Parole da ascoltare Billie Holiday, una biografia
Parma - Auditorium del Carmine

Sabato 9 marzo 2019, alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine, presentazione del libro di John F. Szwed e concerto. Per la festa della donna.
Ingresso libero
«Triste, olivastra, pigra, felina, fumosa, strana». Sembra la declinazione di una personalità spigolosa, invece è quella di una voce, una voce «molto difficile da descrivere»: quella di Billie Holiday. A una delle più grandi interpreti jazz di tutti i tempi è dedicato il secondo appuntamento di “Parole da ascoltare 2019”, ciclo di incontri-concerto a ingresso gratuito, organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Sabato 9 marzo 2019 alle 17.00, in occasione della Festa della Donna, nell’Auditorium del Carmine verrà presentato il libro di John F. Szwed, Billie Holiday, Una biografia (Milano, il Saggiatore, 2018) dai relatori Maurizio Franco, docente di storia della musica jazz del “Boito”, e Cristina Curti, vicedirettrice e docente di canto del Conservatorio di Parma. Seguirà un concerto con canzoni americane rielaborate da Alberto Tacchini e interpretate dagli allievi del Dipartimento di Jazz del Conservatorio di Parma.
Si potrà conoscere più da vicino la dea dalle celebri stravaganze e irregolarità ritmiche; la Billie politica di Strange Fruite della Harlem degli anni Trenta, anima gemella di Lester Young e rivale di Ella Fitzgerald; la Billie trasformista che strizza l’occhio al cinema e alla televisione ma viene paragonata a un poeta come John Donne. Un’icona inesauribile che ancora oggi, a sessant’anni dalla scomparsa, chiede di essere decifrata. Non solo per le mistificazioni che costellano la sua discussa autobiografia, Lady Sings the Blues, ma perché la sua vita e la sua musica sono due giganti che si fronteggiano, difficili da armonizzare in un'immagine unitaria che non limi le asperità e le bizzarrie della sua persona, ma nemmeno lasci in ombra la sua dimensione artistica.
Al termine del concerto, verrà offerto al pubblico un rinfresco. La rassegna “Parole da ascoltare” è organizzata dal Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, coordinata dai docenti Anna Mancini e Michele Ballarini. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi