PARMA 360 Festival della creatività contemporanea: ALICE PADOVANI Codice involontario
Parma - Parma - Antica Farmacia

Nell'ambito della IV edizione di
PARMA 360 Festival della creatività contemporanea
Antica Farmacia di San Filippo Neri
Vicolo San Tiburzio 5, Parma
ALICE PADOVANI
Codice involontario
a cura di Camilla Mineo
4 - 26 maggio 2019
inaugurazione sabato 4 maggio, ore 19
L'Antica Farmacia di San Filippo Neri, riaperta dopo un oblio di oltre cinquant'anni grazie a un progetto di rivalutazione promosso dall'Associazione 360° Creativity Events assieme a Positive River Festival e Ad Personam, con il contributo di Fondazione Cariparma, ospita dal 4 al 26 maggio la mostra Codice involontario di Alice Padovani, a cura di Camilla Mineo, nell'ambito di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea.
L'artista modenese unisce alla spontaneità dell'impulso creativo, il rigore del metodo scientifico e l'interesse per il mondo naturale. La mostra evidenzia l'evoluzione del percorso di Alice Padovani dall'utilizzo del disegno come mezzo espressivo e strumento di indagine scientifica ed emotiva, alla classificazione materiale concreta più recente, di animali e insetti veri raccolti in teche entomologiche e scatole, a cui si dedica l'artista mossa da uno spirito classificatorio emozionale, immateriale ed empatico.
Alice Padovani parte dalla natura e dalla sua osservazione curiosa e scientifica per arrivare a una costruzione artistica più intima e privata, e a proposito di Leonardo commenta: "fu il primo a studiare la natura non per dominarla ma per comprenderla, analizzandola e documentandola per restituirla nel modo più fedele e reale possibile".
Recuperare, catalogare, ordinare sono atti di memoria, strenui combattimenti per il controllo del tempo e dei ricordi, misurati attraverso le sue azioni artistiche quali assemblaggi, installazioni e momenti performativi. Quella di Alice è una poetica ibrida in cui il mondo naturale è indagato sia dal punto di vista scientifico che poetico, alla ricerca di un umanesimo del tempo e della memoria seguendo il filo dell'emotività: si origina così un Codice involontario, innato, spontaneo, inconscio.
Cenni biografici. Alice Padovani nasce a Modena nel 1979, si laurea in Filosofia e in Arti Visive, dalla metà degli anni '90 al 2012 si forma e lavora come attrice e regista nell'ambito del teatro contemporaneo.
Parallelamente sviluppa il proprio percorso di artista visiva che la porta a esporre in mostre personali, collettive e fiere d'arte a carattere nazionale e internazionale. I suoi lavori fanno parte di alcune importanti collezioni a Roma, Parigi e Londra. Nel 2018 ha vinto alcuni prestigiosi premi: il Primo premio Scultura - Premio Nocivelli, il Premio speciale Galleria Guidi&Schoen - Arteam Cup 2018; Biafarin honor award - Arte Laguna Prize - Venezia; Paratissima Talent Prize - Bologna. Nel 2017 - Vanilla Edizioni Special prize - ArteamCup 2017, nel 2016 Art Rounds - Celeste Network - Verona, nel 2015 - Who art you? 4th edition - vincitrice del Press Award - Milano e nel 2014 Young Art Pitching prize, Art&Museum International Exhibition Xchange - Torino.
Numerose le mostre personali: nel 2019 "Primal. Forme ordinate dal caos" alla Galleria Guidi & Schoen a Genova; nel 2018 "Corpus. Una raccolta di meraviglie" a Paratissima Art fair, Caserma La Marmora a Torino; nel 2017 "Collection of a magpie - Le Dame Art Gallery", Melia White House di Londra; dal 2016 al 2017 "Operette vegetali. Installazione composita per corpi effimeri", Polo Za-notto dell'Università di Verona; nel 2015 "Wunderkammer" alla Dark Room Gallery di Carpi e "Piccolo compendio di animali perduti" alla Sala Dogana di Palazzo Ducale, Genova; nel 2014 "De Rerum Absentia" alla Camera Bianca di Reggio Emilia ed "Entoma. Dell'essere senza sangue. Della suddivisione del corpo in segmenti. Della perfezione raggiunta" presso l'Orto Botanico di Modena; nel 2013 partecipa alla III edizione di "Arte in Contemporanea", mostra bi-personale, alla Galleria Arte su Car-te a Modena; nel 2012 "Piccolo compendio di animali perduti - primo studio" al festival Periferico presso l'Archivio di Deposito Generale del Comune di Modena.
Installazioni site-specific, performance e residenze artistiche: nel 2019 "Solid", installazione site-specific in occasione di Artrooms London, presso la Melia White House di Londra; nel 2018 "Bosco matrice" residenza artistica per il progetto SiCreative in collaborazione con Milano LUISS HUB, Italia Camp, Agenzia Nazionale Giovani; e "Le radici esposte", residenza artistica per il progetto Green Routes Taranto in collaborazione con Eccom, Fondazione per il Sud, Augeo, Bocche del Vento, MuDI a Taranto; nel 2017 "Imago", performance in occasione di Pas Pasa Pan, Galleria Estense di Modena. www.alicepadovani.com
Info mostra
Titolo ALICE PADOVANI. Codice involontario
A cura di Camilla Mineo
Sede Parma, Antica Farmacia di San Filippo Neri | Vicolo San Tiburzio 5
Date 4 - 26 maggio 2019
Inaugurazione sabato 4 maggio dalle ore 19 a mezzanotte
Orari dal venerdì al lunedì ore 11-20
Ingresso libero
Info Festival
PARMA 360 Festival della creatività contemporanea
Parma, sedi varie
dal 6 aprile al 19 maggio 2019
Direzione artistica
Chiara Canali, Camilla Mineo
Informazioni al pubblico
info@parma360Festival.it - www.parma360Festival.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi, Parma, Italia