Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Parole da ascoltare RICORDATI DI BACH

Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Parole da ascoltare  RICORDATI DI BACH

Parole da ascoltare

RICORDATI DI BACH

Sabato 2 aprile alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma,

presentazione del libro di Alice Cappagli

e concerto di docenti e allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”.

Ingresso gratuito

 

È un inno alla musica di Bach, alla sua capacità di dire quello che le parole non dicono, il libro di Alice Cappagli Ricordati di Bach, (Torino, Einaudi, 2020), che verrà presentato dall’autrice e da Michele Ballarini sabato 2 aprile alle 17.00 nell’Auditorium del Carmine di Parma. L’incontro-concerto è il terzo appuntamento di “Parole da ascoltare 2022”, rassegna a ingresso gratuito organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma e finalizzata a presentare le novità editoriali in campo musicale.

Il libro racconta la storia di Cecilia che a otto anni, dopo un incidente d'auto che le lede per sempre il nervo della mano sinistra, decide di imparare a suonare il violoncello. Per dieci anni studia con Smotlak, un maestro diverso da tutti gli altri, carismatico, burbero, spregiudicato. Scoprirà a poco a poco cosa significa segarsi i polpastrelli con le corde, progredire o regredire, scoraggiarsi o meravigliarsi, educare la sua mano, sfidarla. E trovare una forza inaspettata, un'energia che sembra sprigionare direttamente dalla fatica. «Fai finta di dover parlare di tutto quello che è finito in un abisso, – le dice il suo maestro. – Della gioia e del pianto, della vita e della morte. Fai finta di dovermi raccontare qualcosa che non ha mai avuto parole per essere descritto. Rimane Bach. Tolto tutto rimane solo lui: la lisca del tempo». Alle parole si accompagneranno musiche strumentali e vocali di Johann Sebastian Bach, Piero Guarino e Heitor Villa-Lobos interpretate da allievi e docenti del Conservatorio: Francesco Melani (clavicembalo), Deborah Solange Martinez (soprano), Michele Mammoliti, Nikola Vujovic, Giacomo Grava, Adasu Akin, Caterina Ferrari, Arianna Turrà, Giovanni D’Ettorre, Irene Barsanti, Enrico Contini, Antonio Somma, Matteo Zanetti, Michele Ballarini (violoncelli), Alessandro Mendozza (direttore).

 

Parole da ascoltare è una rassegna organizzata dai proff. Donatella Saccardi e Michele Ballarini. L’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione compilando il form a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021.

Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma
Pubblicato il 02/04/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca