Parmigiano Reggiano in Festa a Monticelli Terme
Montechiarugolo

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’ormai tradizionale appuntamento con “Parmigiano Reggiano in Festa”: da venerdì 2 a domenica 4 settembre la frazione di Monticelli ospiterà una serie di eventi dedicati alla più importante eccellenza gastronomica del nostro territorio, colonna portante dell’economia locale.
Convegni, degustazioni, show cooking, stand enogastronomici con prodotti di eccellenza, musica e concerti, laboratori per bambini e tante altre iniziative animeranno la frazione termale per un evento dedicato al RE dei formaggi.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Montechiarugolo in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano,
Venerdì 2 settembre alle 21 in Piazza Fornia l’inaugurazione ufficiale della kermesse; a seguire, la Tavola rotonda dal titolo “La produzione del Parmigiano Reggiano nel complesso contesto generato dalla crisi internazionale”, con la partecipazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano e le Associazioni di categoria agricole.
Sabato 3 settembre alle 17:30 nella Sala Convegni dell’Hotel delle Rose Parmelier: Degustazione di Parmigiano Reggiano con altri prodotti di eccellenza, in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano (evento su prenotazione).
Dalle ore 19.00 apertura del ristorante a cura delle Associazioni Locali con menù a tema Parmigiano-Reggiano, Banco d’assaggio a cura dell’Osservatorio del Lambrusco, apertura stand Parmigiano Reggiano e altre eccellenze gastronomiche e alimentari, mercatino di artigianato artistico.
Alle ore 20:30 in Piazza Fornia - The Swing Cooking show con Bengi e gli Swing-ingredients, con la partecipazione degli Chef Cristina Lunardini “Zia Cri” e Daniele Persegani assistiti da Mariagrazia Soncini di Mary’s Kitchen.
Domenica 4 Settembre
alle ore 11 nel Parco delle Terme concerto della Montechiarugolo Folk Band “Tullio Candian”. Dalle 19 Dalle ore 19.00 apertura ristorante a cura delle Associazioni Locali con menù a tema Parmigiano-Reggiano, Banco d’assaggio a cura dell’Osservatorio del Lambrusco, apertura stand Parmigiano Reggiano e altre eccellenze gastronomiche e alimentari, mercatino di artigianato artistico. Inoltre Laboratori per bambini presso lo stand del Consorzio della Bonifica Parmense.
Alle 20.30 in Piazza Fornia Giochi a tema con coinvolgimento del pubblico, in collaborazione con il Consorzio La Culla e successive premiazioni, Premiazione della gara di bontà tra caseifici, a cura del Consorzio del Parmigiano Reggiano e del Torneo di Bocce organizzato dal Circolo Verdi.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione:
- A tavola con il RE: piatti tradizionali o creativi a base di Parmigiano Reggiano proposti dai locali di tutto il Territorio Comunale
- Caseifici Aperti: possibilità di visite guidate e acquisto prodotti presso gli spacci.
PER LA VOSTRA SOSTA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167