Parole da ascoltare 2022 VII edizione
Parma - Auditorium del carmine - Conservatorio di Parma

Dal 19 febbraio al 7 maggio 2022, quattro incontri-concerto organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” per presentare le novità editoriali in campo musicale.
Ingresso gratuito
Milva, Claude Debussy, Giuseppe Verdi e Johann Sebastian Bach: sono i protagonisti di “Parole da ascoltare 2022”, ciclo di incontri-concerto a ingresso gratuito, organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma e finalizzati a presentare le novità editoriali in campo musicale. La settima edizione della rassegna, che torna dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza pandemica, si svolgerà dal 19 febbraio al 7 maggio 2022 con quattro appuntamenti a ingresso gratuito, il sabato nell’Auditorium del Carmine di Parma (Via E. Duse, 1/a).
Si inizierà sabato 19 febbraio alle 17.00 con la presentazione del libro di Enzo Restagno “Debussy - Ovunque lontano dal mondo” (Milano, Il Saggiatore, 2021). Profondo conoscitore delle partiture di Debussy e grande lettore della sua corrispondenza, Restagno ha scritto una biografia dal ritmo andante e romanzesco, che ci parla di genitori, amici e amori, di riconoscimenti e incomprensioni, di difficoltà economiche e avidità di conoscenza. Nell’incontro l’autore dialogherà con il musicologo e critico musicale Gian Paolo Minardi e con il docente di violoncello Michele Ballarini. Alle parole si accompagnerà l’ascolto di musiche di Claude Debussy, interpretate dal vivo da docenti e studenti del Conservatorio “Arrigo Boito”.
Sabato 5 marzo 2022 alle 20.30, in prossimità della Festa della Donna, verrà presentato il libro di Roberto Cardia “Milva. La voce della poesia” (Bergamo, Dalla Costa, 2014) dall’autore, Michele Ballarini e Donatella Saccardi. Alcune canzoni del repertorio della celebre cantante – interprete versatile come poche, il cui repertorio andava da Brecht alla canzone napoletana, dalle collaborazioni con Franco Battiato al rock anni Sessanta – saranno interpretate dagli allievi della classe di canto pop/Rock del Conservatorio di Parma.
Sabato 2 aprile alle 17.00 sarà la volta di “Ricordati di Bach” di Alice Cappagli (Torino, Einaudi, 2020), presentato dall’autrice e da Michele Ballarini. Musiche strumentali e vocali verranno eseguite da allievi e docenti del Conservatorio.
Infine, sabato 7 maggio alle 17.00 Giovanni Bietti presenterà il suo libro “Ascoltare Verdi” (Bari, Laterza, 2021) alternando alle parole l’interpretazione di alcuni esempi musicali al pianoforte.
Parole da ascoltare è una rassegna organizzata dai proff. Donatella Saccardi e Michele Ballarini. L’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione compilando il form a questo link: www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021.
Parole da ascoltare 2022 - VII edizione
Auditorium del Carmine di Parma
Ingresso gratuito
Prenotazioni su www.conservatorio.pr.it/calendario-eventi-estate-2021
Sabato 19 febbraio 2022, ore 17.00
DEBUSSY - OVUNQUE LONTANO DAL MONDO
Presentazione del libro di Enzo Restagno (Milano, Il Saggiatore, 2021), con l'autore, Gian Paolo Minardi e Michele Ballarini
Concerto di docenti e allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30
Per la Festa della Donna
MILVA. LA VOCE DELLA POESIA
Presentazione del libro di Roberto Cardia (Bergamo, Dalla Costa, 2014) con l’autore, Michele Ballarini e Donatella Saccardi
Canzoni interpretate dagli allievi della classe di canto pop/Rock del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Sabato 2 aprile 2022, ore 17.00
RICORDATI DI BACH
Presentazione del libro di Alice Cappagli (Torino, Einaudi, 2020) con l’autrice e Michele Ballarini
Musiche strumentali e vocali eseguite da allievi e docenti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Sabato 7 maggio 2022, ore 17.00
ASCOLTARE VERDI
Presentazione del libro di Giovanni Bietti (Bari, Laterza, 2021) con l’autore che interpreterà anche alcuni esempi musicali al pianoforte
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494