Parole da ascoltare ASCOLTARE VERDI presentazione del libro di Giovanni Bietti nell’Auditorium del Carmine di Parma
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Parole da ascoltare
ASCOLTARE VERDI
Sabato 7 maggio alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma,
presentazione del libro di Giovanni Bietti, compositore, pianista, musicologo, divulgatore e curatore di trasmissioni per Rai Radio 3 e Rai 5.
Ingresso gratuito
Compositore, pianista, musicologo, divulgatore e curatore di trasmissioni per Rai Radio 3 e Rai 5, Giovanni Bietti accompagna il pubblico nella conoscenza delle opere di Giuseppe Verdi, presentando il suo libro Ascoltare Verdi (Bari, Laterza, 2021). L’incontro, che si terrà sabato 7 maggio alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma, è il quarto e ultimo appuntamento di “Parole da ascoltare 2022”, rassegna a ingresso gratuito organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, finalizzata a presentare le novità editoriali in campo musicale.
Dal Nabucco al Falstaff, il libro approfondisce trama, genesi, contesto, sostanza musicale e drammatica delle opere verdiane. Giovanni Bietti condurrà il pubblico attraverso l'evoluzione del pensiero drammatico di Verdi e lo sviluppo della sua poetica, mostrando la costante volontà di guardare il mondo attraverso le note. Si scoprirà così la sua visione artistica, morale e politica grazie a cui, secondo molti studiosi, Verdi contribuì a fare l'Italia e gli italiani. Bietti alternerà parole ed esempi musicali al pianoforte. Considerato uno dei migliori divulgatori musicali italiani, Bietti è collaboratore esterno dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e ha inoltre insegnato Composizione presso il Conservatorio "V. Bellini" di Catania ed Etnomusicologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Tiene regolarmente conferenze e concerti-conferenze al pianoforte, presso i più prestigiosi Enti italiani (Teatro alla Scala, Festival MITO SettembreMusica, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro La Fenice di Venezia…). È il curatore delle seguitissime "Lezioni di Musica", iniziativa di divulgazione musicale che va in onda settimanalmente su Rai-Radiotre, e del ciclo omonimo dal vivo che attira migliaia di persone negli spazi dell'Auditorium-Parco della Musica di Roma. È autore di molti libri per educare all’ascolto.
Parole da ascoltare è una rassegna organizzata dai proff. Donatella Saccardi e Michele Ballarini. L’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione compilando il form a questo link: bit.ly/PrenotazioniBoito.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373