, ore 16, Aula dei Filosofi (Sede Centrale dell’Ateneo, via Università 12)
Lettura dantesca a cura di Alessandro Bianchi e Elke Fernández
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto NeroVia Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494