"Polifonie Urbane. Le città e i cibi, tra centri e periferie" nell'ambito della rassegna Cosa dicono oggi gli antropologi
Parma - Parma, PR, Italia

Venerdì 5 ottobre, ore 17, all'APE Parma Museo in via Farini 32/a, l'incontro ad ingresso gratuito "Polifonie Urbane. Le città e i cibi, tra centri e periferie" nell'ambito della rassegna
Pietro Clemente, professore dell'Università di Firenze, e Sergio Manghi, sociologo dell'Università di Parma, dialogano sul tema "Polifonie Urbane. Le città e i cibi, tra centri e periferie", venerdì 5 ottobre, alle ore 17, all'APE Parma Museo in via Farini 32/a, con ingresso gratuito.
Sulla scena mondiale le voci alimentari hanno ormai dimensioni gigantesche, quantità inimmaginabili di animali macellati, frutta e verduraviaggiano tra i continenti nonostante intere zone del pianeta soffrano la fame. Sempre più le città sono i terminali di questi viaggi, i punti vendita del mercato globale.
Ma le città mantengono anche un antico ruolo di far confluire i cibi di qualità dalle campagne, di poter far trovare al cittadino in vetrina tutte le memorie alimentari spessissimo di immigrati. Nel rapporto tra città e mercato globale del cibo, tra città e qualità dei cibi locali si combatte una delle battaglie per un mondo della diversità culturale. L’antropologia attenta ai cibi delle culture e alle culture dei cibi cerca di interpretarei processi in cui il cibo è coinvolto: dalla cucina spettacolo televisivo ai riconoscimenti Unesco della dieta mediterranea, dallo Slow Foode kilometro zero almondo dei gruppi di acquisto solidale.
La rassegna è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, dall’Università di Parma, dalla Fondazione “Museo Ettore Guatelli” e dalla Fondazione Monteparma in collaborazione con il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università e il Teatro delle Briciole.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi