Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...
Ultime News
Nonsoloeventiparma non organizza eventi, ma li pubblica solamente

Piergiorgio Colombara "Le stanze le opere"al Museo Civico Medievale di Bologna

Bologna
Piergiorgio Colombara "Le stanze le opere"al  Museo Civico Medievale di  Bologna

Istituzione Bologna Musei | Museo Civico Medievale

Piergiorgio Colombara
Le stanze le opere
Mostra a cura di Sandro Parmiggiani

24 ottobre 2020 - 6 gennaio 2021
Museo Civico Medievale
Via Manzoni 4, Bologna

Il dialogo tra le opere della collezione permanente del  Museo Civico Medievale di Bologna e i lavori di uno scultore contemporaneo, già felicemente proposto negli anni scorsi attraverso le mostre dedicate a Carlo Zauli, Bruno Raspanti e Martino Genchi, prosegue nel 2020 con l’esposizione di  Piergiorgio Colombara , visibile

dal 24 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021

.

Attraverso una selezione di 17 opere la mostra presenta un esauriente panorama della produzione artistica di Colombara dalla metà degli anni Novanta fino a oggi, caratterizzata dall’uso combinato di molteplici materiali (bronzo, ottone, rame, ferro, ceramica, vetro soffiato, corda, cera e inserimenti di antichi manufatti) e da una perenne  ricchezza simbolica (compresa la frequente allusione a strumenti musicali), conseguita attraverso una costante reinterpretazione dell’antico e di alcune esperienze del surrealismo, una tensione all’assoluto e a quella levità cara a Italo Calvino e a Fausto Melotti.

In alcune delle sale del museo, nel loggiato e nel cortile interno il dialogo che si instaura tra le opere  di Colombara e gli esiti della creatività di secoli fa si dispiega in una ricchezza di rimandi che intrigano e affascinano il visitatore, confermando l’intuizione di Francesco Arcangeli nella prima lezione del suo corso di Storia dell’arte medievale e moderna, intitolato “Dal Romanticismo all’Informale”, tenuto all’Università di Bologna nel 1970 : “[…] per me non esiste una differenza  sostanziale nel metodo di approccio all’arte antica e all’arte moderna. […] è l’occhio che resta  arbitro e dell’opera antica e di quella moderna”.

In occasione della mostra, per la casa editrice De Ferrari viene pubblicato un catalogo contenente numerose illustrazioni delle opere allestite nelle sale del Museo e testi di Giacomo Rossignotti, Sandro Parmiggiani, Flavia Motolese.

Il progetto espositivo è promosso da Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d'Arte Antica e Associazione Archivio Piergiorgio Colombara

.

Durante il periodo di apertura è previsto un calendario di visite guidate

a cura di RTI Senza titolo

s.r.l., ASTER s.r.l. e Tecnoscienza:

sabato 24 ottobre 2020 h 10.30

giovedì 5 novembre 2020 h 17.00

domenica 13 dicembre 2020 h 16.30

martedì 5 gennaio 2021 h 10.30

 

 

Max 10 partecipanti

Prenotazione obbligatoria: entro il giorno precedente l'attività tel. +39 051 2193916 | +39 051

2193930 (martedì e giovedì h 10.00 – 18.00) - musarteanticascuole@comune.bologna.it

Costo di partecipazione: € 4 + biglietto museo (€ 6 intero | € 3 ridotto | € 2 giovani 18 - 25 anni) | € 3

possessori Card Cultura (ingresso museo gratuito)

 

Orari di apertura

martedì, giovedì, sabato, domenica h 10.00 – 18.30

chiuso lunedì, mercoledì, venerdì, Natale, Capodanno

24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle h 14.00

Biglietto (comprensivo di ingresso alla collezione permanente del museo)

€ 6 intero | € 3 ridotto | € 2 ridotto giovani 18-25 anni | gratuito Card Cultura

Informazioni

Museo Civico Medievale

via Manzoni 4 | 40121 Bologna

tel. +39 051 2193916 / 2193930

museiarteantica@comune.bologna.it

www.museibologna.it/arteantica

Facebook: Musei Civici d'Arte Antica

Twitter: @MuseiCiviciBolo

Istituzione Bologna Musei

www.museibologna.it

Instagram @bolognamusei

 

 

 

Bologna
Pubblicato il 23/10/2020

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca