Pierino e il lupo, l'amatissima favola musicale con la Filarmonica Toscanini in occasione del Parma Pride
Parma

L’amatissima favola in musica di Pierino e il Lupo di Sergej Prokof’ev in concerto in occasione del Parma Pride con la Filarmonica Toscanini sabato 18 maggio opre 11.30 al CPM Sala Gavazzeni per una collaborazione tra La Toscanini e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma. Dirige Giulio Arnofi con Stefania Panighini voce narrante
Tra le composizioni musicali più amate vi è indubbiamente Pierino e il lupo: capolavoro composto nel 1936 da Prokof’ev per progetto didattico, volto a far conoscere ai bambini i diversi strumenti. Questo capolavoro sarà proposto in concerto in occasione del Parma Pride; l’appuntamento per assistere a questa “favola in musica per tutte le famiglie” è per sabato 18 maggio opre 11.30 al CPM Sala Gavazzeni (ingresso gratuito con prenotazione a biglietteria@latoscanini.it.) per una collaborazione tra La Toscanini e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma.
Protagonista la Filarmonica Toscanini diretta da Giulio Arnofi con Stefania Panighini voce narrante.
"Per il secondo anno la Toscanini è a fianco del Parma Pride e quest'anno con una proposta dedicata alle famiglie. Che la musica - con tutto ciò che rappresenta per l'identità di Parma - cammini assieme ai diritti civili è un messaggio importantissimo per la nostra comunità – puntualizza Caterina Bonetti assessora alla Pari Opportunità del Comune di Parma -. Altrettanto importante è l'attenzione per le famiglie, da sempre protagoniste del pride. Educare al rispetto delle identità e delle relazioni deve essere un obiettivo per tutti a partire dai più giovani. Come Comune portiamo avanti tutti i giorni, in collaborazione con le tante realtà associative del territorio, percorsi che guardano all'obiettivo di una città accogliente, aperta e plurale. Il nostro grazie va quindi a chi ha voluto mettere l'arte a servizio di questo impegno. Insieme si può praticare davvero il cambiamento culturale necessario per i diritti di tutti".
Per l’occasione Stefania Panighini regista, attrice e autrice (docente Teoria e tecniche dell’interpretazione scenica presso il Conservatorio di Como) e ha abbinato a ciascun animale un preciso colore per realizzare alla fine l’arcobaleno.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596