PARMADANZA 2024 LA DANZA DIETRO LE QUINTE Classi aperte, incontri con gli artisti, masterclass.
Parma - Teatro Regio

Le compagnie ospiti al Regio per ParmaDanza aprono le porte al pubblico e agli allievi delle scuole di danza, nella rassegna a cura di Valentina Bonelli.
Gennaio – Aprile 2024
Teatro Regio di Parma, Sala di scenografia
ingresso libero, fino a esaurimento posti
Danzatori, ballerini, coreografi delle compagnie ospiti al Teatro Regio in occasione di ParmaDanza svelano e raccontano il loro lavoro prima del debutto, nei sei appuntamenti da gennaio ad aprile de La danza dietro le quinte, la rassegna a cura di Valentina Bonelli di incontri e classi aperte dedicati al pubblico e di masterclass gratuite riservate agli allievi delle scuole di danza.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e partecipazione gratuita (fino a esaurimento dei posti disponibili).
Per informazioni e per prenotazioni alle masterclass, le scuole di danza possono scrivere a: parmadanza@teatroregioparma.it
CLASSI APERTE E INCONTRI CON GLI ARTISTI APERTI AL PUBBLICO
Il Balletto dell’Opera di Tbilisi apre eccezionalmente la propria lezione quotidiana nella Sala scenografia del Teatro Regio. Lunedì 5 febbraio alle ore 16.00, la compagnia si svela al pubblico degli appassionati con la classe aperta tenuta dalla maître de ballet Tatiana Rastorgueva, con le musiche eseguite dal vivo al pianoforte da Gulnara Kuberashvili. L’incontro, insieme alla masterclass riservata alle scuole di danza, rappresenta un’occasione unica per scoprire la grande scuola russa di balletto.
Il ritorno a ParmaDanza di FND/Aterballetto consente al pubblico di accedere al “dietro le quinte” della compagnia di base a Reggio Emilia, che con i suoi giovani e versatili danzatori è in grado di affrontare ogni stile contemporaneo. Tra i tanti coreografi di talento chiamati a creare per la compagnia, sono Iratxe Ansa & Igor Bacovich, insieme a una coppia di danzatori a condurre una dimostrazione aperta agli spettatori, anteprima esclusiva della nuova creazione presentata proprio al Regio in prima assoluta. Un talk con la coppia di coreografi ne svela l’impegno sociale attraverso l’arte della danza. L’appuntamento è per venerdì 16 febbraio alle ore 16.00 nella Sala scenografia del Teatro Regio.
Per il suo debutto al Teatro Regio, Saburo Teshigawara regala al pubblico di ParmaDanza la rara occasione di scoprire il metodo artistico di un maestro del nostro tempo: coreografo, danzatore, regista, calligrafo. Insieme alla danzatrice musa Rihoko Sato, il coreografo vincitore del Leone d’oro per la danza ci guida in una dimostrazione delle tecniche che gli permettono di danzare con virtuosismo leggiadro e potente, con stile unico e inimitabile. All’incontro programmato per giovedì 4 aprile, alle ore 17.00, in Sala di scenografia, i partecipanti possono sperimentare di persona, con piccoli e semplici movimenti, la filosofia del gesto dell’artista giapponese.
MASTERCLASS RISERVATE AGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE DI DANZA
In occasione del suo debutto a ParmaDanza, la Paul Taylor Dance Company offre agli allievi delle scuole di danza una masterclass di livello intermedio-avanzato, in programma martedì 30 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala di scenografia del Teatro Regio. La masterclass sarà tenuta da Christina Lynch Markham, con l’accompagnamento al pianoforte di Marco Sala, e porterà gli allievi alla scoperta dell’impatto e dell’influenza dello stile di Paul Taylor sulla danza moderna, partendo proprio dai brani in programma per la serata. La masterclass rappresenta anche un’opportunità unica per scoprire più da vicino il lavoro della compagnia americana, che dopo settant’anni di attività mantiene l’eredità modern del suo fondatore nella qualità brillante e atletica dello stile di movimento, aprendosi alla multiculturalità delle tecniche di danza contemporanee.
Il secondo appuntamento con le masterclass de La danza dietro le quinte è con una gemma classica che spicca nel calendario di ParmaDanza: il Balletto dell’Opera di Tbilisi. La compagnia georgiana apre le sue porte agli allievi delle scuole di danza di livello intermedio-avanzato, lunedì 5 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala di scenografia del Teatro, con una masterclass di tecnica russa tenuta dalla prima ballerina Nino Samadashvili.
Di casa a ParmaDanza, il Ballet Preljocaj incontra nuovamente gli allievi delle scuole di danza accompagnandoli in una masterclass di livello intermedio-avanzato, venerdì 19 aprile alle ore 14.30, in Sala di scenografia. A tenerla un danzatore della compagnia, scelto per trasmettere alla nuova generazione di partecipanti i fondamenti dello stile inconfondibile di Angelin Preljocaj. La masterclass introduce gli allievi anche alla poetica artistica di uno dei coreografi più apprezzati della scena contemporanea.
Foto Roberto Ricci
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Artusi La Salsamenteria Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596