Pensare la vita, corso di formazione filosofica
Parma - Parma - Cinema Astra

Lunedì 11 Febbraio presso il Cinema Astra di Parma si aprirà la Nona edizione di Pensare La Vita, il corso di filosofia aperto a tutti dedicato, per quest'anno, al tema dell'accoglienza.
Molte disposizioni e comportamenti adottati negli ultimi tempi nei paesi occidentali, ed anche nel nostro paese di italiani «brava gente», in fatto di accoglienza a coloro che fuggono a pericoli di ogni genere sono stati ispirati a forme di realismo politico, che rivelano una noncuranza nei confronti della vita umana e un imbarazzante difetto di senso di umanità. La politica non ha né deve avere intenti direttamente moralizzatori, e tuttavia non può prescindere da una sensibilità morale di base, che sembra divenuta assai debole, non solo tra i governanti ma anche tra i comuni cittadini.La gravità della crisi politica è attestata proprio dal fatto che ci si debba occupare della salvaguardia di valori che dovrebbero darsi per scontati. I sentimenti religiosi non trattengono più i credenti con la stessa forza ed estensione di un tempo dall’approvazione di comportamenti inumani. Ma anche l’etica non fornisce più una barriera, e del resto non esistono istanze istituzionali responsabili della formazione morale.Il corso si propone di accertare le ragioni di questa supposta mutazione antropologica e di fornire elementi di riflessione etico-politica per una resistenza a una barbarie strisciante.
Siccome anche l’etica non è un semplice invito a volersi tutti bene ma ha una ricca e sacrosanta tradizione, a questa tradizione i relatori faranno principalmente riferimento.Direzione del corso: Ferruccio Andolfi
Programma
18 marzo
Alberto Meschiari, modera Emanuela Giuffredi
Lezione di disumanità
25 marzo
Mara Meletti, modera Giulia Lasagni
Disumanizzazione e banalità del male in Hannah Arendt
1° aprile
Vittoria Franco, modera Valeria Bizzari
Sul significato della bontà
Il corso è valido per l’aggiornamento degli insegnanti. A richiesta è rilasciato un attestato di frequenza. Nell’atrio del cinema, i corsisti troveranno in visione o in prestito libri relativi all’incontro messi a disposizione dalla Biblioteca Civica.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Tessera associativa de La Ginestra (facoltativa): € 10
Consulenza per il materiale filmico di Enrico Mambriani
Per informazioni:
Comune di Parma – Settore Cultura 0521.218352 Associazione La Ginestra 3479306828
Per richiedere la tessera de La Ginestra rivolgersi a: armando.donelli@gmail.com
Per info: Associazione La Ginestra 347.9306828 Comune di Parma – Settore Cultura 0521.218109 Sito www.la-ginestra.com
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373