Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Pasquetta al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino La grande avventura per bambini : “Alla Ricerca delle Uova Magiche

Salsomaggiore Terme - Scipione
Pasquetta al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino La grande avventura per bambini : “Alla Ricerca delle Uova Magiche

Una magica avventura in costume che porterà i bambini nei panni di cavalieri e dame, allascoperta del mistero delle uova del Castello con simpatici personaggi tra cui il Coniglio Pasquale, la Lucertola MangiaUova, audaci cavalieri e l’esercito dei CavalcaTroll!

Costumi a tema inclusi e gran finale con ovetti di cioccolato per tutti.

Con l’apertura straordinaria del grande giardino privato del Castello con punto ristoro con i piatti del territorio, possibilità di visite guidate al Castello, inclusa la mostra “Ricordi di Famiglia” inaugurata nel periodo pasquale.

Lunedì 18 Aprile 2022 ore 10h30, 14h15, 16h30

La Pasqua è alle porte e il Millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a soli 2 km da Salsomaggiore Terme, è in gran fermentoper la preparazione del grande banchetto del Marchese Ludovico."

Tutti sono riuniti a Corte: Dame, Cavalieri, Arcieri e Scudieri oltre a tutti gli abitanti del bosco tra folletti, fauni e altre misteriose creature, tutti in attesa dell’arrivo del Coniglio Pasquale, che per evitare la scomparsa delle uova accaduta lo scorso anno le ha nascoste preventivamente tutte, dimenticandosi di lasciare indizi sul nascondiglio segreto."

Ma la trepidante attesa è interrotta dall’arrivo della Lucertola Mangia Uova che attraverso un’ imboscata ha rapito Pasquale… Riusciranno gli audaci cavalieri con gli abitanti del bosco e l’aiuto dell’esercito dei CavalcaTroll a liberare Pasquale e a recuperare le uova per la grande cerimonia?

Una fantastica avventura in costume ambientata nella splendida cornice del Castello di Scipione, nel borgo incantato immerso nella natura, che porterà i bambini nel vortice di una grande e divertentecaccia all’uovo.

-Inoltre nella giornata di Pasquetta verrà effettuata dal mattino"l’apertura straordinaria del grande giardino del Castello, con vista panoramica"sulle colline di grande valore paesaggistico che circondano il borgo e sulla facciata Ovest del Maniero."Per l'occasione, nel giardino, sarà inoltre"a disposizione un punto ristoro con i piatti del territorio e il carretto dei gelati.

-Per tutta la giornata ci sarà la possibilità di effettuare visite guidate storiche al Castello più antico della Provincia di Parma, compresa la Mostra"“Ricordi di Famiglia”, inaugurata nel periodo Pasquale, una straordinaria esposizione di preziosi oggetti, antichi documenti e fotografie d’epoca appartenuti alla famiglia della Marchesa Maria Luisa Pallavicino, con l’aperturastraordinaria di alcune sale del Castello.

 

Evento su prenotazione e nel rispetto delle direttive ministeriali

Consigliato per bambini dai 3 ai 12 anni accompagnati dai genitori.

Durata dell’evento per bambini: circa 2h.

Visita guidata al Castello inclusa nel biglietto, compresa la Mostra “Ricordi di Famiglia”.

In caso di pioggia visite guidate storiche e animazione per i bambini rimangono confermati.

""

Per maggiori informazioni e prenotazioni:;

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Tel: 0524 572381

Mail:"info@castellodiscipione.it

Sito:"www.castellodiscipione.it

***

Il Castello di Scipione è il più antico della Provincia di Parma, costruito prima del 1025 da

Adalberto Pallavicino, capostipite della casata. Situato in una posizione strategica sulle bellissime

colline tra le province di Parma e Piacenza, fu la principale fortezza dei Pallavicino a presidio delle

saline che hanno fatto per secoli la fortuna della casata e del territorio di Salsomaggiore. Il Castello

fu nel Medioevo, periodo di suo massimo splendore, il feudo più ricco dell’intero Stato Pallavicino,

feudo diretto del Sacro Romano Impero, per il suo dominio sui pozzi per l’estrazione del sale, di cui

i Marchesi Pallavicino erano i maggiori produttori e i più potenti arbitri del mercato, detenendone il

monopolio. Le sue possenti mura narrano antiche epopee cavalleresche e fastose celebrazioni

dinastiche con personaggi mitici come Adalberto, audace condottiero di cui ne cantano le lodi

Ludovico Ariosto nell’”Orlando Furioso” e Torquato Tasso nella “Gerusalemme Liberata”. Un tour

suggestivo che ne racconta la storia millenaria attraverso i saloni con soffitti a cassettoni, affreschi e

camini del Quattrocento e Seicento, la straordinaria tavola imperiale imbandita a festa con servizio

di porcellana e d’argento della famiglia dei Marchesi Pallavicino, e i meravigliosi spazi esterni, dal

grande giardino con vista panoramica, alla terrazza con l’imponente loggiato Seicentesco, entrambi

con viste bellissime sulle colline a perdita d’occhio, passando dallo scalone dei cavalli con il suo

giardino segreto, che regala magnifiche fioriture primaverili.

 

Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…



 

Ristorante Pizzeria L'Incontro

V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)

Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it



 

Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" 

Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) 

TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it




 

Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193  (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno)  43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722

info@caseificiobutteri.it



 

CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it



 


 

Scipione
Pubblicato il 08/04/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca