"Peppino's Corner", la musica di Giuseppe Verdi formato famiglia
Parma - Casa Della Musica, Parma
Casa della Musica, 8 e 23 ottobre 2022
Nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato a Giuseppe Verdi (Roncole, Busseto, 10 ottobre 1813 – Milano 27 gennaio 1901) la Società dei Concerti di Parma, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa della Musica, propone Peppino’s Corner, ovvero due accattivanti appuntamenti domenicali con le musiche del compositore, dedicati ai bambini e alle famiglie: il 9 ottobre 2022 “Verdi Sandbrass” e il 23 ottobre “Girotondo verdiano”, entrambi alle ore 15.30 alla Casa della Musica in via San Francesco 1.
In “Verdi Sandbrass”, domenica 9 ottobre, le musiche di Verdi saranno eseguite dal simpaticissimo Parma Brass, una formazione di soli ottoni: Daniele Pasciuta, tromba e flicorno, Luigi Zardi, tromba e flicorno, Alberto Orlandi, corno, Roberto Ughetti, trombone, Gianluigi Paganelli, basso tuba. Saranno accompagnati da Ghibli, originale sand artist che incanterà il pubblico con i disegni fatti sulla sabbia.
Il 23 ottobre “Girotondo verdiano” trascinerà il pubblico in una cavalcata strampalata ed esilarante tra le opere di Verdi, con le esecuzioni al pianoforte di Gesualdo Coggi e le voci recitanti di Bruno Stori e Maurizio Cardillo. Un’avventura fra testo e musica di tre artisti che tra colpi di scena, interviste improbabili, apparizioni e mille imprevisti si cimentano in un’antologia delle arie verdiane da condividere con bambini e famiglie.
Età consigliata: + 6 anni.
La serie fa parte della rassegna Families Corner, che si concluderà l’11 dicembre con il Christmas Corner: Musica per ciarlatani, ballerine & tabarin con i Camillocromo.
BIGLIETTO UNICO ........................€ 7
Biglietteria online: www.liveticket.it/societaconcertiparma
INFORMAZIONI: info@societaconcertiparma.com - WhatsApp 345 0266567
Fondata nel 1894, la Società dei Concerti di Parma è tra le più antiche in Italia e ha portato nella città ducale leggende della musica come Horowitz, Rubinstein, Benedetti Michelangeli, Segovia e molti altri ancora. In oltre 125 anni di storia ha continuato a proporre al pubblico di Parma, noto per la sua competenza musicale, spettacoli di elevata qualità: ha ideato la Stagione concertistica del Teatro Regio di Parma, il Concerto di Capodanno dei Filarmonici di Busseto, i Concerti della Casa della Musica, il Paganini Guitar Festival, la rassegna estiva Un pizzico di luna e gli spettacoli per famiglie di Families’s Corner. A queste iniziative si aggiungono i progetti speciali e le commissioni da parte di Istituzioni e Fondazioni, fra cui gli spettacoli commissionati dal Teatro Regio nell’ambito del Festival Verdi. Ha inoltre prodotto e pubblicato due cd: Intimate Paganini di Giampaolo Bandini (Decca) e Verdiana Live recording de I Filarmonici di Busseto. Nel drammatico periodo di fermo dovuto alla pandemia, ha realizzato progetti speciali online come il video dedicato agli operatori sanitari Va’ pensiero per le strade del mondo, il contest per giovani musicisti Open Call For Chamber Music, le versioni in streaming di Paganini Guitar Festival, Christmas Corner e Concerto di Capodanno. Collabora con le principali istituzioni cittadine, tra le quali il Conservatorio “Boito”, il Liceo Musicale “Bertolucci”, l’Università di Parma, l’Azienda Ospedaliera, il Complesso Monumentale della Pilotta e il progetto Parma Città Universitaria. Dal 2020 fa parte dei prestigiosi circuiti AMUR, Associazioni Musicali in Rete, e AIAM, Associazione Italiana Attività Musicali.
La Stagione 2022 della Società dei Concerti di Parma e il Paganini Guitar Festival sono sostenuti da: Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Comune di Parma, Casa della Musica, Sinapsi Group, Fondazione Cariparma, Chiesi Farmaceutici, Fondazione Monteparma, Oceania Capital, Ct Transport s.r.l., D’Addario & Co, Amici di Paganini di Genova.
Istituzioni e Festival Partner: Teatro Regio di Parma, Festival Verdi, Verdi Off, Musica Con Vista, Paganini Genova Festival, Università di Parma, Conservatorio Arrigo Boito di Parma, Liceo Musicale Attilio Bertolucci. In rete con Comitato Amur e Aiam.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369