Parole da ascoltare 2018 – V edizione incontri-concerto organizzati dal Conservatorio di Musica
Parma - Auditorium del Carmine, Via Eleonora Duse, Parma, PR, Italia

Parole da ascoltare 2018 – V edizione
Dal 10 febbraio al 5 maggio, quattro incontri-concerto organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma per presentare le ultime novità editoriali in campo musicale. Ingresso libero
“L’importante è esagerare”, cantava Enzo Jannacci, e proprio dal cantautore più “esagerato” della storia della canzone prende il via la quinta edizione di “Parole da ascoltare”, ciclo di incontri-concerto organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, finalizzati a presentare le novità editoriali in campo musicale. Quattro gli appuntamenti che si terranno nell’Auditorium del Carmine a cadenza mensile, il sabato pomeriggio alle 17.00, dal 10 febbraio al 5 maggio, tutti a ingresso gratuito. Si parlerà anche di Renata Tebaldi, uno dei soprani più amati di tutti i tempi; di John Cage, compositore, poeta e alchimista della rivoluzione che ha smantellato regole e tradizioni; infine di Claude Debussy, tra i massimi esponenti del simbolismo francese di cui nel 2018 ricorre il centenario della morte. I libri saranno presentati dai loro autori, coadiuvati da esperti e docenti del Conservatorio di Parma. Ogni incontro sarà accompagnato dall’esecuzione di musiche a tema, affidate a docenti e studenti dei corsi superiori dell’Istituto.
Il primo appuntamento si terrà sabato 10 febbraio alle 17.00, nell’Auditorium del Carmine, con la presentazione del libro di Nando Mainardi, L’importante è esagerare. Storia di ENZO JANNACCI (Milano, Vololibero, 2017). L’autore e Michele Ballarini ripercorreranno la storia artistica di Jannacci che nelle sue canzoni seppe unire tristezza e allegria, tragedia e farsa, disperazione e leggerezza. Seguirà il concerto con le canzoni di Jannacci rielaborate da Susanna Parigi ed Emilio Ghezzi, interpretate dagli studenti del corso di Canto Popular Music del Conservatorio. L’incontro è inserito in “OPENING 2020, La cultura batte il tempo”, programma del Comune di Parma per la candidatura di Parma a Capitale Italiana della Cultura 2020.
Il calendario proseguirà sabato 10 marzo: in occasione della Festa della donna, verrà presentato il libro di Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi la voce d’angelo (Parma, Azzali, 2018), incontro con Mauro Biondini, Lucetta Bizzi e Donatella Saccardi. A seguire, un programma di musica lirica a cura del Dipartimento di Canto e teatro musicale del Conservatorio. Sabato 7 aprile sarà la volta del libro di John Cage, Musicage conversazioni con Joan Retallack, presentazione a cura di Veniero Rizzardi e Giordano Montecchi e concerto del Gruppo di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Boito” diretto da Danilo Grassi. Il programma si concluderà sabato 5 maggio con il libro di Alfonso Alberti, Le sonate di Claude Debussy. Contesto, testo, interpretazione, incontro con l’autore e Michele Ballarini.
La rassegna “Parole da ascoltare” è organizzata dai docenti Anna Mancini e Michele Ballarini. Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PAROLE DA ASCOLTARE 2018
V edizione
Quattro incontri con autori e musiche
da FEBBRAIO a MAGGIO 2018
AUDITORIUM DEL CARMINE
Sabato 7 aprile 2018, ore 17.00
JOHN CAGE, Musicage conversazioni con Joan Retallack
Con Veniero Rizzardi e Giordano Montecchi
Musiche di John Cage eseguite dal GMC del Conservatorio “A. Boito” diretto da Danilo Grassi
Sabato 5 maggio 2018, ore 17.00
ALFONSO ALBERTI, Le sonate di Claude Debussy. Contesto, testo, interpretazione
Con Alfonso Alberti e Michele Ballarini
Musiche di Claude Debussy eseguite da docenti e allievi del Conservatorio “A. Boito”
INGRESSO LIBERO
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al soleristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019