PER LA RASSEGNA “DIALOGHI DI RESTAURO CON LA CITTÀ” SI PARLA DELLE EX CARCERI DI SAN FRANCESCO
Parma

Alle 14, nell’Aula Magna dell’Università in via del Prato, terzo incontro del ciclo organizzato dal MADLAB del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Giovedì 21 ottobre, alle 14 nell’Aula Magna dell’Università di Parma in via del Prato, si terrà il terzo appuntamento della Rassegna I giovedì del MADLab – Dialoghi di restauro con la città, organizzata dal Laboratorio di Monitoraggio Analisi e Diagnostica del costruito – MADLab del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e con la collaborazione degli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri della città. Negli incontri vengono esaminati criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi che hanno interessato la città di Parma negli ultimi anni.
L’incontro, incentrato sulle ex Carceri di San Francesco, sarà aperto dai saluti di Pierangelo Spina (U.O. Sviluppo edilizio e infrastrutture, Università di Parma), Michele Guerra (Assessore Cultura e politiche giovanili, Comune di Parma), Daniele Pezzali (Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma) e Fulvio Grignaffini (Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma).
I lavori saranno introdotti da Carlo Mambriani, docente di Storia dell’architettura dell’Ateneo di Parma, e da Riccardo Dalla Negra, docente di Restauro all’Università di Ferrara. Relatori saranno Andrea Zerbi, docente di Disegno all’Università di Parma, Barbara Zilocchi, architetto, e Luca Melegari, ingegnere di SAFELM srl. La giornata prevede, dopo i saluti iniziali, la visita al complesso delle ex Carceri.
Verrà affrontato, in particolare, il complesso tema del riuso, con le problematiche annesse legate non solo agli aspetti funzionali ma anche strutturali e architettonici. In tale complessità, sarà interessante il racconto dell’intervento di Massimo Carmassi sulla Provianda di Santa Marta a Verona, recentemente trasformato in Polo universitario.
Sara Di Resta, ricercatrice in restauro dell’Università IUAV di Venezia, terrà la lectio magistralis “Il restauro della Provianda di Santa Marta a Verona”.
Seguirà, al termine della giornata, un dialogo con la città.
Date e temi dei successivi incontri del ciclo “Dialoghi di restauro con la città”:
· 4 novembre, ore 14, Ponte romano
· 18 novembre, ore 14, Chiostri di San Paolo
· 17 dicembre, ore 14, Spazi in cerca di autore (Tavola rotonda finale)
Gli eventi, compatibilmente con le condizioni sanitarie, si svolgono in presenza; successivamente le registrazioni saranno pubblicate sui canali YouTube del MADLab e dell’Università di Parma.
È prevista la pubblicazione delle relazioni delle giornate e degli esiti del dibattito in un volume della collana MADLab, Quasar Editore.
PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma
TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494