Petr Zejfart dirige il concerto "Il compositore e il suo presente"
Parma - Auditorium del Carmine

Il compositore e il suo presente.
Come sopravvivere al rapporto con il proprio tempo
Concerto finale del laboratorio di prassi esecutiva di musica antica del Conservatorio di Parma, a cura di Petr Zejfart. Sabato 15 dicembre 2018, ore 20.30, Auditorium del Carmine. Ingresso libero
Come esploravano, i compositori del passato, il rapporto con la propria epoca? La musica può essere un felice stimolo alla sensibilità di ciascuno di noi, per meglio comprendere i limiti e le risorse del nostro presente. Lo spiega il concerto “Il compositore e il suo presente. Come sopravvivere al rapporto con il proprio tempo”, che si terrà sabato 15 dicembre 2018 alle 20.30, nell’Auditorium del Carmine. Esito finale del laboratorio di prassi esecutiva di musica antica del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, a cura di Petr Zejfart, il concerto propone un viaggio attraverso le composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Heinrich Ignaz Biber, Georg Caspar Schürmann, compositori che, anche a tre secoli di distanza, insegnano “stratagemmi” diversi per sopravvivere al rapporto con il proprio tempo, senza rinunciare all’intelligenza e alla creatività.
In scena i giovani allievi del “Boito” diretti dal prof. Petr Zejfart, docente di musica di insieme per fiati del Conservatorio di Parma, che ogni anno tiene un corso per avvicinare gli studenti al mondo della musica antica. L’orchestra sarà formata da Jessica Gabriele, Anna Macaluso (flauti), Nicola Falvella, Orfeo Manfredi (oboi), Matteo Vaccari, Stefano Zinetti, Filippo Ferri (clarinetti), Enrico Bassi, Benedetta Pozzi, Federica Zanotti (fagotti), Giovanni Campanardi, Andras Balla (corni), Giorgio Bugini, Ludovico Elia (trombe barocche), Stefano Barbato (timpani), Inesa Baltatescu, Eliana Marsigliante, Stefania Ranaldo, Cristina Cazak, Nazira Costi (violini primi), Marianna Rava, Giulia Vitale, Elena Sofia De Vita, Emanuele Trivioli, Sofia Ceci, Lorenzo Melli (violini secondi), Nicola Sangaletti, Elisa Zito, Marco Romeo, Prof.A.Stefani (viole), Giovanni Landini, Nicholas Bragantini, Carolina Merlo Bertazzoni (violoncelli), Sofia Bianchi, Matteo Prandini (contrabbassi), Francesco Monica (clavicembalo).
Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it.
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi