Parma street view: Live painting
Parma - Parma, PR, Italia

PARMA STREET VIEWa cura di Chiara CanaliIn collaborazione con McLuc Culture e con il Liceo Artistico Paolo Toschi, con il sostegno del Comune di ParmaArtisti:Arcad, Bayno, Boir, Chill, Hos, Maks, Rameist, Shar, Slim, Spora, ZasLive paintingDal 2 al 5 maggio 2018Pensilina Toschi, ParmaConferenza con Pao Sabato 5 maggio alle 11.00Liceo Artistico Paolo ToschiIn occasione di PARMA 360 Festival della Creatività contemporanea, l’Associazione Culturale Art Company Italia, in collaborazione con l’Associazione McLuc Culture e il Liceo Artistico Toschi, con il sostegno del Comune di Parma, presenta Parma Street View, live painting di Street Art volto alla riqualificazione estetica del tessuto urbano della città con il linguaggio dell’arte di strada.Tra il 2 e il 5 maggio 2018 sui muri della Pensilina Toschi interverranno gli artisti Arcad, Bayno, Boir, Chill Surrealism, Hos, Maks, Rameist, Shar, Slim, Spora, Zas, alcuni dei quali studenti del Liceo Artistico Toschi e altri membri di McLuc Culture.Gli interventi andranno a completare il murales “Terzo Paesaggio” realizzato dall’artista Pao nel 2015 in occasione della seconda edizione di PARMA STREET VIEW. I lavori rifletteranno sul tema dell’ambiente e del paesaggio naturale e della convivenza uomo-natura come esperienza per innestare un vero e proprio ecosistema all’interno della città, suggerendo i valori del rispetto e della convivenza.Sabato 5 maggio alle ore 11.00 sarà presente a Parma lo street artist Paoche terrà una conferenza nell’Aula Magna del Liceo Artistico Toschi e poi nel pomeriggio completerà la facciata laterale della Pensilina Toschi.Tra i più fantasiosi e ironici street artisti italiani, PAO è divento famoso per aver trasformato i paracarri stradali di Enzo Mari in pinguini urbani. Da allora la sua creatività si è allargata su tutto il territorio cittadino, disseminando i suoi coloratissimi personaggi sugli elementi di arredo urbano e trasformando ogni angolo della città in un’area attrattiva e piacevole per la collettività.Dai “pinguini” in cemento si è passati ai lampioni convertiti in margherite e Chupa-Chups, alle pompe dell’acqua camuffate in cani, ai dissuasori di sosta mutuati in pinne di delfini, fino agli scivoli del marciapiede dipinti come fossero fette di limone. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, ed è resa possibile grazie al sostegno del Comune di Parma e al contributo di GESPAR. Si ringrazia, per i colori, Kobrapaint.com e Airlite, la pittura naturale che purifica l’aria.Parma Street View è una manifestazione, ideata da Chiara Canali e Federica Bianconi, rivolta alla riqualificazione estetica di spazi e muri della città con il linguaggio dell’arte di strada.La prima edizione si è svolta presso Piazzale Rondani nel settembre 2014 e ha portato alla realizzazione di un murales collettivo di oltre 250 mq appositamente studiato per le dodici campate del muro di cinta del Liceo Linguistico G.Marconi, in via Benassi e Piazzale Rondani a Parma, dedicato al tema delle Barricate. All’happening di Street Art e Urban Art hanno preso parte artisti del territorio di Parma e provincia: A.Canu, Chomp, Dildo Society, Grozni, Mha corre fra gli Alberi, P-54, PsikoPatik.Protagonista della seconda edizione di PARMA STREET VIEW è stato il famoso street artist PAO che nell’ottobre 2015 è intervenuto sul muro perimetrale della Pensilina Toschi con il murales intitolato “Terzo Paesaggio”.Nella terza edizione sono stati coinvolti gli artisti Nabla and Zibe che hanno realizzato, presso il sottopasso della Stazione Ferroviaria di Parma, un grande murales a stencil in omaggio al compositore Giuseppe Verdi, in coda alle celebrazioni del Festival Verdi OFF.info:Parma Street Viewa cura di Chiara Canali, in collaborazione con McLuc Culture e il Liceo Artistico Paolo Toschi, con il sostegno del Comune di ParmaNell’ambito diPARMA 360 Festival della creatività contemporaneaParma, sedi variedal 14 aprile al 3 giugno 2018Direzione artistica:Camilla Mineo, Chiara CanaliInformazioni al pubblico e segreteria organizzativa:info@parma360Festival.itwww.parma360Festival.itwww.chiaracanali.comwww.artcompanyitalia.com
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373