Parma Pride 2024 Terza edizione della manifestazione per l’inclusione e il riconoscimento di pari diritti per le persone LGBTQIA+
Parma

Appuntamento sabato 18 maggio 2024.
È stata presentata questo pomeriggio, in una conferenza stampa in Municipio, la terza edizione del Parma Pride, manifestazione per l’inclusione e il riconoscimento di pari diritti per le persone LGBTQIA+ che si terrà sabato 18 maggio 2024. Ne hanno parlato Caterina Bonetti, Assessora con delega a Diritti e pari opportunità, Sara Conversi per il Comitato Organizzatore del Parma Pride e Dominique Zilocchi per il Comune di Parma.
“Sono molto felice di poter rinnovare il sostegno del Comune al Parma Pride – ha dichiarato l’Assessora Bonetti - Occorre tenere alta l’attenzione sul tema dei diritti e del riconoscimento del valore della diversità, anche in termini di orgoglio cittadino, nella costruzione di una comunità coesa e attenta al rispetto di tutti. Come Amministrazione ci siamo spesi e ci stiamo spendendo in progettualità di educazione alle differenze, alla base di un vero cambiamento culturale. La città è fatta dai suoi cittadini e sarà bello vederli sfilare assieme in una giornata di riflessione e di festa”.
Il programma
Anche per l’edizione 2024 il Parma Pride coinvolgerà la città in una lunga giornata di iniziative, all’insegna dell’inclusione e del riconoscimento di pari diritti per le persone LGBTQIA+.
Alle ore 11:30, in Sala Gavazzeni al Parco della Musica, è in programma un concerto della Filarmonica Toscanini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Alle ore 16 apertura del Parco del Pride al Parco della Musica: molte associazioni, locali e non, nei loro stand presenteranno attività, impegni e servizi sul territorio. Al Parco Pride ci saranno anche gli stand della cooperativa sociale Articioc e diversi food truck.
Alle 18:15 il corteo partirà da piazzale Santa Croce, per arrivare al Parco della Musica. Dopo i saluti e gli interventi istituzionali, musica dal vivo con Queen of Saba e Immanuel Casto.
Info generali
Il Parma Pride è realizzato da un Comitato Organizzatore, col patrocinio del Comune di Parma, della Regione Emilia-Romagna, dell’Università di Parma e dell’ANPI Parma, e col contributo delle ditte Laumas Elettronica, Cooperativa Proges e ERG Voce Barilla.
Sono già tanti i volontari che hanno offerto la loro disponibilità e altri che vorranno aderire potranno scrivere a volontari@parmapride.it.
Per informazioni o donazioni: ciao@parmapride.it
Maggiori dettagli: www.parmapride.it
Convegno “Gestazione Per Altri tra Etica, Diritti e Politica”
È in programma sabato 4 maggio 2024 alle 9:45, nell’aula K 15 del Polo Didattico in Via Kennedy, un convegno organizzato dal Comitato Parma Pride dal titolo “Gestazione Per Altri tra Etica, Diritti e Politica”. Il convegno sarà moderato da Anna Paola Concia, Coordinatrice del Comitato organizzatore di Didacta Italia e vedrà gli interventi di Maurizio Mori, Filosofo e Presidente della Consulta di Bioetica Onlus e Direttore di “Bioetica”, Valentina Pazé, Filosofa e Professoressa di Filosofia Politica e Teoria dei Diritti umani, e Ida Parisi, Avvocata specializzata in Diritto di Famiglia e Fecondazione assistita. Interverrà Caterina Bonetti, Assessora con delega a Diritti e pari opportunità del Comune di Parma.
MANIFESTAZIONE “PARMA PRIDE” – 18 MAGGIO 2024 LA VIABILITA'
Il giorno 18/05/2024, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 circa e comunque sino a cessate esigenze, saranno attive le seguenti misure di regolamentazione del traffico: Chiusura progressiva alla circolazione stradale, al transito del Corteo nelle seguenti strade: Strada D’Azeglio; • Piazzale Corridoni; • Ponte di Mezzo; • Intersezione Viale Mariotti/Strada Mazzini; • Strada Mazzini; • Piazza Garibaldi • Strada della Repubblica • Piazzale Vittorio Emanuele II • Viale Tanara • Via Chiavelli; • Via Barilla.
Destituzione delle corsie preferenziali di strada Della Repubblica, strada D’Azeglio, Viale Toscanini, Viale Mariotti e Strada Garibaldi e contestuale disattivazione del sistema elettronico di rilevamento dei transiti.
L’Azienda TEP SpA provvederà alla deviazione dei bus interessati, dando opportuna comunicazione dei percorsi alternativi delle linee di trasporto pubblico locale alla cittadinanza.
Sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso ed emergenza.
Il giorno 18/05/2024, dalle 06:00 alle 24:00, Via Barilla – antistante civici 23, 25/A e 27 – Destituzione stalli di sosta e contestuale istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata 0-24h eccetto autorizzati manifestazione
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596