Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Perchè partecipare a LE VISITE GUIDATE SPECIALI AL CANTIERE DI RESTAURO DELL'APPARTAMENTO BARBO DI PALAZZO VENEZIA, a cura di Annalisa Airò

Mercoledì 26 marzo 2025 - Sabato 21 giugno 2025
Roma, RM, Italia
Perchè partecipare  a LE VISITE GUIDATE SPECIALI AL CANTIERE DI RESTAURO DELL'APPARTAMENTO BARBO DI PALAZZO VENEZIA, a cura di Annalisa Airò

VIVE-VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA

L'APPARTAMENTO BARBO DI PALAZZO VENEZIA

Visite al cantiere

A partire da sabato 8 febbraio e fino al 21 giugno sono programmate una serie di visite guidate “speciali” ai restauri di Palazzo Barbo, l’appartamento del Cardinale veneziano poi divenuto Papa Paolo II.

La prima visita, sotto la guida dei sapienti restauratori del palazzo si è focalizzata sui pavimenti in cotto e maioliche e sui soffitti lignei decorati della Sala del Pappagallo, che prende il nome appunto dal pappagallo del Papa, che a quell’epoca era un animale piuttosto raro, in cui il pontefice riceveva i suoi ospiti.

In occasione di questa visita guidata è stato possibile ammirare affreschi e intagli da una prospettiva ravvicinata particolarmente sorprendente, salendo sui ponteggi e sulle impalcature dedicate al restauro. Così, quei soffitti a cassonetti decorati possono raccontare da vicino tutta la loro storia e si possono osservare decorazioni meravigliose nei particolari che altrimenti a distanza scompaiono nella veduta d’insieme. Molto interessanti inoltre sono le spiegazioni degli operatori addetti ai restauri relativamente alle procedure da loro utilizzate per riportare all’originario splendore affreschi e dipinti: ogni singolo intervento è frutto di studi, considerazioni e scelte conservative articolate e competenti volte a ripristinare e conservare opere d’arte giunte a noi da oltre 500 anni. Così, quella che finora è stata la stanza di un appartamento papale del Rinascimento, utilizzata come sala museale, si è mostrata come opera d’arte a sé stante, preziosa essa stessa.

Oltre agli operatori e tecnici dei restauri la visita è stata accompagnata da una guida che ha illustrato la storia del palazzo Venezia inserito nell’area circostante e adiacente al Vittoriano che attualmente costituisce il polo museale VI-Ve (Vittoriano-Palazzo Venezia).

Le visite sono previste attualmente fino a giugno, per gruppi di 8 persone, e si focalizzeranno di volta in volta sulle singole sale del piano nobile di Palazzo Barbo. Un’occasione da sfruttare, grazie agli interventi di consolidamento del Palazzo in occasione dei cantieri per la costruzione della Metro C della Metropolitana di Roma, che sono “cantieri aperti” proprio per consentire ai visitatori di partecipare insieme agli operatori alle meraviglie rinascimentali uniche al mondo custodite nel Palazzo. Visti tutti i disagi che necessariamente i cantieri della Metropolitana portano alla città, vale la pena mettere in evidenza l’altra faccia della medaglia, ovvero l’opportunità di vedere da vicino opere d’arte altrimenti meno fruibili.

Per maggiori informazioni clicca qui

Roma, RM, Italia
Pubblicato il 12/02/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca