PICCOLE GUIDE POETICHE Visite per adulti attraverso gli occhi dei bambini
Parma

Parma, 21-22 maggio e 18-19 giugno 2022
Cosa guardano i bambini? Come guardano? E, soprattutto, il loro sguardo può farci vedere cose che non avevamo visto? Proprio per rispondere a queste domande nasce Piccole guide poetiche, un progetto ideato dall'attrice e autrice Beatrice Baruffini e organizzato dall'Associazione Micro Macro con il contributo di Fondazione Cariparma, per offrire a un pubblico adulto la possibilità di esplorare alcuni luoghi simbolo della città di Parma attraverso gli occhi di bambini e bambine tra gli otto e i dieci anni, che saranno protagonisti di un’azione scenica in forma di visita guidata, elaborata grazie a una pratica teatrale di ricerca che vede al centro la voce e il linguaggio dell'infanzia.
Il 21 e 22 maggio e il 18 e 19 giugno 2022, i visitatori potranno accedere a due diversi percorsi condotti dai piccoli esploratori ed esploratrici: a maggio sarà possibile visitare la Galleria Nazionale, all’interno del suggestivo Complesso Monumentale della Pilotta, mentre a giugno ci si addentrerà nel pittoresco quartiere Oltretorrente, in particolare nel cuore di una delle sue strada più significative, via Imbriani (fino a Piazza delle Barricate, di cui quest’anno ricorrono i cento anni), che i bambini hanno indagato e vissuto, esplorandone la memoria e intervistandone gli abitanti attraverso una relazione poetica e teatrale.
Affidare all’infanzia il compito di rivisitare un luogo può condurci ai suoi anfratti più reconditi. Può farceli guardare come non li avevamo mai visti prima. Il loro unico, vivo sguardo sulle cose, il loro essere attratti da ciò che non è convenzionale, la loro straordinaria potenza espressiva può aiutarci a ridisegnare un mondo, che abbiamo ancora voglia di esplorare e del quale, come adulti, abbiamo necessità di ritrovarne l’incanto.
“Da qualche tempo, come autrice di teatro, ho iniziato una ricerca linguistica, artistica e di pensiero legata all’infanzia per un pubblico adulto." – ha dichiarato Beatrice Baruffini – "Ci rivolgiamo ai bambini perché crediamo che il loro non-sapere così destrutturato, ingenuo, romantico, ma anche crudele e spiazzante, i loro pensieri così profondi e mai banali, possano aiutarci ad avere una più ampia comprensione del mondo. I loro occhi guardano e le loro menti pensano secondo una coerenza poetica che aspetta solo di essere tirata fuori, con cautela, facendo attenzione che la contaminazione sia di sostegno e non invasiva, sia rispettosa e adultocentrica”.
PICCOLE GUIDE POETICHE | PARMA
Un progetto di Beatrice Baruffini
A cura di Associazione Micro Macro
Collaborazione artistica: Agnese Scotti
Organizzazione e coordinamento: Flavia Armenzoni
Reportage video: Jacopo Niccoli
Con il contributo di Fondazione Cariparma
21 e 22 maggio, ore 17,30
Piccole Guide Poetiche alla Galleria Nazionale
In collaborazione con il Complesso Monumentale della Pilotta
con le guide poetiche della classe 5°A plesso Ulisse Adorni IcParmaCentro
18 e 19 giugno ore 18
Piccole Guide Poetiche in via Imbriani - Quartiere Oltretorrente
Per prenotazioni scrivere a:
associazionemicromacro@gmail.com | www.associazionemicromacro.com/
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373