PedalArt PR7 Castelli Parmensi: Torrechiara e Felino
Provincia di Parma

DOMENICA 30 MAGGIO
Chi è interessato è pregato di iscriversi il prima possibile in quanto le visite ai due castelli sono solo su prenotazione
Ritrovo e registrazione ore 8.30 Piazzale Dalla Chiesa (davanti alla Cicletteria), stazione dei treni di Parma
Partenza ore 9.00
Rientro entro le 14.00
Km circa 50
Difficoltà: Facile
Castello di Torrechiara
Regno della favola d’amore tra Pier Maria Rossi e l’amata Bianca Pellegrini: è il Castello di Torrechiara, in provincia di Parma. La Rocca d’impianto quattrocentesco, turrita ed elegante, affascinò scrittori e registi: fu set del celebre film Ladyhawke. Il nome Torrechiara deriva da "torchio” nel cuore della valle dove si producono vini oggi ed olio nel medioevo. Pochi sanno che il Castello fu posto sotto la protezione della Madonna, per volere di Pier Maria Rossi devoto alla Vergine: iniziò infatti la sua costruzione nel mese di maggio del 1448. La sua funzione difensiva è attestata da tre cerchia di mura e da quattro torri angolari, la destinazione residenziale provata dalla ricchezza degli affreschi. Straordinaria la "Camera d'Oro", attribuita a Benedetto Bembo, per celebrare, ad un tempo, la delicata storia d'amore tra Pier Maria e Bianca Pellegrini e la potenza del casato attraverso la raffigurazione di tutti i castelli del feudo. Oggi di proprietà dello Stato è tra gli esempi più significativi dell’architettura castellare italiana.
Castello di Felino
Costruito nell'890, il Castello di Felino stato è ampliato e fortificato nei secoli seguenti. Raggiunge il massimo splendore alla metà del XIV secolo sotto la potente famiglia dei Rossi. Nel 1483 è conquistato da Ludovico il Moro che ne fa spianare le strutture fortificate. Nuovamente ricostruito, passa sotto il dominio delle famiglie Pallavicino, Sforza, Farnese che ne completano l’assetto residenziale. Il massiccio edificio è cinto da fossato, con quattro torrioni angolari ed un bel cortile interno. Oggi, dopo un lungo restauro è sede prestigiosa per banchetti, mostre e convegni.
E' prevista la visita al castello di Torrechiara su prenotazione. Non vengono effettuate visite guidate.
Capogita Lucio 3476844737 lucioravanetti@libero.it
Registrazione: soci FIAB 2 euro (ass. infortuni), non soci 4 euro (ass. infortuni+RC)
Casco consigliato, bici in ordine, camera d’aria di scorta e giubbetto ad alta visibilità.
PedalArt PR7 Castelli Parmensi: Torrechiara e Felino
https://www.tourer.it/itinerari?pedal-art
Link per iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeki8DecvGsRsy105r-0ngw8BTsgAfECdou7uZu1GZoSDsiVQ/viewform?usp=sf_link
SI RACCOMANDA DI NON FARE ASSEMBRAMENTI DURANTE GLI ATTRAVERSAMENTI E MANTENERE SEMPRE LE DISTANZE DI SICUREZZA, E DI PEDALARE IN FILA INDIANA.
QUANDO IL SOCIO SI ISCRIVE DICHIARA DI ESSERE ESENTE DA SINTOMI COVID-19
LA MASCHERINA VA INDOSSATA NELLE SOSTE E VA MANTENUTO IL DISTANZIAMENTO.
IMPORTANTE: LA FIAB NON E' UNA AGENZIA VIAGGI. QUINDI TUTTI I PARTECIPANTI SONO CHIAMATI A CONTRIBUIRE ALLA BUONA RIUSCITA DELLA GITA RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA E LE INDICAZIONI DEL CAPOGITA. CHI DECIDE DI ABBANDONARE IL GRUPPO DEVE AVVISARE IL CAPOGITA. LE COPERTURE ASSICURATIVE NON SARANNO PIU' VALIDE
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma)
0521 842523 facebook
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara
0521 355122
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167