Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

"Parma società civile. Ripartire dopo il Covid 19: MUSICA Per un ‘uso’ consapevole della cultura musicale

Parma - Palazzo Bossi Bocchi, Parma
"Parma società civile. Ripartire dopo il Covid 19:  MUSICA  Per un ‘uso’ consapevole della cultura musicale

martedì 28 settembre  alle ore 17

28 settembre 2021

Palazzo Bossi Bocchi


 

MUSICA

Per un ‘uso’ consapevole della cultura musicale: scenari e possibilità

a cura di Marco Capra e Andrea Chiesi


 

Conferenza inserita nella rassegna “Parma Società civile. Ripartire dopo il Covid 19” collegata alla mostra “Parma città d’oro. Scenari da condividere tra Storia e Progetto”


 

Parma e la musica, un binomio inscindibile, che si manifesta nella varietà di proposte e nelle strutture ad essa dedicate: dal Teatro Regio, voluto da Maria Luigia e inaugurato nel 1829, che resta ancora oggi uno dei teatri più rinomati al mondo, al Conservatorio Arrigo Boito, dall’Auditorium Paganini, al sistema comunale di Casa della Musica, Casa del Suono e Casa natale museo Arturo Toscanini, per arrivare alle variegate realtà territoriali. 


 

A questo legame fortissimo è dedicato il terzo appuntamento del ciclo: “Parma società civile. Ripartire dopo il Covid 19”, a cura di Marco Capra e Andrea Chiesi, che martedì 28 settembre alle 17 parleranno di musica, senza confini di genere, scelta in quanto elemento identitario della nostra comunità e assunta come punto di osservazione dell’inedita esperienza che stiamo vivendo dall’inizio del 2020. Lo scopo è riflettere sulle modalità di interazione e sugli effetti che la pandemia ha comportato e comporta tuttora, e su ciò che essi suggeriscono anche per il futuro tra chi ‘produce’ in ambito musicale (artistico, di ricerca, didattico, divulgativo, informativo) e chi è destinatario del suo lavoro; sul ripensamento dei concetti stessi di ‘produzione’ e ‘consumo’; sulla necessità o l’opportunità di coinvolgere nuove tipologie di fruitori; sull’utilizzo, infine, di strutture già esistenti e sulla eventuale creazione di nuove”.


 

All’incontro interverranno: Ilaria Gradella, manager Puzzle srl e vicepresidente di Assomusica; Luana Salvarani, compositore e docente di Storia dell’Educazione dell’Università di Parma; Franco Sgrignoli, già presidente di CEM Lira e docente del Conservatorio di Parma. Seguirà un dibattito cui prenderanno parte Mauro Balestrazzi, giornalista e studioso; Davide Battistini, promotore di iniziative musicali e presidente della Società dei Concerti; Gianluigi Giacomoni, responsabile Ricerca, sviluppo e promozione territorio della Fondazione Toscanini; Pierangelo Pettenati, co-fondatore e presidente di Esplora Aps, organizzatore di ParmaAwards e giornalista; Javier Torres Maldonado, docente e compositore del Conservatorio di Parma.


 

La rassegna proseguirà martedì 5 ottobre con il quarto appuntamento in calendario, dal titolo: “Giovani” - a cura di David Montaresi e Fabio Vanni - per raccontare la città come la vorrebbero i ragazzi.


 

Per info: www.parmacittadoro.itwww.fondazionecrp.it 


PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 


 


 

Palazzo Bossi Bocchi, Parma
Pubblicato il 27/09/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca